Risultati di ricerca

Come funziona ICESP, la piattaforma italiana per l’economia circolare

Laura Cutaia è la responsabile del Laboratorio di Valorizzazione delle Risorse nei sistemi produttivi territoriali di ENEA, che si occupa, tra le altre cose, di economia circolare, chiusura dei cic...

Passaggio di proprietà per Materia Rinnovabile, acquisita da Haiki+

Da otto anni Materia Rinnovabile, rivista ideata da ReteAmbiente, racconta la trasformazione di tutti i settori industriali per comprendere le sfide della sostenibilità, della scarsità dei materia...

Così il potere dei capelli può far bene all’ambiente

Grazie all’apertura di nuove filiere circolari, i capelli tagliati nei saloni dei parrucchieri possono essere riutilizzati per assorbire oli e idrocarburi dispersi in mare o sulla terraferma.Ricic...

Imballaggi in carta: le sfide per l’industria del packaging

I consumatori tendono a preferire l’imballaggio in carta per le sue caratteristiche di rinnovabilità, biodegrabilità e riciclabilità, requisito indispensabile per garantirne anche la sostenibil...

A marzo la prima edizione di K.EY – The Energy Transition Expo

Un nuovo nome, un nuovo format e un’inedita collocazione in primavera. Manca poco più di un mese al debutto di K.EY – The Energy Transition Expo, la fiera di IEG (Italian Exhibition Group) di r...

Europa: arriva il nuovo piano industriale per l’era net-zero

La Commissione europea ha pubblicato il 1 febbraio 2023, il Green Deal Industrial Plan for the Net-Zero Age, il piano industriale per un Green Deal per l’era delle emissioni-nette zero. Si tratta ...

Innovatec, Matteo Marini nominato nuovo amministratore delegato

A partire dal 30 gennaio 2023 Innovatec S.p.A. ha un nuovo Amministratore Delegato. Il Consiglio di Amministrazione della società - holding di partecipazioni quotata all’Euronext Growth Milan e a...

Noleggio di prodotti digitali, Carrefour Spagna inaugura il nuovo servizio

Inaugura, utilizza, rinnova (“Estrena. Disfruta. Renueva”). È questo lo slogan scelto da Carrefour Spagna per promuovere il nuovo servizio di noleggio di prodotti digitali. Grazie alla collabor...

Back to the Circular

Siamo abituati a pensare al passato e alla tradizione come a qualcosa di vecchio e statico. Tuttavia, questa immagine della tradizione è stereotipata e non tiene conto dei suoi continui mutamenti n...

Un clima da politica estera

La questione del cambiamento climatico è diventata negli ultimi anni una priorità della politica internazionale, che riguarda scelte, tra le altre, di natura energetica, di sviluppo industriale, d...

Raccogliere rifiuti ti può fare entrare gratis al museo

E se raccogliere rifiuti ti facesse entrare gratis al museo? Se lo è chiesto un gruppo di cinque under 20 durante l’hackathon “Women Empowerment” tenutosi a Roma lo scorso novembre, arrivando...

Sostenibilità rilevante ma costosa. L’indagine Innovatec sulle aziende italiane

Per le aziende italiane la sostenibilità è sempre più rilevante, ma il 90% ritiene che richieda un investimento costoso. È questo il principale risultato del primo Osservatorio sulla Clean Techn...

Transizione energetica ed ecologica vanno di pari passo con E.ON

L’essere umano talvolta si dimentica di essere parte integrante della natura, trovandosi a considerarla come un’entità estranea, quasi astratta. Eppure, come ci ha fatto notare Charles Darwin, ...

Raccolta RAEE lontana dai target europei: gli italiani non sono virtuosi

Ad incidere sulla raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche, i cosiddetti RAEE, sono i comportamenti scorretti dei cittadini: 1 su 6 lo fa in modo inappropriato, ...

Serve un’economia low-tech per superare la scarsità

Ci sono abbastanza risorse e materie prime per affrontare la transizione ecologica? Innovazione e sviluppo tecnologico sono di aiuto o possono rappresentare un ostacolo? Ci sono alternative all’hi...

Terra Next, al via la nuova call per startup della bioeconomia

C’è tempo fino al 26 febbraio 2023 per candidarsi alla seconda call di Terra Next, il programma di accelerazione per startup e PMI innovative operanti nel settore della bioeconomia.Il comparto in...

Albo Circular: domanda e offerta dell’economia circolare italiana su un’unica piattaforma

Una piattaforma per connettere gli attori dell’economia circolare e unire domanda e offerta su scala nazionale. In Italia non esisteva ancora nulla del genere.Confindustria Emilia Area Centro ha p...

Circularity Gap Report 2023: ecco perché la circolarità globale è scesa al 7,2%

“L’economia globale è oggi circolare solo per il 7,2%; e peggiora di anno in anno a causa della crescita del tasso di estrazione ed uso dei materiali”. Si apre così, senza tanti giri di paro...

Milano città 30, basta parlare solo di “zone”

Milano città a 30 chilometri all’ora dal primo gennaio 2024. È bastato un solo ordine del giorno – quello approvato il 9 gennaio scorso in consiglio comunale - a ingolfare per più di una sett...

Arredi circolari: Enel aderisce a Re-life per il riutilizzo di mobili da ufficio

Nuova vita a cassettiere, scrivanie e armadi. Enel aderisce al progetto Re-life, donando 1700 mobili e arredi per ufficio in dismissione a enti pubblici e associazioni no profit.Collaborando a quest...

das