Geopolitica

Germania, le proteste degli agricoltori che non chiedono solo sussidi per il diesel

Lunedì 5.000 trattori e più di 10.000 agricoltori hanno occupato le strade di Berlino per una protesta che coinvolge tutta Germania dall’8 gennaio. Dopo aver paralizzato il traff...

Satelliti e intelligenza artificiale gettano luce sullo sfruttamento degli oceani

Pesca, piattaforme petrolifere, turbine eoliche offshore, navi cargo. Gli Oceani, si sa, sono sfruttati industrialmente. Eppure, l’intensità dell’attività umana nel mare ha...

Clima, biodiversità, sviluppo sostenibile: i principali incontri internazionali nel 2024

Il 2024 sarà un anno chiave per la finanza green, per la transizione ecologica, per mettere a terra l’Accordo ONU di Montreal-Kunming sulla Biodiversità, per il rafforzament...

Batterie elettriche, Northvolt sceglie la Germania: è iniziato lo scontro UE-USA

Il gong è suonato. Tra Europa e Stati Uniti è ufficialmente iniziato un match all’ultimo sussidio per prenotarsi un posto tra i leader mondiali delle tecnologie green. Il primo r...

Azerbaijan: presidente di COP29 sarà il Ministro dell’ambiente, ex dirigente oil&gas

La COP29, la 29ª edizione della Conferenza internazionale sul clima delle Nazioni Unite, si svolgerà a novembre 2024 a Baku, capitale dell’Azerbaijan, e avrà come presidente...

In California si potrà bere l’acqua dei gabinetti

In California d’ora in poi si potrà riutilizzare l’acqua dei gabinetti rendendola potabile per il consumo umano. Alle prese con gravi siccità che ne hanno minato la sicurez...

Luci e ombre nei meccanismi decisionali della diplomazia climatica

Dopo 28 anni la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) opera ancora senza un regolamento interno formalmente concordato perché non è mai stato t...

Il razzismo climatico è assente ai negoziati di COP28

*da Dubai Transizione ecologica, decarbonizzazione, tutela delle foreste, mercati del carbonio. Per la società civile spesso questi elementi chiave per la lotta al cambiamento climatico hann...

Tutto quello che c’è da sapere su COP28, spiegato bene da un veterano dei negoziati sul clima

La COP28 dei petrolieri, l’ultima COP per salvare l’obiettivo 1,5° C, la COP dell’adattamento, la COP28 del fallimento e della speranza. Sono tante le interpretazioni, quasi di...

COP28, giornalisti attenti: se offendete i monarchi degli Emirati saranno guai

La COP28 che si sta aprendo a Dubai sicuramente contiene degli elementi paradossali, letteralmente assurdi e incredibili in contesti “ragionevoli”. Ormai siamo tanto abituati ad accettar...

L’ONU boccia i piani climatici nazionali: “Alla COP28 serve maggiore ambizione”

Insufficienti: è l’aggettivo usato dalle Nazioni Unite per riassumere i progressi e le ambizioni dei 195 piani climatici nazionali attuali. Per tenere vivo l’obiettivo di limitare...

Clima, Cina e Stati Uniti si mettono d’accordo per spingere le rinnovabili

Stati Uniti e Cina hanno finalmente messo nero su bianco la loro volontà di cooperare per affrontare la crisi climatica. Resa pubblica nella giornata di martedì 14 novembre (in ...

Europa, consumo di GNL in calo: metà dei rigassificatori rischia di essere inutile

  Dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, l’Europa si è trovata improvvisamente a dover diversificare in fretta e furia i suoi approvvigionamenti di gas nat...

La Ellen MacArthur Foundation nominata Champion of the Earth dalle Nazioni Unite

La Ellen MacArthur Foundation è stata nominata Champion of the Earth 2023 dall’UNEP (UN Environment Programme). Si tratta del più alto riconoscimento in campo ambientale attribui...

Gli Stati Uniti rinunciano a uno dei più grandi progetti di cattura e stoccaggio di CO₂

Il 20 ottobre Navigator CO₂ Ventures ha deciso di cancellare Heartland Greenway, uno dei più grandi progetti di cattura e stoccaggio di anidride carbonica (CCS) degli Stati Uniti. La condut...

Il Parlamento mette a rischio il futuro dell’azionariato critico

Assemblee delle società per azioni a porte chiuse. Secondo gli osservatori più attenti, questa azione, intrapresa dal Parlamento italiano, risulterebbe essere abbastanza chiara: ha int...

ASVIS: l’Italia non è sulla strada dello sviluppo sostenibile

Arrivati a metà strada l’Italia è indietro, molto indietro. Parliamo degli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile, gli SDG che compongono l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: s...

Birra prodotta con acque di scarico: l'idea per sensibilizzare sulla scarsità idrica

Si chiama Epic One Water Brew ed è una birra che viene prodotta utilizzando le acque reflue di un condominio. Assaggiandola, Aaron Tartakovsky, CEO della startup Epic Cleantec che ha ideato i...

L’inflazione negli Stati Uniti non rallenta i consumi

*da Boston Una birra Sam Adams ghiacciata in un corner bar di Boston: 10$. Cappuccino Starbucks a Manhattan: 5,80$. Cena in ristorante turistico nel North End con mancia al minimo consentito: 118...

Giornata contro lo spreco alimentare: come recuperare il cibo e i suoi scarti

Il 29 settembre è stata designata dall’ONU come Giornata internazionale della consapevolezza sulle perdite e gli sprechi alimentari (International Day of Awareness of Food Loss and Wast...

das