Risultati di ricerca

Dalla Ellen MacArthur Foundation, un indice globale per le startup circolari

È stato presentato agli inizi di maggio a Londra il nuovo Circular Startup Index, ideato dalla Ellen MacArthur Foundation per aiutare le imprese a scoprire le startup dell'economia circo...

Startup: meteorizzazione arricchita per il sequestro di CO2 con UnDo

UnDo aiuta privati e aziende a ridurre la propria impronta di carbonio spargendo roccia basaltica su terreni agricoli, accelerando così il naturale processo geologico noto come degradazione m...

Agromining: e se coltivassimo i metalli?

Per cogliere tre frutti d’oro dal giardino delle Esperidi, Ercole aveva dovuto reggere il cielo sulle spalle al posto di Atlante. I pionieri dell’agromining sperano invece di dover fare ...

Come è andata la COP sulle sostanze chimiche e i rifiuti pericolosi

Ginevra, 12 maggio. Mancano tre minuti alle 23. Come ogni COP che si rispetti, alcuni delegati si stropicciano gli occhi, consumati da due settimane di negoziati non stop. Poi la presidente della Co...

Inquinamento atmosferico: come stanno le città italiane?

Come si vive nelle città italiane? Da nord a sud la popolazione deve lottare con l’aria inquinata e con spazi verdi spesso molto limitati. Lo dimostrano i dati raccolti dall’Atlan...

Dignità lavorativa nell’economia circolare: il report di Circle Economy

Un nuovo rapporto di Circle Economy, presentato il 9 maggio, ha rilevato che l'84% delle ricerche attuali sui posti di lavoro nell'economia circolare si concentra nei Paesi del Nord del mondo. Decen...

Città più verdi salveranno vite

Le città devono essere al centro di qualsiasi visione realistica della sostenibilità. Mentre le aree urbane coprono un misero 2% della superficie terrestre, producono il 70% delle emis...

REbuild 2023: fra digitale e progettazione net zero, l’edilizia cambia volto

A voler essere estremamente sintetici, la nona edizione di REbuild, il più importante evento italiano sull’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito, si potrebbe riassumere ...

Novamont, Ecovadis conferma medaglia di platino in pratiche di sostenibilità

Con un punteggio complessivo di 82 su 100, il leader mondiale delle valutazioni di sostenibilità Ecovadis ha confermato il Gruppo Novamont all’interno dell’1% delle migliori azien...

Uzbekistan: una legge per rigenerare i territori prosciugati del Lago d’Aral

Il 30 aprile si è svolto un importante referendum costituzionale che tenta di riscrivere il volto economico e sociale dell’Uzbekistan. Tra i vari dossier che il referendum ha trattato, ...

Startup: sneakers in materiali naturali e riciclabili con la croata Miret

Miret è la startup croata che mira a progettare e produrre scarpe compostabili e riciclabili con materiali naturali, rinnovabili e coltivati in modo sostenibile. Vincitrice del Sustainable Fa...

Stop al fossile, Greenpeace e Recommon portano Eni in tribunale

Più uno sul pallottoliere dei casi di contenzioso climatico. Il 9 maggio 2023 Greenpeace Italia, ReCommon e dodici tra cittadine e cittadini italiani hanno notificato alla multinazionale dell...

Ecomondo: torna l’Expo della transizione ecologica

Dopo aver festeggiato i suoi 25 anni con la fiera della ripartenza post pandemica, Ecomondo torna dal 7 al 10 novembre 2023 con il salone internazionale dedicato alle tecnologie industriali e ai ser...

La nanotecnologia per recuperare le terre rare dai Raee

Attualmente i componenti dei dispositivi elettronici a fine vita (RAEE) sono recuperati solo in minima parte. Si riciclano con buoni risultati metalli come il rame, l’alluminio e il ferro ma p...

Al CESE un evento sul finanziamento di iniziative locali di economia circolare

Il 10 maggio 2023, presso il Comitato Economico e Sociale Europeo, i progetti DECISO e HOOP dei programmi Horizon Europe e Horizon 2020 organizzano l’evento Financing local circular economy in...

“FUTURO CIRCOLARE”: il 30 maggio CONOU presenta il nuovo report sostenibilità

Il prossimo 30 maggio a Roma, presso la Fondazione Civita, il CONOU - Consorzio Nazionale Oli Minerali Usati presenterà l’annuale Rapporto di Sostenibilità all’interno dell...

Eni, nuovo giacimento “bomba di carbonio” nonostante bond sostenibilità?

L'azienda energetica italiana Eni sta pianificando al largo delle coste dell’Australia settentrionale lo sfruttamento di Evans Shoal, uno dei giacimenti di gas a più alta intensit&agrav...

La COP sulle sostanze chimiche e i rifiuti tossici di cui nessuno parla

Non sarà mediaticamente attraente come i negoziati sul clima, ma la COP sulle sostanze chimiche e i rifiuti pericolosi è altrettanto importante per garantire a tutti un ambiente non co...

Abbigliamento outdoor: il primo materiale isolante 100% riciclato e con plastica dal mare

Nuovo passo in avanti per PrimaLoft, brand internazionale di abbigliamento outdoor, nel suo percorso di transizione circolare e nella responsabilità d’impresa. Leader globale nelle tec...

CONOU, approvato all'unanimità il bilancio 2022

Il 28 aprile 2023 l’assemblea dei consorziati del CONOU, il Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati, ha approvato all’unanimità il bilancio 2022. Dal settembre 2022, il Cons...

das