Quando ho scritto il libro Che cosa è l’economia circolare analizzavo come “l’economia lineare liberista tende a scartare come un rifiuto di poca importanza la vita del...
“La giustizia climatica significa anche giustizia sociale. Non possiamo risolvere la crisi climatica ignorando le disuguaglianze e lo sfruttamento.”
Quattro anni fa, poco prima della co...
Mentre la questione ambientale divide e il Green Deal sembra non essere più una priorità, dobbiamo ricordarci che la transizione, che a volte viene presentata come una minaccia, &egrav...
Mentre l'impatto del cambiamento climatico sulle persone diventa sempre più evidente, si moltiplicano le richieste di una just transition, una “transizione giusta”. Ma le question...
Si è fatta notare per le sue proposte e per la spiccata vena politica, anche se molti la ricordano per aver risposto per le rime ad Andrea Giambruno, allora compagno della presidente del Cons...
L’8 e il 9 giugno 2024 in Italia si vota per eleggere il nuovo Parlamento europeo. A pochi giorni dalle elezioni, Materia Rinnovabile ha intervistato candidate e candidati per l’Italia a...
Si attribuisce spesso a Chico Mendes, sindacalista e ambientalista brasiliano, la frase secondo cui “l’ambientalismo senza lotta di classe è giardinaggio”. In un mondo dove ...
Mentre molti Paesi si preparano a recarsi alle urne nel 2024, la necessità di una transizione verso le emissioni nette zero è diventata un terreno di attrito politico. In Europa, la so...