Rinnovabili e BESS, nasce il Gruppo Energy
Energy S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha annunciato la nascita del Gruppo Energy, full system technology manufacturer leader nei sistemi BESS (B...
Energy S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha annunciato la nascita del Gruppo Energy, full system technology manufacturer leader nei sistemi BESS (B...
La sostenibilità di un’azienda è una sfida che va affrontata a 360°. Dalla transizione energetica ai temi di governance e sostenibilità sociale, gli ESG sono ormai par...
Gli obiettivi climatici europei richiedono alle imprese una decarbonizzazione industriale piuttosto complessa. Una radicale trasformazione nel modo di produrre e consumare energia che necessita dell...
Il caldo torrido spinge i cittadini ad aumentare l’utilizzo dei condizionatori per raffrescare case e uffici, ma il picco dei consumi manda in sovraccarico la rete elettrica: così ...
Promozione dell’uso efficiente e rinnovabile delle risorse, coniugata con la riduzione degli sprechi e dei consumi energetici, sono principi di economia circolare che ben si prestano al raggiu...
Secondo le previsioni della International Energy Agency (IEA) contenute nel rapporto Hydropower Special Market Report, tra il 2021 e il 2030 la capacità idroelettrica globale è destinata ad aumen...
Nel percorso verso la neutralità carbonica, che secondo la road map del Green Deal europeo raggiungeremo entro il 2050, sarà fondamentale “sprigionare il potenziale dell&rsq...
Nell’era della transizione ecologica il core business delle Energy Service Company (ESCo) si sta arricchendo. Nate per fornire servizi energetici offrendo soluzioni per l’efficienza e la...
La piattaforma Invitalia per richiedere il Bonus colonnine domestiche sarà operativa dalle ore 12 di lunedì 8 luglio 2024. Gli incentivi sono stati previsti dal Ministero delle i...
L’Italia, insieme a tutti gli altri stati membri dell’Unione Europea, era chiamata a consegnare entro il 30 giugno la versione finale del Piano nazionale per l’energia e il clima (...
Italian Exhibition Group (IEG) e Hannover Fairs International GmbH (HFI), filiale italiana di Deutsche Messe AG, hanno siglato un accordo di collaborazione per l’organizzazione congiunta di un...
Progetto Manifattura, storico incubatore clean tech trentino, ha assistito ai natali di tante imprese del settore delle energie rinnovabili. Poche però hanno raggiunto il successo di Ene...
Nato da un confronto tra l’Associazione Resconda (REStituzione Consapevole del Debito Ambientale) e il Dipartimento di ingegneria strutturale, edile e geotecnica (DISEG) del Politecnico di Tor...
Lunedì 1° luglio 2024 il governo italiano ha inviato alla Commissione europea il testo definitivo del Piano nazionale integrato energia e clima (PNIEC). Il documento fissa gli obiett...
Questa mattina, lunedì 1 luglio, il ministro dell’Ambiente e Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha partecipato alla cerimonia per il completamento dei magneti superconduttori...
Dal primo gennaio 2025 stop agli incentivi finanziari per l’installazione di caldaie alimentate a combustibili fossili se attraverso la rete non arriverà almeno il 51% di combustib...
L’autonomia differenziata è legge dello stato, e attende ora solo la firma di Sergio Mattarella e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Dopo il sì del Senato a gennaio, merc...
Iter autorizzativi più rapidi per le nuove miniere, proventi delle royalties spartiti tra stato e regioni e un fondo sovrano per il Made in Italy per il rafforzamento delle filiere nazionali ...
Fornire energia green agli utenti GATE per la ricarica dei veicoli presso le proprie sedi aziendali. È questo l’obiettivo della nuova partnership annunciata da Octopus Energy e GATE&nbs...
Le parole chiave del prossimo rinascimento energetico sono due: sostenibilità e generatività sociale. Se la prima abbiamo ormai imparato a conoscerla in tutte le sue sfaccettature e de...
