News

Innovazione: fino al 31 marzo la call per la Renewable Materials Conference

Innovazione: fino al 31 marzo la call per la Renewable Materials Conference

C’è tempo ancora fino al 31 marzo per presentare la propria candidatura per il premio Renewable Material of the Year 2021 indetto da nova-Institute. Il riconoscimento andrà al miglior materiale ...

Acqua e CO2: le iniziative del Gruppo CAP in India e Madagascar

Acqua e CO2: le iniziative del Gruppo CAP in India e Madagascar

Ridurre le emissioni di CO2 e mitigare il cambiamento climatico attraverso progetti di gestione sostenibile dell’acqua. Il water management è una delle strategia più efficaci per l’adattamento...

Sciopero per il clima: il 19 marzo torna la protesta di Fridays For Future

Sciopero per il clima: il 19 marzo torna la protesta di Fridays For Future

Fridays For Future torna nelle piazze. Quelle virtuali e, dove possibile, anche quelle reali. Al motto di #NoMoreEmptyPromises - Non più vuote promesse, i ragazzi del movimento faranno sentire di ...

Didacta: alla fiera della scuola si parla di economia circolare con CONOU ed Ecopneus

Didacta: alla fiera della scuola si parla di economia circolare con CONOU ed Ecopneus

Ambiente, sostenibilità, economia circolare sono oggi anche materie scolastiche. Non potevano quindi non entrare tra i temi del più grande evento italiano dedicato al mondo della scuola: la fiera ...

Ecodesign per il packaging: al via il nuovo bando CONAI

Ecodesign per il packaging: al via il nuovo bando CONAI

Al via l’ottava edizione del bando CONAI per l’ecodesign degli imballaggi. Il Consorzio Nazionale Imballaggi lancia anche quest’anno la sua call to action rivolta al mondo delle aziende per l...

Rifiuti radioattivi e traffico illecito: il report di Legambiente che preoccupa

Rifiuti radioattivi e traffico illecito: il report di Legambiente che preoccupa

Un business su cui la criminalità organizzata ha già da tempo puntato gli occhi è il traffico e la gestione illecita di rifiuti e materiali radioattivi. A denunciarlo è il report di Legambiente ...

Spreco di cibo: un miliardo di tonnellate all’anno, secondo il nuovo report Unep

Spreco di cibo: un miliardo di tonnellate all’anno, secondo il nuovo report Unep

Quasi un miliardo di tonnellate: è il cibo che sprechiamo ogni anno secondo i dati dell’ultimo Food Waste Index dell’UNEP. Pubblicato il 4 marzo, il nuovo report delle Nazioni Unite rivela come...

Neomateriali 2.0: la mappa aggiornata dei materiali circolari

Neomateriali 2.0: la mappa aggiornata dei materiali circolari

La buccia dell’ananas diventa pelle vegetale per il settore della moda e del design. La roccia lavica si scopre materiale innovativo per l’industria nautica. E il guscio dell’uovo? si trasform...

Nuove etichette energetiche per gli elettrodomestici: cosa cambia

Nuove etichette energetiche per gli elettrodomestici: cosa cambia

Il 2021 segna un grande cambiamento nel settore degli elettrodomestici. Dal primo marzo, contemporaneamente all’entrata in vigore del diritto alla riparazione, cambiano infatti, dopo più di vent...

In Australia del Sud la plastica monouso è ufficialmente vietata

In Australia del Sud la plastica monouso è ufficialmente vietata

L’Australia supera l’Europa nella lotta alla plastica monouso. Mentre nel Vecchio Continente ci si prepara (non senza cercare scappatoie) al recepimento della direttiva SUP – Single Use Plasti...

Bici tutto l’anno, sci gratuiti e riciclo: ecco la Capitale Verde Europea 2021

Bici tutto l’anno, sci gratuiti e riciclo: ecco la Capitale Verde Europea 2021

Una città immersa nella natura, in una regione dai mille laghi, dove si può andare in bici tutto l’anno e d’inverno gli abitanti possono prendere in prestito gli sci gratuitamente, per muovers...

Al Gruppo CAP il premio Top Utility 2021 per l’innovazione circolare

Al Gruppo CAP il premio Top Utility 2021 per l’innovazione circolare

Per la seconda volta in tre anni Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, si aggiudica il Premio Top Utility RSE Ricerca e Innovazione. La monoutility ...

L’UE annuncia la nascita dell’Alleanza globale per l’economia circolare

L’UE annuncia la nascita dell’Alleanza globale per l’economia circolare

L’Unione Europea in collaborazione con UNEP (UN Environment Programme) e UNIDO (UN Industrial Development Organization) ha lanciato il 22 febbraio la Global Alliance on Circular Economy and Resour...

Circular 4 Recovery: un bando per la transizione circolare

Circular 4 Recovery: un bando per la transizione circolare

La transizione circolare ci mette di fronte a sfide tecnologiche e sociali inedite. La chiusura dei cicli, l’eliminazione tendenziale dei rifiuti e l’utilizzo esclusivo di fonti energetiche e ma...

Verdemetano, la prima cooperativa di agricoltori per la produzione di biometano

Verdemetano, la prima cooperativa di agricoltori per la produzione di biometano

Un biometano 100% Made in Italy e ottenuto da sottoprodotti di aziende agricole eccellenze nella produzione dell’alimentare di qualità. Un prodotto rinnovabile, da valorizzare attraverso una rete...

Biocarburanti: NextChem conclude accordo per produrre Renewable Diesel in Sud America

Biocarburanti: NextChem conclude accordo per produrre Renewable Diesel in Sud America

Un nuovo passo avanti per i biocarburanti in Sud America. Lunedì 15 febbraio NextChem, la controllata di Maire Tecnimont dedicata alle energie rinnovabili, ha concluso un accordo con Essential Ener...

A Sydney il padiglione del porto sarà fatto di gusci di ostrica riciclati

A Sydney il padiglione del porto sarà fatto di gusci di ostrica riciclati

Nuove frontiere per l’architettura circolare: in Australia i gusci di ostrica diventano materiali da costruzione. Il nuovo padiglione del porto di Sydney, progettato dagli architetti Jessica Spre...

L’acqua che vogliamo: la nuova campagna UNESCO che parte da Venezia

L’acqua che vogliamo: la nuova campagna UNESCO che parte da Venezia

Parte da Venezia, sede della Rete Mondiale dei Musei dell’Acqua, la nuova campagna UNESCO che chiama a raccolta le giovani generazioni come ambasciatrici dell’acqua, elemento centrale di qualsia...

Biopiattaforma: al via il progetto di simbiosi industriale del Gruppo CAP

Biopiattaforma: al via il progetto di simbiosi industriale del Gruppo CAP

Il progetto Biopiattaforma è ai nastri di partenza. Lo scorso 5 febbraio il Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha firmato l’accordo di cession...

Economia circolare e formazione professionale: l’impegno di Itelyum

Economia circolare e formazione professionale: l’impegno di Itelyum

Lo stabilimento Itelyum di Ceccano, dove vengono rigenerati gli oli lubrificanti usati, ha ospitato negli scorsi giorni un roadshow molto particolare. A bordo di un mega truck dotato della più avan...

das