biomassa

Biomassa, nuova tecnologia per convertire i rifiuti in carburanti rinnovabili

I rifiuti di lignocellulosa potranno diventare carburanti rinnovabili: la compagnia finlandese Neste, che si occupa di combustibili a basso impatto ambientale, ha annunciato progressi nel suo proget...

Biomasse, da EUBCE 2025 un appello per collaborazione e chiarezza nelle policy

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English da Valencia - Tra grandi speranze e l’entusiasmo della ricerca, l'incertezza del contesto pol...

Phy2Climate, a Firenze l’evento finale

Il fitorisanamento è una tecnica innovativa di ripristino ambientale che utilizza alcune piante per bonificare i suoli contaminati. Questa soluzione basata sulla natura, collegata alla p...

EUBCE 2025 Valencia, torna il più grande evento globale sulla biomassa

Biomassa, bioeconomia e bioenergia: sono queste le parole chiave della 33° edizione di European Biomass Conference and Exhibition (EUBCE), il più grande evento globale sulla biomassa, a c...

Bioenergie, alleate della decarbonizzazione ma non sostituiscono l’elettrico

Le bioenergie possono diventare un pilastro della transizione energetica italiana, ma senza sostenibilità il loro contributo rischia di essere vano. È quanto emerge dal report Il ruolo...

Biomassa solida e sostenibilità, le associazioni chiedono un tavolo tecnico

Alcuni giorni fa il presidente dell’Associazione EBS (energia da biomasse solide), Andrea Bigai, con i presidenti di AIEL (Associazione italiana energie agroforestali) e&nb...

das