Se cade un albero
Nel corso della mia vita ho conosciuto alberi eccezionali: le sequoie giganti e il secolare Generale Sherman (2200-2700 anni) in California, i cedri del Libano nella valle della Bekaa, i palissandri...
Emanuele Bompan, direttore responsabile della rivista Materia Rinnovabile|Renewable Matter e autore del libro "Che cosa è l'economia circolare". Nel 2010 ha vinto il prestigioso Middlebury Fellowship for Environmental Journalism, premio per giornalisti ambientalisti. Per ben quattro volte è stato insignito della EJC grant per l'innovazione nel giornalismo. La sua specializzazione sono i negoziati sul clima, disastri ambientali, mercati energetici, economia circolare e green economy.
Nel corso della mia vita ho conosciuto alberi eccezionali: le sequoie giganti e il secolare Generale Sherman (2200-2700 anni) in California, i cedri del Libano nella valle della Bekaa, i palissandri...
Il Governo Meloni è in carica ormai da un anno e Materia Rinnovabile ha deciso di fare il punto del suo operato in ottica ambientale ed economica ‒ due aspetti che negli ultimi anni si sono...
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica parteciperà alla ventiseiesima edizione di Ecomondo, evento internazionale di riferimento sulle politiche della transizione ...
Si affermano sempre di più sul mercato i generatori elettrici solari. Sulla spinta della richiesta di chi vuole sistemi per generare corrente all’aperto, in zone off-grid, come ausilio ...
*da Bruxelles Prende velocità la proposta europea per un EU Blue Deal. Il 26 ottobre 2023, il CESE, Comitato economico e sociale europeo, in una sala gremitissima presso il Charlemagne ...
Il picco delle emissioni da fonti fossili si potrebbe raggiungere entro il 2025, con una riduzione del contributo all’approvvigionamento energetico globale che scenderà al 73% entr...
A un anno dall’insediamo del Governo Meloni, Materia Rinnovabile ha deciso di tracciare un bilancio ideale di quanto fatto da questa legislatura in materia di clima, ambiente e transizione ene...
La Polonia cambia rotta. Sebbene lo spoglio sarà completato solo nel tardo pomeriggio di martedì 17 ottobre, al momento di pubblicare questo articolo è la coalizione filo-U...
*da Boston Una birra Sam Adams ghiacciata in un corner bar di Boston: 10$. Cappuccino Starbucks a Manhattan: 5,80$. Cena in ristorante turistico nel North End con mancia al minimo consentito: 118...
Quello della New Space Economy è un settore strategico a cui l’Italia deve guardare con sempre maggior attenzione, perché può offrire opportunità preziose in divers...
In economia le esternalità negative ambientali si definiscono quando un soggetto diviene responsabile di impatti negativi (ad esempio un agricoltore che utilizza prodotti chimici tossici...
Lo scorso weekend è stato un momento nero per la sfida climatica globale e un presagio per un negoziato sul clima, quello di COP28 a Dubai a dicembre, che si preannuncia essere tutto in salit...
Il continente africano rafforza la propria posizione negoziale all’interno del processo delineato dall’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici. Mercoledì 6 settembre si &egrav...
Ci sarà un bel clima. Questa è un’affermazione di futuro, positiva e anti-catastrofista, che muove un piccolo ma agguerrito gruppo di attivisti climatici che si dice “convi...
Il 18 e 19 settembre si terrà presso il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite l'incontro quadriennale di alto livello finalizzato a valutare lo stato di attuazione dell'Agenda 2030 per lo...
Continua a far parlare di sé la criptocurrency Worldcoin, la moneta digitale creata da Sam Altman, uno dei fondatori del colosso dell’intelligenza artificiale ChatGPT. Questa setti...
Lasciare il petrolio nel sottosuolo per volontà popolare. Questo hanno approvato ieri gli ecuadoregni con un referendum storico per fermare lo sviluppo di tutti i nuovi pozzi petroliferi...
Si è concluso ieri a Belém, Brasile, il summit dell’Amazon Cooperation Treaty Organization (ACTO) per lo sviluppo sostenibile della foresta Amazzonica. L’ambizione del...
L’italiano Giacomo Grassi è tra i 12 nuovi membri dell’Intergovernmental Panel on Climate Change Bureau del Task Force on greenhouse gas inventories (TFI). Le elezioni dell’...
I dati non mentono. In linea con i principi del nuovo Piano d’azione per l’economia circolare del Green Deal europeo, il modello italiano di gestione degli imballaggi e dei rifiuti da im...