Proteggere le api per salvare l’agricoltura
I progetti attorno alla conservazione delle api si sono moltiplicati negli ultimi anni. Dalla proliferazione degli alveari urbani ai divieti contro l’utilizzo di pesticidi nocivi, questo insetto f...
I progetti attorno alla conservazione delle api si sono moltiplicati negli ultimi anni. Dalla proliferazione degli alveari urbani ai divieti contro l’utilizzo di pesticidi nocivi, questo insetto f...
Progettare e realizzare prodotti sostenibili che alimentino un domani sano, equo e circolare: è l’obiettivo della certificazione Cradle to Cradle Certified, standard globale radicato nei principi...
Non è un caso che tra le immagini più emblematiche scelte per rappresentare l’Antropocene ci siano spesso delle cave. Di sabbia, di pietra, di marmo, di gesso, di argilla. Quale che sia il mater...
Un errore, un guasto, un malfunzionamento improvviso. Immaginare l’imprevisto è l’obbiettivo del sistema di manutenzione predittiva che fornisce alle imprese manifatturiere una previsione di un...
Pubblichiamo la prima di una serie di interviste realizzate nell’ambito del progetto GreenX. Il progetto nasce nel 2019, dalla collaborazione degli attuali membri della squadra (la designer Ivana ...
La revisione delle nostre abitudini di consumo è stata una delle prime conseguenze della pandemia da Covid-19. E in questo cambio di stile di vita rientra il rinnovato amore per il mercato di secon...
Il PNRR è pronto a prendere il volo. L’Iter voluto da Draghi però ha deluso molti stakeholder e lasciato perplessi tanti cittadini. Materia Rinnovabile ha voluto ragionare a freddo con Rossella ...
Negli ultimi mesi politiche e iniziative a livello europeo e mondiale hanno posto l’accento sul potenziale della rigenerazione come modello cruciale per l’economia circolare, utile per l’esten...
Gli acquisti di seconda mano non sono certo una novità: dai negozietti dell’usato ai mercatini delle pulci, le possibilità per chi vuole trasformare i propri beni materiali in denaro sono sempre...
Nuova economia, nuovi posti di lavoro. Questa è l'equazione che va per la maggiore da quando nel 1908 Henry Ford produsse a Detroit la prima autovettura di massa realizzata in catena di montaggio, ...
Sono oltre 41 miliardi le bottiglie di plastica e di vetro e le lattine per bibite che ogni anno, in Europa, sfuggono al circuito del riciclo e finiscono in discarica, negli inceneritori o, peggio, ...
La storia di un vecchio maglione di seconda mano, il foto-racconto della fabbricazione di scarpe da materiali di recupero e un video che racconta il packaging insostenibile. Sono i tre lavori vincit...
“Il nostro modello economico lineare, estrattivo e ad alto consumo di risorse e di energia, non è più sostenibile. Va convertito in un modello circolare che punti a minimizzare il prelievo di ri...
Dai vestiti fatti di canapa km0 alla bioraffineria a base legno, per arrivare alla distilleria circolare che utilizza la vinaccia per produrre cosmetici anti-età. La bioeconomia circolare prospera ...
Abbracciare la complessità significa allargare il proprio campo visivo e imparare a comprendere e considerare le interconnessioni tra fenomeni anche apparentemente lontani. Vuol dire inoltre accett...
“Gli Stati Uniti e la Cina sono impegnati a cooperare tra loro e con altri paesi per affrontare la crisi climatica, che deve essere affrontata con la serietà e l'urgenza che richiede”. Con ques...
Con la tecnologia Blockchain è possibile sviluppare catene di approvvigionamento digitali trasparenti, offrendo a tutta la filiera, dalla culla del materiale fino al consumatore finale, la possibil...
Lo skill "Economia circolare" è stato quello in più rapida crescita tra tutti gli utenti di LinkedIn nel 2019, secondo il rapporto sullo Stato della Professione di GreenBiz. Sebbene lo slancio del...
Il trasporto marittimo è l’elefante nella stanza delle negoziazioni climatiche. Responsabile del 3,7% delle emissioni totali di CO2 in Europa e del 13% delle emissioni del settore dei trasporti, ...
Lo spreco alimentare non è solo sperpero di denaro e risorse preziose, contribuisce in modo devastante anche alla crisi climatica globale. Secondo i dati dell’ultimo Food Waste Index dell’UNEP ...