Risultati di ricerca

Oceano dentro

Sull’isola di Inhaca, in Mozambico, c’è uno dei più straordinari osservatori sulla vita oceanica che abbia visitato come giornalista. Dal 1951, l’Estaçã...

Make Italy Green: la campagna di E.ON per un’Italia più sostenibile

Quel ramo del lago di Garda. Potrebbe essere l’incipit per la conferenza stampa che E.ON, player internazionale dell’energia a capitale privato e tra i principali operatori europei di re...

Dalla visione alla realtà: ecco l'Irlanda della transizione circolare

Mettere in pratica le politiche pubbliche, coinvolgere i cittadini, innovare ma con responsabilità. Dal Circular Economy Hotspot 2023 di Dublino, svoltosi dal 29 maggio al 1° giugno arriv...

È nata la materioteca, la prima libreria italiana dei materiali ecosostenibili

Il settore italiano dell’ecodesign ora ha uno strumento in più. Ha aperto infatti la prima libreria italiana sui materiali ecosostenibili: la materioteca. Il progetto, presentato luned&...

Startup: riparazioni di abiti on demand e consegna a domicilio con l’app Sojo

Sojo connette gli utenti che hanno bisogno di riparare o modificare i propri capi di abbigliamento con il team di sarti interno all’azienda. I clienti possono prenotare il servizio tramite il ...

Finanza climatica: serve aumentare la trasparenza dopo la figuraccia Venchi

Il governo italiano ha sostenuto la food company Venchi per aprire negozi di cioccolato e gelaterie in tutta l'Asia. Gli Stati Uniti hanno offerto un prestito per l'espansione di un hotel costiero a...

Rilegno: così il riciclo del legno fa bene a economia e ambiente

Sono 1.717.000 le tonnellate di legno raccolto nel 2022, con una percentuale di riciclo degli imballaggi che si attesta al 62,74% rispetto all’immesso al consumo: più del doppio rispett...

Biomateriali: opportunità e ricerca per la transizione ecologica europea

Sono state presentate poche settimane fa, il 20 aprile, le priorità di ricerca e sviluppo su cui l’Unione europea intende puntare e investire per dare un ulteriore colpo di acceleratore...

Trattato globale sulla plastica: luci e ombre del secondo ciclo di negoziati

Il secondo ciclo di negoziati (INC-2) per un trattato globale sulla plastica, svoltosi dal 29 maggio al 2 giugno presso la sede dell’Unesco a Parigi, si è concluso con l'adozione di un ...

CinemAmbiente: tra consapevolezza e allarme, il meglio del cinema ambientale dal mondo

Consapevolezza e allarme. È un binomio a cui chi si occupa di temi ambientali ha da tempo fatto il callo. Da un lato c’è una sempre maggiore coscienza, non solo da parte degli sc...

Sostenibilità: Circularity e AWorld insieme per promuovere azioni concrete

Circularity e AWorld annunciano una nuova partnership strategica all’insegna della riduzione dell’impatto ambientale, del rispetto dei limiti del pianeta e dell’educazione e promoz...

World Circular Economy Forum 2023, è ora di decollare

La transizione verso un’economia circolare mondiale è sempre più radicata, ma non ancora sufficientemente rapida e capillare. Questa è la sintesi dei primi due giorni del ...

Innovazione digitale e gestione dei rifiuti: l’esperienza di Wikiwaste

Sul finire della prima decade degli anni 2000, soprattutto con il lancio sul mercato del primo IPhone, sono andate sviluppandosi diverse applicazioni per web e smartphone nate per guidare i cittadin...

Report CONOU: rigenerato Il 98% degli oli lubrificanti usati

C’è molto presente nel futuro circolare di CONOU. È questa la sensazione che si avverte sfogliando il corposo report di sostenibilità presentato a Roma dal Consorzio nazio...

Startup: resale di capi di alta moda come servizio con ReFlaunt

ReFlaunt è un’azienda fondata nel 2018, nata con l’obiettivo di rivendere abbigliamento e moda al dettaglio. È oggi leader nella tecnologia resale as a service e nella cost...

Torna il Fiware Global Summit: il futuro è open source

Il 9° Fiware Global Summit si terrà il 12-13 giugno in una delle città più digitalizzate e resilienti d'Europa: Vienna. Il summit organizzato dalla Fiware Foundation &e...

Clima: ridisegnare il capitalismo per salvare l’umanità?

Decrescita, ecosocialismo, steady-state economy a loro modo sono tutti movimenti che mirano a ridisegnare l’attuale modello economico, abbandonando il capitalismo. Ma da cosa nasce questo desi...

Trattato globale sulla plastica: al via il secondo ciclo di negoziati

Il secondo ciclo di negoziati (INC-2) per il Trattato globale sulla plastica si tiene dal 29 maggio al 2 giugno a Parigi. Anche se il mandato del 2022 definito dall’Assemblea Generale delle Na...

Moda circolare: cosa sappiamo del nuovo Circular Product Standard di Primark

La moda deve diventare circular, soprattutto quella che consuma grandi quantità di risorse senza preoccuparsi di prevenire e poi valorizzare gli scarti. A diventare circolare ci sta provando ...

A Dublino la prossima assemblea generale di ACR+

Dal 31 maggio al primo giugno, in occasione della propria Assemblea Generale 2023 di Dublino, quest’anno ACR+ offrirà la possibilità di partecipare a tre eventi. ACR+, network in...

das