Risultati di ricerca

Architetti di ecosistemi: i funghi plasmeranno il nostro futuro sostenibile?

Alieni tra noi, e in noi. Onnipresenti, eppure ancora in gran parte sconosciuti. Architetti della vita sulla Terra, di cui però ignoriamo e abbiamo per molto tempo sottovalutato la reale e mi...

Upcycling alla francese

Poche settimane fa sono tornata in Francia dopo diversi anni. E ho scelto due tappe: l’immancabile Parigi (dove fa sempre piacere tornare) e Bordeaux (dove non ero ancora stata) e di cui vorrei ra...

Sarà il riciclo avanzato la soluzione per i rifiuti in plastica?

L’idea è innegabilmente convincente: prendere rifiuti plastici di ogni tipo e trasformarli in elementi costitutivi di nuove plastiche, indistinguibili dalle stesse molecole ricavate dal petrolio ...

Gucci: design circolare e agricoltura rigenerativa sono i nuovi must have

L’economia circolare fa tendenza e scala le vette dell’alta moda. Gucci ne è un esempio, brand impegnato a investire in design circolare e agricoltura rigenerativa. I must have di una nuova sta...

Moda (in)sostenibile: H&M sotto accusa per greenwashing

Il colosso svedese della fast fashion H&M è finito sotto accusa per greenwashing. A denunciarlo è stata la studentessa di marketing americana Chelsea Commodore, che lo scorso luglio ha portat...

La Commissione Europea approva gli incentivi per il biometano in Italia

È arrivato anche dall’Europa il benestare per gli incentivi alla produzione di biometano in Italia. Lo scorso 8 agosto, dopo un intenso confronto tecnico, la Commissione Europea ha infatti approv...

Contro l’erosione, la Cina lancia la campagna del suolo nero

La Cina intensifica gli sforzi per la protezione del suolo nero, il terreno fertile destinato a soddisfare una quota importante della sua domanda di cibo. “I legislatori cinesi stanno valutando un...

Litio geotermico: nuove prospettive in Italia con l’accordo tra Enel e Vulcan

Il litio geotermico si sta affermando negli ultimi anni come alternativa più sostenibile rispetto ai metodi di estrazione tradizionali di questa ormai ricercatissima materia prima. Se in Europa e n...

Nazioni Unite: l’ambiente è ora un diritto umano universale

A fine luglio l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha riconosciuto l'accesso a un ambiente pulito e sano come un diritto umano universale. Questo nuovo diritto sarà fondamentale per affrontare ...

I nuovi rigassificatori faranno la fine dei banchi a rotelle?

Nelle elezioni 2022 le forze in campo sono chiamate a esporre la propria visione sui cambiamenti climatici. Lo sviluppo di nuove infrastrutture energetiche è strettamente legato alla politica del c...

Refill Now: la mappa per riempire la borraccia ed evitare l’acqua in bottiglia

I migliori progetti nascono spesso da idee semplici e Refill Now ne è la prova lampante. Nell’estate del 2019 un gruppo di ragazzi dell’Isola d’Elba si sono chiesti come fare ad avere la bor...

NextChem progetterà uno dei più grandi siti di riciclo meccanico avanzato della plastica

NextChem, la controllata di Maire Tecnimont SpA nel settore della chimica verde e della transizione energetica, si è aggiudicata un contratto di Front-End Engineering Design (FEED) per un impianto ...

Così il cemento prodotto dalle alghe potrebbe evitare 2 miliardi di tonnellate di CO2

Coltivare il cemento invece di fabbricarlo. L’idea è di un team di ricercatori americani della University of Colorado Boulder, che ispirandosi alle alghe della barriera corallina, ha pensato di i...

Riciclo batterie: da Singapore un nuovo metodo sostenibile per recuperare il litio

Esistono diversi tipi di batterie per l’accumulo di energia, per veicoli elettrici e altri prodotti. La grande sfida della transizione energetica è trovare le soluzioni più circolari, sostenibil...

Riciclo delle auto a fine vita: cosa manca ancora all’Italia per centrare gli obiettivi UE

Ogni anno in Europa si producono circa 6 milioni di automobili fuori uso, e di queste ben 1,1milioni solo in Italia. Si tratta di veicoli a fine vita, che non possono più essere indirizzati al merc...

Clima: l’appello degli scienziati alla politica italiana

In vista delle prossime elezioni, la Sisc - Società italiana per le scienze del clima, lancia un appello alla politica italiana. La crisi climatica deve diventare la priorità dell’agenda politic...

Energie rinnovabili: il punto sul riciclo di pannelli fotovoltaici e batterie

Il percorso di transizione energetica pianificato dal Green Deal europeo non può dimenticarsi della circolarità. Le materie e i materiali usati per generare o stoccare energia pulita da moduli fot...

FAO: la tutela del suolo è la prima risposta alla crisi alimentare

Il suolo ha “un ruolo vitale” per la sicurezza alimentare e potrà contribuire a porre fine alla fame nel mondo. “Ma solo se sapremo affrontare le minacce globali a partire dallo squilibrio de...

FAO: la tutela del suolo è la prima risposta alla crisi alimentare

...

La prima città italiana con “zero rifiuti” è in Toscana

La città con zero rifiuti. Non è il titolo di un romanzo d’utopia, né una chimera arroccata fra le valli del nord Europa. È piuttosto il traguardo lontano, ma non impossibile da raggiungere, ...

das