Approfondimenti

Le accademie della circular economy

Le accademie della circular economy

  “Tutti diventeremo ‘circolari’ perché è la cosa giusta da fare, ma non credo ci sia bisogno che ogni persona sappia nei dettagli cos’è l’...

L'università  è pronta per l'economia circolare?

L'università è pronta per l'economia circolare?

University of Bradford. ©Tim Green aka atouch/Wikimedia Commons/cc-by-2.0   A guardare i numeri e le aspettative che ruotano intorno allo sviluppo dell’econom...

Sostenibile e circolare: cosଠdeve essere per Bruxelles la bioeconomia

Sostenibile e circolare: cosଠdeve essere per Bruxelles la bioeconomia

Phil Hogan   Carlos Moedas   “Un punto di svolta, una pietra miliare.” Così Carlos Moedas e Phil Hogan – Commissari...

Rigenerare i territori con la bioeconomia

Rigenerare i territori con la bioeconomia

La nuova Strategia europea per la bioeconomia pone un forte accento sulla dimensione territoriale: sviluppare rapidamente “bioeconomie” locali in tutto il continente. Nella formulazione ...

La via per uscire dalla crisi

La via per uscire dalla crisi

Circa 290 miliardi di euro. Tanto è costato il piano di salvataggio a favore della Grecia in questi ultimi otto anni. Ma per Atene sono stati soprattutto lacrime e sangue, dato che secondo l&...

Industria chimica: addio al fossile

Industria chimica: addio al fossile

Cita la “distruzione creativa” dell’economista austriaco Joseph Schumpeter Michael Carus nel suo ultimo paper per spiegare il processo di mutazione industriale che sta portando da ...

CO2 sottoterra. Naturalmente

CO2 sottoterra. Naturalmente

Le notizie che emergono dall’ultimo rapporto dell’Ippc, pubblicato nell’ottobre del 2018, sono due e non una sola, come hanno invece evidenziato i media. Tutti, infatti, si sono co...

Economia circolare intelligente sul carbonio

Economia circolare intelligente sul carbonio

Un’economia circolare “a prova di carbonio”? Per Jennifer Holmgren non è un compito impossibile. LanzaTech sta lavorando per creare un progetto industriale su vasta scala di...

Come orientare i capitali verso la circolarità

Come orientare i capitali verso la circolarità

Il potenziale ruolo degli investimenti sostenibili nella transizione a un modello di economia circolare è stato al centro di una ricerca realizzata nel 2018 dal Forum per la Finanza Sostenibi...

La svolta circolare della Francia

La svolta circolare della Francia

Conclusa l’intensa fase di ascolto di tutti gli stakeholder (imprese, comuni e cittadini), ad aprile 2018 il governo francese ha licenziato la roadmap che guiderà la transizione del pae...

Occitania, regione a energia positiva

Occitania, regione a energia positiva

Tolosa è una città vivace e ricca di storia cresciuta lungo il corso della Garonne e capoluogo della Regione Occitania. Nota per essere la sede di Airbus e quindi legare la propria eco...

La nuova vita delle miniere

La nuova vita delle miniere

Quello del settore estrattivo è un argomento sempre più scottante nella comunità globale. La Germania, paese tradizionalmente considerato leader nelle politiche verdi, è ...

Essere sostenibili nel business delle pietre preziose colorate

Essere sostenibili nel business delle pietre preziose colorate

L’industria multimiliardaria delle pietre preziose colorate è attiva in quasi 50 paesi e contribuisce al sostentamento di milioni di persone in tutto il mondo. Sebbene sia difficile det...

Poco cobalto in vista

Poco cobalto in vista

La crescita del numero dei veicoli elettrici sta creando un’enorme domanda di cobalto, determinandone un aumento dei prezzi e problemi nella catena di rifornimento. Metallo ferromagnetico, il ...

Il tabacco Solaris: dall'Africa una nuova speranza per alimentare i jet

Il tabacco Solaris: dall'Africa una nuova speranza per alimentare i jet

Il Solaris è una coltura modesta, ampiamente ignorata dai contadini africani perché nonostante si tratti di una varietà di tabacco, non ha valore commerciale non contenendo nico...

Combattere il colera con i rifiuti

Combattere il colera con i rifiuti

Lo Yemen sta attraversando una devastante crisi umanitaria. Nel mezzo della guerra civile, la maggioranza delle persone non ha più accesso all’energia e i rifiuti organici si accumulano...

Una strategia per l'ambiente

Una strategia per l'ambiente

  Il nuovo ministro dell’Ambiente italiano, Sergio Costa, è stato nominato il 1° giugno di quest’anno. È considerato uno dei ministri tecnici del 65° govern...

L'Italia (circolare) prima della classe

L'Italia (circolare) prima della classe

Come si posiziona l’Italia di fronte alla grande sfida dell’economia circolare? La risposta potrebbe sorprendere alcuni: non male. Anzi bene. Meglio di tanti altri paesi Ue. Magari non l...

Bioeconomia in Italia: adelante con juicio

Bioeconomia in Italia: adelante con juicio

Adelante con juicio. Forse il governo italiano si ispira allo scrittore ottocentesco Alessandro Manzoni nel gestire la questione bioeconomia. È vero che dal 20 aprile 2017, quando è st...

Circolarità  capillare

Circolarità capillare

Produrre energia rinnovabile automaticamente iscrive una società nel novero delle circular enterprise. Cosa succede però quando una grande holding del settore energia, che ha deciso di...

das