Un aereo a zero emissioni, alimentato a idrogeno: questo era il traguardo che l’azienda aeronautica europea Airbus, con sede in Francia, si era posta di raggiungere entro il 2035. Tuttavia, il...
Troppo costosi e poco diffusi. Così gli amministratori delegati di 17 compagnie europee motivano l’impossibilità di raggiungere i target di decarbonizzazione europei con i S...
Volare da Milano a Napoli il 1° aprile costa solamente 15 euro. Mentre i biglietti del treno ad alta velocità per la stessa data partono da 85. Scegliere l’aereo consente di risparm...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English
Fin dai tempi antichi gli uomini hanno viaggiato, sfruttando animali e tronchi scavati, realizzando...
Astronauta non più in attività dell'Aeronautica militare e dell'Agenzia spaziale Europea, Roberto Vittori è anche pilota collaudatore ed esperto di sicurezza del volo, con ...
A leggere le proiezioni (solitamente credibili) dei costruttori di aeroplani Airbus e Boeing, il traffico aereo passeggeri negli aeroporti dell’Europa crescerà in modo impetuoso, e addi...
Evitare le scie di condensazione non è solo possibile ma anche economicamente sostenibile, tanto da essere definita “l’opportunità climatica del decennio per l’aviazi...
Le compagnie aeree del Gruppo Lufthansa includeranno un sovrapprezzo da 1 fino a 72 euro per biglietto a partire dal prossimo anno per coprire i costi introdotti dal sistema di scambio di emiss...
Aeronautica e Automotive diventeranno sempre più circolari. Nei prossimi 15 anni il rinnovamento dei veicoli nel settore aeronautico porterà alla dismissione di 15.000 velivoli. Nello ...