Risultati di ricerca

Space Economy, l’Italia può ambire alla leadership ma deve investire adesso

Quello della New Space Economy è un settore strategico a cui l’Italia deve guardare con sempre maggior attenzione, perché può offrire opportunità preziose in divers...

Intesa Sanpaolo investe nella SpaceX di Elon Musk

La Space Economy si pone sempre più come la nuova frontiera degli investimenti, anche in ottica di ricerca su sostenibilità ed economia circolare. A dimostrarlo oggi arriva anche l&rsq...

E_mob 2023, a Milano la settima Conferenza nazionale della mobilità elettrica

Quattro giorni di esposizione per presentare al pubblico soluzioni, tecnologie e mezzi per un sistema di mobilità sempre più integrato, innovativo e sostenibile: è la settima ed...

Green Jobs, quali sono i lavori che offriranno 30 milioni di nuovi posti entro il 2030

La transizione ecologica sarà il principale fattore che influenzerà il mercato del lavoro nei prossimi anni ed entro il 2030 si creeranno fino a 30 milioni di posti di lavoro nel ...

Settimane SRI 2023, appuntamento con la finanza sostenibile: date e programma

Per limitare i danni del cambiamento climatico bisogna agire subito. A mostrarlo è l’ultimo rapporto dell’IPCC (il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico delle Nazioni ...

Sette vite come i gatti, storie di economia circolare

Viviamo in anni in cui le espressioni “second hand”, “vintage” e “pre-loved” sono sempre più comuni, oltre che sempre più “cool”. Tempi ...

Apple Watch, i dubbi sulla neutralità carbonica e l’accusa di climate-washing

Il 12 settembre Apple ha dichiarato il suo nuovo Apple Watch carbon neutral. Lo ha fatto con un video potente e parecchio acclamato in termini di comunicazione aziendale e ambientale. Sono 5 minuti ...

Startup: Søuld, dalla zostera marina materiali progettati per la circolarità

Søuld è un produttore danese impegnato a fornire a progettisti, costruttori e utenti finali materiali da costruzione e prodotti acustici ecologici, riciclabili, realizzati con la ...

USA: Biden lancia i Climate Corps, il servizio civile climatico

Negli Stati Uniti ritorna il servizio civile ambientale. A 90 anni dai Civilian Conservation Corps creati da Franklin D. Roosevelt per superare la Grande Depressione, l’amministrazione Biden h...

Monitorare la riforestazione con mappe e immagini satellitari

Nata nel 2019 in Guatemala da un’idea di Andrea Pesce e Virgilio Galicia e poi sviluppatasi anche in Italia, zeroCO2 ha piantato oltre 600.000 alberi nel mondo e supportato oltre 5.000 pe...

Il Massachusetts vieta l'acquisto di bottiglie di plastica monouso agli enti statali

La Governatrice del Massachusetts Maura Healey ha firmato un ordine esecutivo che renderebbe il Massachusetts il primo Stato a vietare l’acquisto di bottiglie di plastica monouso da parte degl...

Autobus elettrici, come procede la decarbonizzazione del trasporto pubblico?

Il 18 aprile scorso la concessionaria per gli acquisti pubblici Consip si è aggiudicata la gara per la fornitura di 1.000 autobus elettrici da destinare ai Comuni italiani. In linea con ...

Rom-E, al via la terza edizione del festival sulla sostenibilità nel centro di Roma

Nel centro di Roma, dal 6 all’8 ottobre 2023, si terrà la terza edizione di Rom-E. Un Festival diffuso, dedicato alla transizione ecologica, nel cuore della Capitale con attività...

Illuminazione pubblica e sostenibilità, a City Green Light 197 milioni di euro

Nel cammino verso la transizione energetica, un ruolo fondamentale è svolto dall’illuminazione pubblica. Una gestione più razionale delle risorse può rendere le citt&agrav...

Il futuro dell’agricoltura sostenibile passa dall’intelligenza artificiale

Il settore dell’agroalimentare si sta digitalizzando attraverso l’intelligenza artificiale, ma non ci dobbiamo preoccupare: non ruberà il lavoro all’uomo. Anzi, algoritmi e ...

Innovazione e sostenibilità nell’uso di acque reflue: il convegno di Gruppo CAP

La metà circa delle acque reflue mondiali viene rilasciata nell’ambiente senza un trattamento adeguato. A dirlo è un report dell’UNEP, Nazioni Unite per l’Ambiente, p...

Intelligenza artificiale a sostegno della transizione europea verso suoli sani

La vita sulla Terra dipende dalle buone condizioni di salute del suolo: il 95% della produzione alimentare globale fa infatti affidamento ai terreni. Tuttavia, si stima che tra il 60 e il 70% dei su...

Regolamento imballaggi UE, Italia contro riuso e deposito cauzionale

Il 23 e 24 ottobre si terrà la votazione nella Commissione per l’ambiente (ENVI) del Parlamento europeo sulla bozza di Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggi (Packaging and Pack...

Per raggiungere gli SDG le banche multilaterali di sviluppo devono cambiare

Alla vigilia della 78ª Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA) le prospettive sul futuro degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’ONU apparivano piuttosto fosche. Gli sfor...

Giornata contro lo spreco alimentare: come recuperare il cibo e i suoi scarti

Il 29 settembre è stata designata dall’ONU come Giornata internazionale della consapevolezza sulle perdite e gli sprechi alimentari (International Day of Awareness of Food Loss and Wast...

das