Approfondimenti

Come nuovi: è boom della tecnologia ricondizionata (e il Covid dà una spinta)

Come nuovi: è boom della tecnologia ricondizionata (e il Covid dà una spinta)

Tra le offerte di prodotti tecnologici con sconti più o meno grandi che ormai da qualche anno ruotano attorno al Black Friday, è molto probabile che in questo primo autunno con il Covid-19 si facc...

Federica Daga: nel Recovery Plan serve maggiore attenzione per l’acqua

Federica Daga: nel Recovery Plan serve maggiore attenzione per l’acqua

Il governo non ha ancora definito il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, c’è tempo fino ad aprile per presentarlo. Ma ai primi di gennaio dovrebbe presentare una bozza ufficiale. Al momento ...

Jocelyn Bleriot: puntiamo sulle città come centri di produzione di cibo

Jocelyn Bleriot: puntiamo sulle città come centri di produzione di cibo

La pandemia di Covid-19 ha evidenziato le disfunzioni dell’attuale sistema agricolo e alimentare globale, esponendo molte persone a disordini e fame. Al tempo stesso, ha anche svelato la straordin...

Gli “invisibili” protagonisti della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Gli “invisibili” protagonisti della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Siamo la società dei rifiuti. Eppure è proprio l’immondizia il grande rimosso della nostra coscienza collettiva, ciò che occultiamo, ciò che non vediamo. O meglio, ne vediamo solo una piccola ...

Farming For Future: 10 azioni per una agricoltura circolare

Farming For Future: 10 azioni per una agricoltura circolare

Il Consorzio Italiano Biogas (CIB) lancia Farming for Future, un progetto ambizioso che identifica gli obiettivi e fornisce strumenti per implementare la transizione dell’agricoltura italiana vers...

Professioni circolari: aziende a caccia di risk manager e ingegneri per la gestione energetica

Professioni circolari: aziende a caccia di risk manager e ingegneri per la gestione energetica

Risk manager ambientali e ingegneri esperti in gestione energetica: sono queste le figure più richieste dalle aziende che si muovono verso un modello di economia circolare. In generale, per le azie...

Rifiuti di plastica: obiettivi di riciclo UE più lontani, urge un taglio al monouso

Rifiuti di plastica: obiettivi di riciclo UE più lontani, urge un taglio al monouso

Gli obiettivi europei di riciclo dei rifiuti di plastica, in particolare degli imballaggi monouso, sembrano ancora lontani. Lo evidenzia un report della Corte dei Conti europea che, pubblicato ai pr...

Alla Stakeholder Conference, il futuro dell’economia circolare in Europa

Alla Stakeholder Conference, il futuro dell’economia circolare in Europa

“It’s all about you”, dipende tutto da voi. Così Frans Timmermans, vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo, ha aperto il 3 novembre l’edizione 2020 della Circular Economy Stakeho...

Dal Gruppo CAP, il biometano a km 0

Dal Gruppo CAP, il biometano a km 0

ll progetto biometano a km 0 è stato avviato da Gruppo CAP, come sperimentazione, nell’agosto 2016 presso il depuratore di Niguarda-Bresso (Milano), con il supporto scientifico del CNR e grazie a...

Con il sughero, il surf chiude il cerchio

Con il sughero, il surf chiude il cerchio

Surfer circolari? Da sempre il rispetto dell’ambiente è al centro dell’etica dei cavalcatori di onde. Ora con Alterego, la compagnia sarda ItalianWaves punta ad innovare la produzione di tavole...

A Ecomondo, il settore agroalimentare tra sostenibilità e ripresa economica

A Ecomondo, il settore agroalimentare tra sostenibilità e ripresa economica

Si sono conclusi, nell’ambito di Ecomondo 2020, gli Stati Generali della Green Economy che tra i vari eventi hanno ospitato un panel su “Le opportunità del Green Deal per il sistema agroaliment...

Economia circolare nel Recovery Plan italiano, il confronto a Ecomondo

Economia circolare nel Recovery Plan italiano, il confronto a Ecomondo

Quella che si gioca “nei prossimi due/tre mesi è una partita cruciale”: da qui a gennaio, infatti, il nostro Paese dovrà “definire i progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza” d...

Riciclare i pannelli solari: Enea brevetta un nuovo processo

Riciclare i pannelli solari: Enea brevetta un nuovo processo

Il 2019 è stato un anno di boom per l’installazione di impianti fotovoltaici in Europa. A dicembre l’UE ha raggiunto quasi i 132 GW di potenza installata, con un incremento del 14% sull’anno ...

Idrogeno naturale: curiosità geologica o futura fonte di energia?

Idrogeno naturale: curiosità geologica o futura fonte di energia?

Oggi l'idrogeno che consumiamo nell'industria chimica viene prodotto per via industriale, con significativi costi energetici. Se l'idrogeno inizia a essere un carburante per la nostra mobilità verd...

Unesco: questo sarà il decennio del mare, lavoriamo per proteggerlo

Unesco: questo sarà il decennio del mare, lavoriamo per proteggerlo

Il 22 ottobre 2020 è iniziato al teatro No’hma a Milano il decennio del mare. L’evento divulgativo “Verso la generazione oceano”, organizzato dalla Commissione Oceanografica Intergovernativ...

Politica Agricola Comunitaria, un fallimento che contraddice il Green Deal

Politica Agricola Comunitaria, un fallimento che contraddice il Green Deal

Fine dei giochi e delle speranze. Alla fine di una settimana di accordi al ribasso, il 23 ottobre il Parlamento Europeo ha approvato una proposta legislativa che regolerà la Politica Agricola Comun...

Idrogeno: molte scelte, poche azioni

Idrogeno: molte scelte, poche azioni

L’idrogeno è forse una delle più promettenti fonti di energia pulita. Tuttavia è ancora scarsamente impiegato, nonostante sforzi siano stati fatti per creare soluzioni concrete, soprattutto in ...

La seconda vita... è circolare!

La seconda vita... è circolare!

L’Alleanza per l’economia circolare, di cui fanno parte Enel e altre 16 aziende simbolo dell’Italia, ha presentato un paper per indirizzare la transizione verso l’economia circolare. Con eno...

Sondaggio Ipsos: gli italiani pensano circolare

Sondaggio Ipsos: gli italiani pensano circolare

Agli italiani piace l’economia circolare (anche se a volte si perdono sulle definizioni). E ritengono che sia importante investire in progetti green e sostenibilità. È ciò che emerge dal nuovo ...

Rifiuti di plastica: il manuale delle false soluzioni di Big Plastic

Rifiuti di plastica: il manuale delle false soluzioni di Big Plastic

Ritardare, distrarre e far naufragare ogni legge o piano d’azione per ridurre l’inquinamento da plastica e poter così continuare col business as usual il più a lungo possibile. Sono queste le ...

das