Approfondimenti

Mondiali di sci: così la Fondazione Cortina 2021 li rende più sostenibili

Mondiali di sci: così la Fondazione Cortina 2021 li rende più sostenibili

Organizzare grandi eventi sportivi continua ad avere un impatto ambientale rilevante. A renderli più sostenibili sta provando la Fondazione Cortina 2021 che, nel pianificare i campionati del Mondo ...

Batterie al litio: il primo impianto integrato di produzione in Italia

Batterie al litio: il primo impianto integrato di produzione in Italia

Nascerà tra Soave, in Veneto, e Cremona, ad opera della Midac Batteries, il primo impianto italiano per la produzione di batterie al litio. Tre sono i progetti dell’azienda veneta finanziati dall...

Edilizia circolare: cercasi architetti visionari

Edilizia circolare: cercasi architetti visionari

Sono sempre più coinvolti in incarichi circolari, ma cosa ci si aspetta esattamente da loro? Il simposio online “The architect’s roles in the Circular Economy and Circular Society” ha cercato...

Diritto alla riparazione, microplastiche, acquisti verdi: ecco perché il Piano di Azione UE per l’economia circolare è un successo

Diritto alla riparazione, microplastiche, acquisti verdi: ecco perché il Piano di Azione UE per l’economia circolare è un successo

Un altro importante passo in avanti sull’economia circolare europea. Il 9 febbraio è stato votato dal Parlamento UE il nuovo Piano di Azione per l’Economia Circolare, in risposta al piano prese...

Se il Pay per Use entra in fabbrica

Se il Pay per Use entra in fabbrica

Molti uffici non acquistano più stampanti, sistemi di illuminazione, computer o tappeti. Per ridurre i costi, preferiscono comprare copie per pagina da Xerox, luce quantificata in lux da Philips, c...

Fibre Cellulosiche: dalla schiuma per packaging agli assorbenti, un laboratorio di innovazione circolare

Fibre Cellulosiche: dalla schiuma per packaging agli assorbenti, un laboratorio di innovazione circolare

La seconda Conferenza Internazionale sulle Fibre Cellulosiche, organizzata da Nova-Institute, ha decretato il vincitore dell’innovazione del 2021 in una filiera che sta riscuotendo notevole intere...

Outdoor sostenibile: Oberalp all’insegna del riciclo della plastica e di altri materiali

Outdoor sostenibile: Oberalp all’insegna del riciclo della plastica e di altri materiali

Pelli Pfc-free, garanzie sugli attrezzi, utilizzo di plastica riciclata per gli imballaggi. Così il Gruppo Oberalp, con i suoi brand Salewa, Dynafit, Pomoca, Evolv e Wild Country, fornisce prodotti...

Regenerate: perché le compagnie della moda outdoor vogliono essere rigenerative

Regenerate: perché le compagnie della moda outdoor vogliono essere rigenerative

Le aziende della moda sono passate dalla sostenibilità all’economia rigenerativa in tre passi. Nella prima fase si sono concentrate sugli impatti sulla salute dei loro prodotti. Hanno poi puntato...

Rifiuti Elettronici: così Ecoguard combatte i traffici illeciti

Rifiuti Elettronici: così Ecoguard combatte i traffici illeciti

I Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) contengono una vasta gamma di componenti e materiali, inclusi metalli di base, metalli preziosi, materie prime critiche (ad esempio ind...

PrimaLoft, isolamento termico circolare per l’abbigliamento outdoor

PrimaLoft, isolamento termico circolare per l’abbigliamento outdoor

Oltre a offrire articoli che proteggono da condizioni meteorologiche estreme e durano davvero nel tempo, PrimaLoft, marca di abbigliamento outdoor creata in origine per l’esercito americano, consi...

Riparare: vivere il marchio dell’avventura

Riparare: vivere il marchio dell’avventura

Se ogni appassionato delle attività all’aria aperta utilizzasse la propria giacca, pantalone o baselayer per una stagione o due in più, in quell’arco di tempo verrebbe compensato un terzo dell...

Auto elettriche: Volkswagen apre un impianto per il riciclo delle batterie

Auto elettriche: Volkswagen apre un impianto per il riciclo delle batterie

La rivoluzione delle auto elettriche dovrà passare necessariamente dalle batterie: da una loro produzione più sostenibile e soprattutto da un loro utilizzo più circolare. È quindi una buona noti...

Dalle microalghe ai superfluidi: al GPLab la circolarità è multidisciplinare

Dalle microalghe ai superfluidi: al GPLab la circolarità è multidisciplinare

Il Green Propulsion Laboratory o GPLab, situato a Porto Marghera e parte del gruppo Veritas – multiutility che fornisce servizi idrici ed ambientali al territorio veneziano –, è un virtuoso ese...

Oltre il possesso: l’ascesa delle Tool Libraries

Oltre il possesso: l’ascesa delle Tool Libraries

Andare oltre il possesso e prendere in prestito un frullatore o una scala per un periodo limitato presso una tool library: è una delle forme più semplici e di successo della sharing economy che si...

Circularity Gap Report: così l’economia circolare può fermare il collasso climatico

Circularity Gap Report: così l’economia circolare può fermare il collasso climatico

La cattiva notizia è che l’economia mondiale, oggi, è circolare solo per l’8,6% ed è peggiorata rispetto a due anni fa, quando lo era per il 9,1%. La buona notizia, invece, è che basterebbe ...

SynBio: cosa può fare la biologia sintetica per l’economia circolare

SynBio: cosa può fare la biologia sintetica per l’economia circolare

La biologia sintetica, anche detta SynBio, è uno strumento versatile e potente, impiegabile in uno svariato numero di campi e di applicazioni. Il limite risiede nella fantasia del ricercatore o del...

Il cartone per bevande non è così riciclabile come si pensava

Il cartone per bevande non è così riciclabile come si pensava

Un recente rapporto di Zero Waste Europe mostra come alcune delle maggiori economie europee riciclino meno cartone per bevande di quanto si pensasse. Le nuove norme dell'UE per il calcolo dei tassi ...

Come funzionano i sistemi di deposito cauzionale nel mondo

Come funzionano i sistemi di deposito cauzionale nel mondo

I sistemi di deposito cauzionale o Deposit Return Systems – DRS sono da molti esperti indicati come una soluzione necessaria per tagliare la produzione di rifiuti da packaging monouso, soprattutto...

Così la robotica e l’Intelligenza Artificiale stanno trasformando il riciclo in USA

Così la robotica e l’Intelligenza Artificiale stanno trasformando il riciclo in USA

Il riciclo è uno dei pilastri dell'economia circolare. Il passo essenziale verso la trasformazione di un prodotto in un nuovo bene dipende da questo processo, che sta acquisendo rilevanza sia in te...

Riciclo chimico di tessuti sintetici: un caso studio

Riciclo chimico di tessuti sintetici: un caso studio

Pubblichiamo un articolo apparso nel dicembre 2020 sul sito partner Circularity.com: il caso studio di una società londinese che ha brevettato una nuova tecnologia per il riciclo chimico di tessuti...

das