Risultati di ricerca

ESCLUSIVO: intervista al nuovo inviato speciale per il clima, Francesco Corvaro

Dopo oltre sei mesi di “vacanza” la diplomazia italiana del clima torna ad avere una guida. L’8 agosto il ministro per gli Affari esteri e la Cooperazione Internazionale, Antonio T...

Le emissioni degli incendi boschivi impattano sul cambiamento climatico

Gli incendi che anche questa estate stanno devastando vaste aree dell’emisfero settentrionale causano non solo danni immediati (come il consumo di suolo o la perdita di fauna, patrimonio arbor...

Aria condizionata, il circolo vizioso tra adattamento e mitigazione

Per adattarsi a un clima sempre più caldo serve l’aria condizionata. Tra ondate di calore, temperature più alte e crescita economica nei Paesi emergenti, riusciremo a produrre ab...

Crisi climatica in Lombardia: persone senza casa e danni per milioni di euro

Martedì 25 luglio Milano si è svegliata devastata da un violento nubifragio. Per un paio di giorni stampa e tv nazionali hanno parlato degli oltre 5.000 alberi abbattuti “da...

Giacomo Grassi eletto all’IPCC Bureau del Task Force on greenhouse gas inventories

L’italiano Giacomo Grassi è tra i 12 nuovi membri dell’Intergovernmental Panel on Climate Change Bureau del Task Force on greenhouse gas inventories (TFI). Le elezioni dell’...

Circonomìa, il festival dell’economia circolare torna dal 14 al 23 settembre

Ad Alba, nel cuore delle Langhe, torna il Festival dell’economia circolare Circonomìa, con la sua sessione autunnale. Per l’ottava edizione, infatti, la manifestazione si è...

G20 India, al via una coalizione industriale per l’economia circolare

Cooperazione tecnologica, partnership e finanza per aumentare l’impatto e la scalabilità delle iniziative in materia di economia circolare. Sono questi i tre principi guida che fonderan...

Riscoperta e valorizzazione del gambero d’acqua dolce

Si è svolta mercoledì 20 luglio, presso il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, la Notte del Gambero d’acqua dolce, organizzata nel territorio del Comune di ...

Alluminio, numeri che parlano chiaro

I dati non mentono. In linea con i principi del nuovo Piano d’azione per l’economia circolare del Green Deal europeo, il modello italiano di gestione degli imballaggi e dei rifiuti da im...

Conai stanzia 12,4 milioni di euro per le imprese alluvionate dell’Emilia-Romagna

Conai, Consorzio nazionale imballaggi, ha deciso di stanziare fino a 12,4 milioni di euro per il rimborso straordinario del contributo ambientale Conai (CAC) di maggio-agosto 2023 per le aziend...

Startup: Real Bowl, pet food pronto e fresco a domicilio

Real Bowl è la piattaforma online dove è possibile ordinare e ricevere a casa una dieta su misura per cani priva di conservanti, preparata con solo ingredienti freschi di ottima qualit...

Che cos'è la mitigazione del cambiamento climatico

Tra le parole che sentiamo ripetere spesso quando si parla di cambiamento climatico c’è mitigazione. Mitigare significa rendere meno gravi gli impatti del riscaldamento globale diminuen...

Ortovox pubblica il Planet Report 2023

Ortovox, azienda specializzata negli sport di montagna con sede in Germania, ha pubblicato il Planet Report 2023. Il documento illustra l’impegno del marchio nel migliorare le condizioni di la...

Trafficanti di natura: il libro che fa luce sul saccheggio di specie protette

Dalle tigri al legno di teak, dai passeriformi a rare orchidee, dalle pinne di squalo alle zanne d’elefante. I predatori di specie protette non conoscono confini e ancora oggi, nonostante le i...

Clima, Jim Skea eletto nuovo presidente dell’IPCC

Dal 26 luglio il britannico Jim Skea è il nuovo presidente dell’IPCC, il Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici. L'elezione ha avuto luogo presso la sede del Programma delle ...

Tagli al PNRR, un’onta per i Comuni

“Vareremo un grande piano di prevenzione idrogeologica”. Questo l’annuncio solenne della premier Giorgia Meloni due giorni fa prima di volare alla Casa Bianca da Joe Biden, dove pe...

Krznaric: serve un cervello ghianda per diventare buoni antenati

Affrontare i cambiamenti climatici, la perdita della biodiversità e altre crisi di carattere ambientale, economico e sociale necessita di pianificazione e di pensiero a lungo termine. In un&r...

Stop al deep sea mining, per ora

Gli ecosistemi degli abissi oceanici possono tirare un sospiro di sollievo. Per ora. Il temuto via libera al deep sea mining, lo sfruttamento minerario delle profondità marine, è stato...

Petrolio: dopo le sanzioni alla Russia non si riducono i consumi UE

Spesso si dice che dalle crisi nascono nuovi mondi, nuove opportunità. Non è il caso dell’Unione europea che, invece di sostituire le importazioni di petrolio russo provando a ri...

Francia, la rivoluzione della sobrietà

Il Plan de sobriété énergétique lanciato nell’estate 2022 dalla Prima ministra francese, Élisabeth Borne, e dalla Ministra della Transizione Energetica trans...

das