Geopolitica

Come Taylor Swift muove l’economia: a Milano un indotto di quasi 180 milioni

Dove passano Taylor Swift e il suo fandom, gli swifties, si muove l’economia. Non è una novità che la cantante più amata da millennials e GenZ abbia creato attorno a ...

Garry Cooper: dal riuso al quantum computing, la collaborazione è la base del successo

Durante Circularity 24, la principale conferenza sull’economia circolare negli Stati Uniti, uno dei temi centrali è stato la collaborazione come strumento per promuovere la sostenibilit...

Creare sabbia dal riciclo del vetro per preservare i litorali

Le città costiere della Florida spendono milioni per importare sabbia e preservare il litorale dall’erosione costiera.  Ma una soluzione più economica potrebbe trovarsi...

L’Europa che esce da queste elezioni non è forse quella di cui l’Italia ha bisogno

Il risultato delle elezioni parlamentari europee ha fatto tirare un sospiro di sollievo a chi si aspettava un avanzamento travolgente dell’estrema destra. Ma permane una condizione di incertez...

Autonomia differenziata, il significato della legge approvata dal Parlamento

L’autonomia differenziata è legge dello stato, e attende ora solo la firma di Sergio Mattarella e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Dopo il sì del Senato a gennaio, merc...

Ondate di caldo in Italia, Grecia e nel resto del Mediterraneo: morti a La Mecca

Si adopera spesso, ma a sproposito, la frase “morire di caldo”. È quello che letteralmente sta accadendo in queste ore in molti luoghi del Mediterraneo e in Medio Oriente, con&nbs...

Giornata mondiale contro desertificazione e siccità: possibili soluzioni a un problema globale

Il 17 giugno è la data in cui si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità, promossa dalla Convenzione delle Nazioni unite contro...

Al G7 in Puglia si è parlato di tutto e si è deciso molto poco

Si è concluso ieri, sabato 15 giugno, in Puglia il 50° vertice del Gruppo dei Sette (G7), il forum informale che riunisce i capi di stato e di governo delle sette democrazie più in...

Che cosa è successo ai negoziati intermedi di Bonn

Nella serata di ieri, giovedì 13 giugno, i lavori preparatori di SB60 si sono conclusi, e nello scontento generale che aleggiava nel World Convention Center di Bonn, nei momenti subito succes...

Rating ESG delle aziende italiane, il 70% non ha una verifica adeguata

Il 79% degli investitori globali ha dichiarato di avere in atto una politica di investimento sostenibile: numero in forte crescita rispetto al 20% di cinque anni fa. A dirlo è uno studio cond...

Elezioni europee: io voto, e tu?

Ogni giorno siamo chiamati a compiere scelte che ci posizionano moralmente, che definiscono la condotta di una vita. Dagli atti d’acquisto al sostegno online di idee altrui, dalle azioni di vo...

Sulla concorrenza cinese l’Unione Europea è a un bivio

L'amministrazione Biden ha deciso di aumentare significativamente i dazi sulle importazioni cinesi, in particolare sui pannelli solari bifacciali e sui veicoli elettrici, segnando un cambiament...

Mediterranean Green Week, una risposta comune alle crisi energetica e climatica

Tra il 14 e il 16 Maggio a Istanbul si è tenuta la prima edizione della Mediterranean Green Week, per promuovere il dialogo tra i paesi del Mediterraneo con l’obiettivo di trovare ...

Circularity 24, l’economia circolare unisce USA e UE: intervista a Jon Smieja

L'economia circolare americana sarà al centro dell'attenzione a Circularity 24, che si terrà dal 22 al 24 maggio a Chicago, negli Stati Uniti. Abbiamo parlato con Jon Smieja, vicepresi...

Trovare spazio per i parchi eolici potrebbe essere più facile di quanto pensiamo

Tra i numerosi miti che aleggiano intorno alla realizzazione dei parchi eolici ce n’è uno in particolare che risulta ancora difficile sfatare: davvero le pale eoliche rendono le aree ci...

G7 Clima Ambiente Energia al via, e Torino si accende per le proteste

A Torino fa freddo, ma l’atmosfera è calda. Alle porte del capoluogo piemontese, nella Reggia di Venaria Reale, si sono aperti questa mattina, lunedì 29 aprile, i lavori del...

Petrolio, con escalation Iran-Israele “rischio default energetico europeo”

“Bisogna fermare l'Iran prima che sia troppo tardi", aveva scritto il 21 aprile il ministro degli esteri israeliano Israel Katz su X invitando, con toni piuttosto allarmistici, i suoi omologhi...

Amianto in parchi pubblici e scuole, è allarme in Australia

Un giorno di inizio gennaio, in un parco giochi nella zona ovest di Sydney, un bambino australiano ha portato a casa una manciata di pacciame da giardino. Osservandolo più da vicino, i genito...

Panamericana e biodiversità, l’empatia può salvare il mondo

Sono passati quasi 2 anni da quando, il 15 luglio del 2022, ho preso l’aereo che mi ha portata a verificare, con i miei occhi, quanto e in che forma le attività umane stanno modificando...

Ecomondo Mexico, economia circolare tutta da costruire

(Guadalajara)  C’è bisogno di economia circolare in Messico. Tra i 12.500 visitatori registrati a Solar + Storage y Ecomondo México nella città di Guadalajara, Jalisc...

das