Approfondimenti

Startup, Lendis: noleggio di arredamento e prodotti da ufficio contro lo spreco

Startup, Lendis: noleggio di arredamento e prodotti da ufficio contro lo spreco

La tedesca Lendis offre un servizio di noleggio di mobili, soluzioni acustiche, computer portatili, smartphone e altra attrezzatura per ufficio basato su abbonamento, e consente di utilizzare l...

Le ondate di calore contrappongono imprese e sindacati

Le ondate di calore contrappongono imprese e sindacati

Località Villanova, a pochi minuti da Forlì, in Romagna. Qui sorge uno degli stabilimenti dell’Electrolux, multinazionale svedese attiva nella produzione di elettrodomestici. In ...

Dighe, “batterie ad acqua” in montagna

Dighe, “batterie ad acqua” in montagna

Secondo le previsioni della International Energy Agency (IEA) contenute nel rapporto Hydropower Special Market Report, tra il 2021 e il 2030 la capacità idroelettrica globale è destinata ad aumen...

Industria 5.0, una road map evolutiva europea grazie al progetto Prospects 5.0

Industria 5.0, una road map evolutiva europea grazie al progetto Prospects 5.0

È stato inaugurato ad aprile a Lovania, in Belgio, Prospects 5.0, progetto finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Horizon Europe, con l’obiettivo di d...

The Grab, la guerra fredda del 21° secolo si combatte per cibo e acqua

The Grab, la guerra fredda del 21° secolo si combatte per cibo e acqua

“Una guerra mondiale tra superpotenze scatenata da una concorrenza per le risorse naturali? Non mi sembra così improbabile.” È con le parole di Rod Schoonover, ex ufficiale...

Inquinamento marino, la prima sfida del Decennio del mare

Inquinamento marino, la prima sfida del Decennio del mare

La Commissione oceanografica intergovernativa dell'UNESCO ha da poco pubblicato dieci White Paper, dedicati a sfide specifiche del Decennio del mare, che rappresentano un impegno collettivo per...

Caffè di montagna per risollevare l’economia dello Yemen

Caffè di montagna per risollevare l’economia dello Yemen

Condizioni meteorologiche estreme, aumento delle temperature e riduzione delle precipitazioni stanno mettendo le terre coltivate a caffè dello Yemen sotto uno stress senza precedenti. Nelle a...

Tre sguardi sulla montagna: le interviste di MR51

Tre sguardi sulla montagna: le interviste di MR51

È una sezione Think Tank tutta al femminile quella del numero 51 di Materia Rinnovabile, dedicato alla Montagna. Anche questa volta abbiamo raccolto alcune delle voci più autorevo...

Le città che promuovono l'economia circolare con appalto pre-commerciale, IA e digital

Le città che promuovono l'economia circolare con appalto pre-commerciale, IA e digital

La transizione verso un'economia circolare non è solo un ambizioso obiettivo ambientale. È un imperativo critico (e morale) per le città di tutto il mondo. Le aree urbane s...

Perché Beryl è l’uragano atlantico più precoce di sempre (e non resterà un caso isolato)

Perché Beryl è l’uragano atlantico più precoce di sempre (e non resterà un caso isolato)

Precoci, più intensi e devastanti. Gli uragani atlantici, alimentati da temperature oceaniche in costante crescita, stanno diventando sempre più pericolosi e imprevedibili. Tanto ...

Come Taylor Swift muove l’economia: a Milano un indotto di quasi 180 milioni

Come Taylor Swift muove l’economia: a Milano un indotto di quasi 180 milioni

Dove passano Taylor Swift e il suo fandom, gli swifties, si muove l’economia. Non è una novità che la cantante più amata da millennials e GenZ abbia creato attorno a ...

E.ON: così le Energy Service Company diventano organizzatrici di comunità

E.ON: così le Energy Service Company diventano organizzatrici di comunità

Nell’era della transizione ecologica il core business delle Energy Service Company (ESCo) si sta arricchendo. Nate per fornire servizi energetici offrendo soluzioni per l’efficienza e la...

Tecnologie digitali per combattere i reati ambientali

Tecnologie digitali per combattere i reati ambientali

In un mondo che viaggia spedito verso la transizione ecologica, porre un freno ai crimini ambientali costituisce un aspetto tutt’altro che secondario. Per farlo è sempre più nece...

Riformare il capitalismo per combattere la crisi climatica: intervista ad Alessio Terzi

Riformare il capitalismo per combattere la crisi climatica: intervista ad Alessio Terzi

Decrescita, decrescita “felice”, post-crescita. Nel dibattito su uno sviluppo più equo e sostenibile, questi termini ricorrono spesso come un mantra. Ma è davvero in queste...

Innovatec acquisisce la maggioranza di Isacco tramite Haiki+

Innovatec acquisisce la maggioranza di Isacco tramite Haiki+

Isacco, società di trattamento e riciclo di scarti e rifiuti industriali e urbani, entra nel gruppo Haiki+, subholding di Innovatec, che ne deterrà il 70% del capitale sociale. L’oper...

Elezioni in Francia, un secondo turno sorprendente

Elezioni in Francia, un secondo turno sorprendente

I più speranzosi contavano sulla possibilità di strappare in qualche modo la vittoria con maggioranza assoluta al Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella. Ma com...

Piumino di edredone, una storia di collaborazione mutualistica tra specie

Piumino di edredone, una storia di collaborazione mutualistica tra specie

L'isola di Vigur, nella regione islandese dei Fiordi Occidentali, ospita una delle quattrocento "fattorie di edredoni" in Islanda da cui proviene quasi l'80% della produzione mondiale annua di piumi...

Direttiva CSRD, le imprese italiane si sentono pronte

Direttiva CSRD, le imprese italiane si sentono pronte

Quasi due terzi delle imprese italiane si dichiarano pronte a pubblicare le informazioni richieste dalla nuova direttiva europea CSRD. A rivelarlo è il sondaggio condotto da PwC, una mul...

Elezioni UK, risultati e analisi del trionfo del laburista Keir Starmer

Elezioni UK, risultati e analisi del trionfo del laburista Keir Starmer

First past the post, il primo prende tutto. Questa la regola del sistema elettorale britannico, privo di qualsivoglia componente proporzionale. Il cosiddetto modello Westminster, calato nella realt&...

Energy, il mondo in evoluzione dei sistemi di accumulo

Energy, il mondo in evoluzione dei sistemi di accumulo

Progetto Manifattura, storico incubatore clean tech trentino, ha assistito ai natali di tante imprese del settore delle energie rinnovabili. Poche però hanno raggiunto il successo di Ene...

das