Acqua

Gruppo CAP aderisce al Manifesto della comunicazione non ostile

Gruppo CAP, la società pubblica che gestisce il servizio idrico della Città metropolitana di Milano, in collaborazione con Parole O_Stili, l’associazione per la promozione di un ...

Risparmiare acqua aiuta l’ambiente e anche il turismo

In un’epoca di crisi climatica in cui i periodi siccitosi sono sempre più intensi e lunghi, gestire l’acqua in modo circolare può fare una grossa differenza. Lo sanno bene ...

Acqua, la mancanza di cooperazione globale compromette la resilienza idrica

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Mentre siccità e ...

Città spugna: funzionano davvero? Intervista al padre delle sponge cities

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Il concetto di citt...

Gruppo CAP, da utility dell’acqua a green utility

Gruppo CAP, tra le più importanti monoutility nel panorama nazionale, ha sviluppato la strategia di sviluppo sostenibile che guiderà l’azienda fino al 2033. Una roadmap che si ar...

Crisi idrica: la Grecia annuncia un piano da 5,9 miliardi

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua L’11 settembr...

Water Integrity Global Outlook: così la corruzione ostacola il diritto all’acqua

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua   Lo scorso 1...

Acqua e servizi igienico sanitari (WASH), c’è molto altro oltre il clima

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Secondo l'Organizza...

ONU, Guterres nomina Retno Marsudi Inviata speciale per l’acqua

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Venerdì 13 s...

Estate 2024, caldo record con le temperature più alte mai registrate

Secondo gli ultimi dati del Servizio Copernicus sui cambiamenti climatici (C3S), la temperatura media globale calcolata tra settembre 2023 e agosto 2024 è la più alta mai registrata pe...

Sicilia e Sardegna, siccità aggravata dal cambiamento climatico

Sicilia e Sardegna sono fra le prime regioni a sperimentare disagi su larga scala dovuti al cambiamento climatico. E in futuro andrà sempre peggio. È confermato, infatti, che la siccit...

Direttiva CSRD, un focus sulla protezione dell’oceano

Come annunciato, l’Italia ha ufficialmente recepito, il 30 agosto scorso, la Direttiva 2022/2464/UE, conosciuta come Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), che int...

Forniture idriche in Ucraina, unire risposta umanitaria e strategie di sviluppo

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua da Stoccolma – &ld...

SDG6, ONU: la metà del mondo ha sistemi di acqua dolce degradati

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Da Stoccolma -...

A Ecomondo 2024 la Blue Economy, risorsa strategica per il futuro

Secondo la UE, la Blue Economy italiana valorizza le risorse marine e costiere in modo sostenibile, generando materie prime, energia, cibo e turismo, e contribuendo alla conservazione della biodiver...

Acqua virtuale e clima, a Taikan Oki lo Stockholm Water Prize 2024

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua da Stoccolma - A Stoccol...

La siccità colpisce anche l’Appennino centrale

Non bastavano gli sconvolgimenti portati dal sisma del 2016, e neppure le ripercussioni della pandemia da Covid-19, che nell’ultimo quinquennio hanno messo a dura prova gli esercenti delle com...

Depurazione delle acque? In montagna ci pensa la natura

Anche in montagna, là dove per la mente è naturale associare acqua e purezza, una delle problematiche più importanti da risolvere per i gestori del servizio idrico riguarda gli ...

Il futuro del Po

I fiumi sono le arterie pulsanti della Terra. Se si sa ascoltarli, i fiumi parlano, raccontano storie. Storie di incessanti trasformazioni, di reti e reticoli, di uomini e cambiamenti. Nelle sale di...

Le temperature bollenti del Mediterraneo minacciano l’industria ittica italiana

È l’ottava estate consecutiva che l’acqua della laguna di Orbetello, località dell’Argentario in provincia di Grosseto, in Toscana, è così calda da caus...

das