Energia

KEY Energy 2025, nasce il Salone dell’idrogeno supported by Hydrogen & fuel cells

Italian Exhibition Group (IEG) e Hannover Fairs International GmbH (HFI), filiale italiana di Deutsche Messe AG, hanno siglato un accordo di collaborazione per l’organizzazione congiunta di un...

Energy, il mondo in evoluzione dei sistemi di accumulo

Progetto Manifattura, storico incubatore clean tech trentino, ha assistito ai natali di tante imprese del settore delle energie rinnovabili. Poche però hanno raggiunto il successo di Ene...

Startup, EmCoin: energia come una moneta per tutelare l’ambiente

Nato da un confronto tra l’Associazione Resconda (REStituzione Consapevole del Debito Ambientale) e il Dipartimento di ingegneria strutturale, edile e geotecnica (DISEG) del Politecnico di Tor...

PNIEC, Italia invia testo definitivo. Corvaro: per neutralità climatica serve neutralità tecnologica

Lunedì 1° luglio 2024 il governo italiano ha inviato alla Commissione europea il testo definitivo del Piano nazionale integrato energia e clima (PNIEC). Il documento fissa gli obiett...

ITER, alla ricerca del Sacro Graal dell’energia

Questa mattina, lunedì 1 luglio, il ministro dell’Ambiente e Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha partecipato alla cerimonia per il completamento dei magneti superconduttori...

Stop incentivi per le caldaie a gas, le linee guida europee

Dal primo gennaio 2025 stop agli incentivi finanziari per l’installazione di caldaie alimentate a combustibili fossili se attraverso la rete non arriverà almeno il 51% di combustib...

Autonomia differenziata, il significato della legge approvata dal Parlamento

L’autonomia differenziata è legge dello stato, e attende ora solo la firma di Sergio Mattarella e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Dopo il sì del Senato a gennaio, merc...

Il decreto-legge materie prime critiche sul tavolo del Consiglio dei ministri

Iter autorizzativi più rapidi per le nuove miniere, proventi delle royalties spartiti tra stato e regioni e un fondo sovrano per il Made in Italy per il rafforzamento delle filiere nazionali ...

Veicoli commerciali, mobilità più sostenibile con Octopus Energy e GATE

Fornire energia green agli utenti GATE per la ricarica dei veicoli presso le proprie sedi aziendali. È questo l’obiettivo della nuova partnership annunciata da Octopus Energy e GATE&nbs...

Comunità energetiche, la rivoluzione dell’energia si fa con la cooperazione

Le parole chiave del prossimo rinascimento energetico sono due: sostenibilità e generatività sociale. Se la prima abbiamo ormai imparato a conoscerla in tutte le sue sfaccettature e de...

HCFC, i gas refrigeranti che distruggono l’ozono tornano a diminuire

Per la prima volta un gruppo di ricercatori ha registrato un calo significativo dei livelli atmosferici di idroclorofluorocarburi (HCFC), un’ampia gamma di gas refrigeranti che se rilasci...

Rinnovabili: Energy compra Enermore e si espande in Germania, Austria, Svizzera

La società italiana Energy S.p.A. ha annunciato l’acquisto del 90% del capitale sociale di Enermore S.r.l. con un contratto preliminare datato 29 maggio in closing entro la met&agr...

Biometano dalla discarica, un’energia rinnovabile e circolare

Nei paesi che hanno reti molto sviluppate, come USA, Italia, Giappone e Germania, è opportuno favorire i consumi di combustibili alternativi sulle reti esistenti in supporto a una forte elett...

Cosa manca per triplicare le energie rinnovabili entro il 2030

Lo scorso dicembre alla COP28 di Dubai, 196 paesi hanno promesso di triplicare la capacità di energia rinnovabile entro il 2030. Tuttavia, secondo un’analisi dell’Agenzia internaz...

Veolia, Waga Energy e ENGIE: accordo per il gas naturale rinnovabile in Francia

Vista la crescente necessità di sviluppare energie locali a basse emissioni di carbonio, Veolia, leader nel settore delle bioenergie, Waga Energy, esperta globale nella produzione di gas...

Elezioni europee, Giovanni Mori (AVS): priorità alla dismissione delle fonti fossili

L’Alleanza Verdi Sinistra si presenta alle elezioni europee con una rosa importante di candidate e candidati. Al di là della proposta dell’attivista Ilaria Salis, al momento ai do...

Clean Cooking, dal primo summit internazionale 2,2 miliardi di dollari

Oggi quasi quattro africani su cinque cucinano ancora bruciando legna, carbone, sterco di animali e altri combustibili inquinanti. Questo ha un impatto disastroso sulla salute delle persone, sopratt...

Elezioni europee, Corrado (PD): priorità a Green Deal, energia e politica estera e fiscale comune

Annalisa Corrado è ingegnera meccanica ed ecologista, responsabile sviluppo dei progetti innovativi di AzzeroCO₂, referente attività tecniche per Kyoto Club, co-ideatrice e coordinat...

Bernabei (Enel Green Power): “10 GW di rinnovabili e stop al carbone al 2027”

Enel Green Power continua la sua corsa verso un mix sempre più rinnovabile all’interno del gruppo Enel, uno dei principali produttori di elettricità mondiali. Le fonti di energia...

Dare energia all’Europa: intervista a Kadri Simson, commissaria UE per l’energia

Durante i suoi cinque anni da commissaria per l’energia a Bruxelles, Kadri Simson ha dovuto affrontare uno dei periodi più complessi e decisivi della storia energetica europea, cimentan...