Approfondimenti

Frazione organica: qualità da migliorare, ma il biometano può ridurre lo stress energetico

Frazione organica: qualità da migliorare, ma il biometano può ridurre lo stress energetico

Sacchetti adatti e più attenzione alla differenziata possono migliorare la qualità dell’umido, o come lo chiamano gli addetti ai lavori, la FORSU (Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano). S...

Economia circolare: consumatori più consapevoli, ma ancora il 35% non sa cosa sia

Economia circolare: consumatori più consapevoli, ma ancora il 35% non sa cosa sia

La strada per un’economia circolare capace di rimodellare il business e ridurre l’impatto ambientale dei vari settori produttivi passa attraverso la trasformazione delle pratiche dei consumatori...

John Bell: così la bioeconomia può supportare il Green Deal europeo

John Bell: così la bioeconomia può supportare il Green Deal europeo

John Bell è il direttore di Healthy Planet presso la DG Ricerca e innovazione (R&I) della Commissione Europea. È responsabile delle unità ricerca&innovazione sui cambiamenti climatici, la...

La rivoluzione dei prodotti sostenibili: il nuovo pacchetto della Commissione europea

La rivoluzione dei prodotti sostenibili: il nuovo pacchetto della Commissione europea

Ecodesign, tessile circolare, regolamenti per i prodotti del settore edile, greenwashing e potere dei consumatori. Sono i punti principali trattati nel nuovo pacchetto di proposte presentato il 30 m...

Ucraina: tutte le riserve di litio e le risorse minerarie nelle zone di guerra

Ucraina: tutte le riserve di litio e le risorse minerarie nelle zone di guerra

I geologi lo chiamano scudo ucraino. Quella terra di mezzo che parte dal confine nord con la Bielorussia fino a toccare le sponde del mar Azov, nel sud del Donbass. Secondo gli studi del servizio ge...

Clima, guerra, transizione: dall’IPCC a Fridays For Future, il punto del climatologo Caserini

Clima, guerra, transizione: dall’IPCC a Fridays For Future, il punto del climatologo Caserini

Il clima torna in piazza. Al motto di “People Not Profit”, i ragazzi di Fridays For Future hanno indetto oggi, 25 marzo, il primo vero sciopero globale (quasi) post pandemia. Questa volta però ...

Dagli origami fotovoltaici alle scarpe di legno: tutti i vincitori di Geco Expo 2022

Dagli origami fotovoltaici alle scarpe di legno: tutti i vincitori di Geco Expo 2022

Si è chiuso con un podio al femminile il video-contest per progetti e startup ecosostenibili indetto dalla fiera virtuale GECO Expo 2022 (“visitabile” online fino al 30 giugno). Il 4 marzo la g...

Una spinta al biogas per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia

Una spinta al biogas per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia

La crisi russo-ucraina è anche la crisi di un modello di approvvigionamento energetico su cui l’Europa ha fatto fin troppo affidamento. L’Italia in particolare, come ormai tutti hanno ben impar...

Rigenerare le zone umide per proteggere il clima e la biodiversità

Rigenerare le zone umide per proteggere il clima e la biodiversità

Con una superficie di 18,5 milioni di ettari nella regione mediterranea, le zone umide sono un paradiso di biodiversità e un ecosistema di fondamentale importanza per mitigare gli effetti del cambi...

Piantare alberi: ecco perché tante iniziative aziendali di riforestazione sono in crisi

Piantare alberi: ecco perché tante iniziative aziendali di riforestazione sono in crisi

Oggi è la Giornata Internazionale delle Foreste, un evento indetto dalle Nazioni Unite per celebrare le foreste e sensibilizzare sulla loro importanza. È un'aggiunta relativamente recente al calen...

Guerra e crisi del grano: quali gli effetti in Europa e nel mondo?

Guerra e crisi del grano: quali gli effetti in Europa e nel mondo?

L’ultima crisi alimentare globale data 2007-2008. Allora una serie di concause - dall’aumento del prezzo del petrolio, alla riduzione delle superfici coltivate a fini alimentari a favore di quel...

Circular mining: verso un’economia circolare di metalli e terre rare

Circular mining: verso un’economia circolare di metalli e terre rare

Cobalto. Rame. Litio. Nichel. Platino. Zinco. Senza dimenticare le terre rare, in particolare il neodimio. Questi e dozzine di altri metalli e minerali sono cruciali per le tecnologie necessarie all...

La Ellen MacArthur Foundation riprogetta il cibo

La Ellen MacArthur Foundation riprogetta il cibo

La maggior parte dei prodotti acquistati nei supermercati proviene da poche grandi aziende alimentari, note anche come FMCG (fast moving consumer good companies). Nell’Unione europea e nel Regno U...

Flies4Value: mosche soldato contro lo spreco alimentare

Flies4Value: mosche soldato contro lo spreco alimentare

Tra i regni animali, il gruppo più vario di organismi è sicuramente quello degli insetti, che annovera al suo interno oltre un milione di specie (cifra che potrebbe arrivare fino a 10 milioni seco...

Stakeholder Conference 2022: l’economia circolare europea nel segno di una doppia emergenza

Stakeholder Conference 2022: l’economia circolare europea nel segno di una doppia emergenza

Parlare di economia circolare non è mai stato così urgente. Se il conflitto in Ucraina e la crisi internazionale sembrerebbero aver messo in secondo piano le emergenze climatiche e ambientali del ...

Nairobi, firmato l’accordo globale contro l'inquinamento da plastica

Nairobi, firmato l’accordo globale contro l'inquinamento da plastica

“Questa giornata segna il trionfo del pianeta sulla plastica monouso”. Ha commentato così la direttrice esecutiva del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (Unep) Inger Andersen, poco do...

Terra Next: a Napoli un acceleratore di innovazione per la bioeconomia italiana

Terra Next: a Napoli un acceleratore di innovazione per la bioeconomia italiana

La bioeconomia italiana riparte dal Sud. È stato lanciato a Napoli il nuovo acceleratore per startup Terra Next, che diventerà un polo di innovazione per tutto il settore. Promosso da Intesa Sanpa...

Il valore dell’acqua: otto paradossi italiani

Il valore dell’acqua: otto paradossi italiani

Qual è il rapporto degli italiani con l’acqua? L’Osservatorio della Community Valore Acqua per l’Italia del think tank The European House – Ambrosetti ha voluto vederci chiaro e il 23 febbr...

Nuovo report IPCC: l’adattamento non tiene il passo con gli impatti del clima

Nuovo report IPCC: l’adattamento non tiene il passo con gli impatti del clima

Impatti duraturi e devastanti sulla nostra società. Perdite di vite umane e danni economici ingenti. Non parliamo della guerra in Ucraina, ma della lunga escalation dell’uomo contro sé stesso le...

Il mondo ha fame di litio e la geotermia potrebbe alleviarla. Ma con quale impatto?

Il mondo ha fame di litio e la geotermia potrebbe alleviarla. Ma con quale impatto?

Cesano è una piccola cittadina che sorge nella regione vulcanica dei monti Sibillini, alle porte di Roma. Nel 1975 Enel scoprì nelle radici di questa terra un fluido geotermico di particolare inte...

das