Direttiva CSRD, un focus sulla protezione dell’oceano
Come annunciato, l’Italia ha ufficialmente recepito, il 30 agosto scorso, la Direttiva 2022/2464/UE, conosciuta come Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), che int...
Come annunciato, l’Italia ha ufficialmente recepito, il 30 agosto scorso, la Direttiva 2022/2464/UE, conosciuta come Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), che int...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua da Stoccolma – &ld...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Da Stoccolma -...
Secondo la UE, la Blue Economy italiana valorizza le risorse marine e costiere in modo sostenibile, generando materie prime, energia, cibo e turismo, e contribuendo alla conservazione della biodiver...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua da Stoccolma - A Stoccol...
Non bastavano gli sconvolgimenti portati dal sisma del 2016, e neppure le ripercussioni della pandemia da Covid-19, che nell’ultimo quinquennio hanno messo a dura prova gli esercenti delle com...
Anche in montagna, là dove per la mente è naturale associare acqua e purezza, una delle problematiche più importanti da risolvere per i gestori del servizio idrico riguarda gli ...
I fiumi sono le arterie pulsanti della Terra. Se si sa ascoltarli, i fiumi parlano, raccontano storie. Storie di incessanti trasformazioni, di reti e reticoli, di uomini e cambiamenti. Nelle sale di...
È l’ottava estate consecutiva che l’acqua della laguna di Orbetello, località dell’Argentario in provincia di Grosseto, in Toscana, è così calda da caus...
Per lungo tempo il settore idrico integrato è stato considerato naturalmente sostenibile per la sua intrinseca relazione con l’elemento acqua. Questo approccio è tuttavia destina...
Mentre aumenta l’interesse di investitori istituzionali e private equity per il settore idrico, HBI, l’azienda italiana che ha sviluppato e applicato la prima tecnologia poligenerativa p...
Mentre i Giochi di Parigi non sono ancora cominciati, alle Olimpiadi del clima si continuano a battere vecchi record. Secondo dati preliminari del Servizio di cambiamento climatico Copernicus d...
Il pianeta si scalda, il ciclo dell’acqua si altera e la finanza è sempre più attenta a quanto – e in che modo − sono zuppi i propri portafogli. A fine giugno, un gru...
Località Villanova, a pochi minuti da Forlì, in Romagna. Qui sorge uno degli stabilimenti dell’Electrolux, multinazionale svedese attiva nella produzione di elettrodomestici. In ...
Secondo le previsioni della International Energy Agency (IEA) contenute nel rapporto Hydropower Special Market Report, tra il 2021 e il 2030 la capacità idroelettrica globale è destinata ad aumen...
“Una guerra mondiale tra superpotenze scatenata da una concorrenza per le risorse naturali? Non mi sembra così improbabile.” È con le parole di Rod Schoonover, ex ufficiale...
Condizioni meteorologiche estreme, aumento delle temperature e riduzione delle precipitazioni stanno mettendo le terre coltivate a caffè dello Yemen sotto uno stress senza precedenti. Nelle a...
Nel 2026 sarà l'Italia, nella città di Roma, a ospitare il primo Forum Euromediterraneo dell'acqua. Il Forum, che finora ha interessato i soli paesi dell’area del Mediterraneo, p...
Animali che bevono fango. Laghi prosciugati. Raccolti di grano e foraggio azzerati. Sono le immagini impressionanti che arrivano in questi giorni dalla Sicilia in piena emergenza siccità...
A pochi mesi dalla sua fondazione, CAP Evolution, la nuova società di Gruppo CAP specializzata in Waste, Wastewater ed Energy, ha ottenuto la certificazione ESCo, qualificandosi come Ene...