Quando è troppo: over-packaging nel sistema cibo
La domanda di plastica, nella sola Europa, sfiora i 50 milioni di tonnellate all’anno, di cui il 40% per il packaging, quasi tutto monouso. Troppo. Gli esempi di over-packaging arrivano soprattutt...
La domanda di plastica, nella sola Europa, sfiora i 50 milioni di tonnellate all’anno, di cui il 40% per il packaging, quasi tutto monouso. Troppo. Gli esempi di over-packaging arrivano soprattutt...
Il 2021 si annuncia come l’anno di sblocco per la storia ultra-trentennale del decommissioning nucleare italiano. Nella notte fra il 4 e il 5 gennaio infatti, con il nulla osta del Ministero dello...
Basta un gesto semplice e immediato come aprire un rubinetto, per ritrovarsi tra le mani, o in un bicchiere, un bene di primaria e vitale necessità: l’acqua. Talmente abituati ad averne, a volte ...
La Commissione europea ha proposto di aggiornare la legislazione su pile e batterie presentando la prima delle iniziative per il nuovo piano d'azione verso un’economia circolare.Un primo important...
Ecco i nostri must tra i libri da leggere nel nuovo anno: una scelta del direttore di Materia Rinnovabile per un 2021 di letture green.1. Oceani. Una storia profonda, Eelco J. Rohling (Ed. Ambiente,...
Christa Schweng è stata eletta Presidente del Comitato economico e sociale europeo (Cese) il 28 ottobre 2020, per un mandato che durerà due anni e mezzo, fino a marzo 2023. Schweng, che fa parte d...
Non buttate quel toner! Anche le cartucce esauste delle stampanti meritano una seconda vita e in Italia, da quasi trent’anni, c’è un’azienda che si occupa di dargliela, oggi riconosciuta come...
Se il sistema agroalimentare vuole dare il proprio contributo al raggiungimento degli SDGs deve riorientarsi in direzione della circolarità, ridurre gli sprechi, valorizzare il capitale naturale e ...
ll 4 dicembre è andato in onda online il webinar “Sustainable Creativity – Activating Sustainable Processes for a Total Circularity” organizzato da Cluster Arredo nell’ambito del progetto B...
Fare davvero economia circolare. Questo dovrebbe essere il motto di Enel, principale player dell’energia e dell’innovazione dei servizi italiano, che sempre di più dimostra come applicare i pri...
Pierroberto Folgiero – amministratore delegato di NextChem dal 2019 e del Gruppo Maire Tecnimont dal 2012 – delinea la visione di NextChem nel panorama europeo e italiano delle rinnovabili. Nell...
Dove vanno a finire i rifiuti dopo la differenziata? La risposta a questa legittima domanda è complessa. Nella provincia di Siena, come primo passo di un percorso industriale, è tutto molto chiaro...
Sicurezza alimentare, acqua, controllo del ciclo dei gas serra, mantenimento della biodiversità: sono tutti servizi ecosistemici che dipendono dalla salute del suolo. Eppure, oggi, non esiste nessu...
Nel 2019 in Italia i rifiuti da imballaggio complessivamente avviati a recupero sono stati pari a oltre 11 milioni di tonnellate, di cui il 70% riciclati meccanicamente, l’11% bruciati con recuper...
La guerra non è ancora vinta, ma un’altra battaglia è andata a buon fine. Con il voto dello scorso 25 novembre al Parlamento Europeo, la campagna per il diritto alla riparazione ha messo a segno...
Espandere il lavoro da remoto, accelerare la digitalizzazione e l’automazione sono tra le tendenze messe in evidenza dal report The Future of Jobs 2020 redatto dal World Economic Forum. Secondo il...
Il trasporto pesante deve capire quale strada scegliere. Puntare tutto sull’elettrificazione, con tecnologie non ancora mature, o passare attraverso una fase di transizione alimentata a gas? Qualc...
Non solo isolanti acustici. Uno dei modelli più riusciti di economia circolare, firmato Ecopneus, conquista orizzontalmente il mondo dello sport: dal basket alla palestra, dall’equitazione allo y...
Girando nei dintorni a nord di Parigi, più precisamente a Saint Ouen sur la Seine, si incappa in uno dei più celebri e storici marchè aux puces d’Europa. Se un tempo questi mercati dell’usato...
Tra le offerte di prodotti tecnologici con sconti più o meno grandi che ormai da qualche anno ruotano attorno al Black Friday, è molto probabile che in questo primo autunno con il Covid-19 si facc...