Metano, le emissioni dimenticate da tutti
Il metano (CH₄) è un potente gas serra, che richiama molta meno attenzione della sorella maggiore, l’anidride carbonica, nota a tutti anche con la sua formula chimica, CO₂. A oggi p...
Il metano (CH₄) è un potente gas serra, che richiama molta meno attenzione della sorella maggiore, l’anidride carbonica, nota a tutti anche con la sua formula chimica, CO₂. A oggi p...
Se un titolo d’investimento − in questo caso una obbligazione − ha come nome il termine sustainability-linked, parrebbe scontato pensare che i proventi dell’emissione ve...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua da Stoccolma – &ld...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Da Stoccolma -...
Il porto di Talamone, nel territorio di Orbetello, sta sollevando preoccupazioni tra i residenti e le imprese “blu” locali. La recente approvazione di una delibera da parte delle istituz...
Nell’imprevedibilità della montagna il rischio zero non esiste, lo abbiamo sempre saputo. Ma ora, a causa del riscaldamento globale, i pericoli sono aumentati e per capirlo può b...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua da Stoccolma - A Stoccol...
“Mi sento frustrato. Le prove scientifiche sono schiaccianti. Sappiamo cosa sta succedendo, sappiamo perché sta succedendo, sappiamo quanto gravi saranno le conseguenze e ancora, dopo t...
Tra il caos Superbonus, l’approvazione della Direttiva Case Green e scontri politici, aleggia confusione e smarrimento attorno alla modernizzazione in chiave smart del parco immobiliare italia...
Secondo la direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), nei prossimi anni circa 50.000 imprese in Europa, di cui oltre 4.000 in Italia, saranno obbligate a redigere un bilanci...
È un partito democratico che vede finalmente la possibilità della vittoria quello che ha chiuso la Convention Dem di Chicago giovedì 22 agosto. Un partito che ha ritrovato ...
Non bastavano gli sconvolgimenti portati dal sisma del 2016, e neppure le ripercussioni della pandemia da Covid-19, che nell’ultimo quinquennio hanno messo a dura prova gli esercenti delle com...
Anche in montagna, là dove per la mente è naturale associare acqua e purezza, una delle problematiche più importanti da risolvere per i gestori del servizio idrico riguarda gli ...
All'inizio del mese di agosto 2024, la Commissione europea ha presentato gli obiettivi dell'UE per l'implementazione del Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework, consultabili sul portale onli...
Mykor produce isolanti a base di residui industriali e micelio alimentati da biotecnologie per decarbonizzare l'industria delle costruzioni. Il primo prodotto della startup, MykoFoam, è una l...
Mar-a-Lago Club, 11 aprile 2024. L’esclusivo resort di Palm Beach, in Florida, ospita una raccolta fondi molto importante per Donald Trump. Per il rush finale della campagna elettorale servono...
Come è possibile ricompensare i territori per lo sfruttamento commerciale della biodiversità di piante e animali nei settori della medicina, della chimica, dell’alimentazione o d...
Sventolano alte le bandiere dei manifestanti lungo le strade di Belgrado, prima di arrivare in piazza Terazije. “Non scaverete!” sono le parole che scandiscono la marcia cittadina tra mi...
Parlare di crisi climatica non piace alla stampa italiana. Questa la conferma che arriva dal nuovo monitoraggio periodico effettuato dall’Osservatorio di Pavia, un istituto di ricerca speciali...
“Gli ESG sono un stronzata pazzesca.” Seduti di fianco a me, in uno Starbucks al 99 di Wall Street, due trentenni, uno in completo blu di BrookBrothers, l’altro in nero Armani, com...