Acqua

Gruppo CAP e Bludigit insieme per l’innovazione tecnologica nei servizi di rete

Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico della Città metropolitana di Milano, e Bludigit, la digital company del Gruppo Italgas, hanno siglato un accordo strategico volto ...

Giornata mondiale contro desertificazione e siccità: possibili soluzioni a un problema globale

Il 17 giugno è la data in cui si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità, promossa dalla Convenzione delle Nazioni unite contro...

Forum mondiale dell’acqua di Bali, chi comanda nelle politiche idriche globali

Si è svolto a Bali dal 18 al 25 maggio 2024 il decimo Forum mondiale dell’acqua, evento con cadenza triennale organizzato dal Consiglio mondiale dell’acqua (World Water Counc...

Veneto, 100 milioni per riciclo rifiuti e servizio idrico dalla BEI a ETRA

Il Veneto è pronto a fare un significativo passo avanti nella sostenibilità ambientale grazie a un finanziamento di 100 milioni di euro destinato a potenziare gli impianti di riciclagg...

Tribunale internazionale del mare: ridurre le emissioni è un obbligo per gli stati

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il 21 maggio 2024 il Tribunale internazionale per il diritto del mare (ITLOS) ha emesso un par...

Big Tech, aumentano emissioni e consumo di energia: il maggior impatto dall’AI

Il settore tech è responsabile del 2-3% delle emissioni globali di gas a effetto serra e buona parte di questo impatto climatico è generato dalle 6 principali Big Tech statunitens...

Come gli impianti di desalinizzazione mobili possono aiutare le isole minori

Nei prossimi mesi, le isole italiane minori vivranno un periodo critico per l’accesso idrico a causa dell’aumento delle tariffe e dell’assenza di risposte convincenti di medio-lung...

Digital twin per la gestione delle risorse idriche

La necessità di gestire ingenti quantità di dati, migliorando simultaneamente l'efficienza operativa e del capitale investito, sta spingendo sempre più gli operatori del servizi...

Erosione idrica, perdita di suolo in aumento fino al 66% entro il 2070

È una delle principali minacce al degrado dei terreni, agricoli e non, in tutto il mondo e, nel futuro, il suo impatto sarà ancora maggiore: nel periodo 2015-2070, la perdita di suolo ...

PFAS, a Waste management Europe un convegno sugli “inquinanti eterni”

Negli ultimi anni gli scienziati stanno trovando PFAS ovunque, dai ghiacci dell’Artico fino ai campioni di sangue umano. Acronimo inglese per sostanze alchilate perfluorurate e polifluoru...

Enrico Pezzoli, Como Acqua: “Servono investimenti per un sistema idrico resiliente”

Cambiamento climatico, resilienza delle infrastrutture, investimenti e rispetto dei nuovi target in materia di riuso delle acque reflue sono solo alcune delle principali sfide che devono affrontare ...

Gaza, carestia imminente: fame e sete come armi improprie contro la popolazione

“L'analisi dell'insicurezza alimentare acuta condotta dall'IPC nel dicembre 2023 nella Striscia di Gaza ha segnalato il rischio che si verifichi una carestia entro la fine di maggio del 2024, ...

Il Forum mondiale dell’acqua 2024 si terrà a Bali

Il 10° Forum mondiale dell'acqua 2024 si terrà a Bali, in Indonesia, dal 18 al 24 maggio. Il tema di questa edizione è Acqua per una prosperità condivisa. Organizzato grazie...

Filtrare l’acqua di rubinetto per ridurre il consumo di bottiglie di plastica

Gli italiani sono al primo posto in Europa per il consumo d’acqua in bottiglia, eppure l’Italia è il primo tra i grandi Paesi europei per qualità dell’acqua di rubine...

WaterWeek 2024 Bergamo, date e programma della nuova edizione

Anche nel 2024 torna a Bergamo la Water Week. La terza edizione della settimana dedicata all’oro blu, promossa e organizzata da Uniacque, andrà in scena da giovedì 21 a dome...

Resilienza idrica, lettera istituzionale contro la sospensione della Commissione UE

Dopo il rinvio di febbraio, la Commissione Europea ha sospeso la Water Resilience Initiative, l’Iniziativa per la resilienza idrica. La sua presentazione è stata infatti ritirata d...

La plastica delle capsule detergenti si biodegrada davvero?

Viene pubblicizzato come “bucato zero waste”, ma la plastica idrosolubile che avvolge alcuni prodotti di detergenza in capsule potrebbe non biodegradarsi come promesso dalle aziende, cau...

Servizio idrico integrato, nasce la Community Digitale Italiana delle acque

Il servizio idrico italiano, sempre più messo in difficoltà dalla crescente siccità, continua a mostrare lacune e problemi, come la dispersione di acqua lungo la rete, ma non so...

Gruppo CAP si impegna a tagliare il 42% delle proprie emissioni di gas serra

“Il servizio idrico integrato è un’attività ad alta intensità energetica, che consuma fino al 3% della produzione totale di energia a livello mondiale e contribuisce...

2024, un’estate da temperature record?

Abbiamo superato la soglia di 1,5°C. Questo è stato l’annuncio shock del Copernicus Climate Change Service, il servizio europeo finanziato dai paesi membri che fornisce informazioni...

das