Startup

Startup: Circular Fiber, dagli scarti dei carciofi la farina Karshof

Circular Fiber è una startup innovativa che mira contrastare lo spreco alimentare attraverso la trasformazione degli scarti agroalimentari in prodotti di valore. Focus principale dell’a...

Bioeconomia: la natura offre più soluzioni di quante ne possiamo immaginare

Ciò che la natura può offrire è più grande della nostra immaginazione e i progetti selezionati dalla CBE JU (Circular Bio-based Europe Joint Undertaking), l’organo ...

Startup: tecnologie automatizzate per l’allevamento delle mosche soldato con Kinsect

“Kinsect è una società benefit il cui scopo è fornire tecnologia per sviluppare allevamenti sostenibili di insetti con un impatto minimo dal punto di vista ambientale. L&r...

Startup: filtri riutilizzabili contro l’inquinamento da mercurio con Atium

La startup Atium ha sviluppato una tecnologia in attesa di brevetto, basata su un processo elettrochimico reversibile, per migliorare le prestazioni e l'efficienza della rimozione del mercurio dall&...

Startup: nuova vita ai fondi di caffè con Coffeefrom

Coffeefrom è una startup innovativa a vocazione sociale (SIAVS), nata da un'idea de Il Giardinone Cooperativa Sociale, che trasforma i fondi di caffè provenienti dall'industria aliment...

Startup: Materials Design Map, una mappa online gratuita dei materiali sostenibili

“Crediamo nella multidisciplinarietà del settore, nel design come metodo per favorire una transizione verso un futuro più sostenibile. La Materials Design Map è il primo p...

Startup: nanofibre per la carne coltivata con Gelatex Technologies

La startup estone Gelatex Technologies ha brevettato un nuovo metodo di filatura ad alta capacità e un dispositivo per la produzione di nanofibre per innovare la carne coltivata in laboratori...

Startup: Pivotal misura la biodiversità con droni e sensori

Pivotal è la startup inglese che sta costruendo una piattaforma affidabile e scalabile per tracciare la biodiversità e consentire agli agricoltori, e non solo, di essere compensati per...

Semplice è bello

Efficientare un sistema già complesso crea spesso complicazioni. Tramite una lente filosofica, si nota l’urgenza di una mentalità che favorisca la semplicità: semplificare...

Startup: riparazioni di abiti on demand e consegna a domicilio con l’app Sojo

Sojo connette gli utenti che hanno bisogno di riparare o modificare i propri capi di abbigliamento con il team di sarti interno all’azienda. I clienti possono prenotare il servizio tramite il ...

Startup: resale di capi di alta moda come servizio con ReFlaunt

ReFlaunt è un’azienda fondata nel 2018, nata con l’obiettivo di rivendere abbigliamento e moda al dettaglio. È oggi leader nella tecnologia resale as a service e nella cost...

Premio per lo Sviluppo Sostenibile, aperte le candidature

Fino al 30 giungo è possibile candidarsi alla 13esima edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile organizzata dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo - Italian Exhibition...

Dalla Ellen MacArthur Foundation, un indice globale per le startup circolari

È stato presentato agli inizi di maggio a Londra il nuovo Circular Startup Index, ideato dalla Ellen MacArthur Foundation per aiutare le imprese a scoprire le startup dell'economia circo...

Startup: meteorizzazione arricchita per il sequestro di CO2 con UnDo

UnDo aiuta privati e aziende a ridurre la propria impronta di carbonio spargendo roccia basaltica su terreni agricoli, accelerando così il naturale processo geologico noto come degradazione m...

Startup: sneakers in materiali naturali e riciclabili con la croata Miret

Miret è la startup croata che mira a progettare e produrre scarpe compostabili e riciclabili con materiali naturali, rinnovabili e coltivati in modo sostenibile. Vincitrice del Sustainable Fa...

Startup: Cocogreen, i substrati agricoli dalla fibra di cocco

Cocogreen è l’azienda inglese di substrati da coltivazione che utilizza la fibra di cocco come ingrediente principale per la coltivazione intensiva di bacche, marijuana per uso farmaceu...

Startup: recupero di silicio, argento e rame dai pannelli fotovoltaici con Rosi Solar

Rosi Solar è tra le prime aziende in Europa a offrire una soluzione industriale per il recupero economico di silicio, argento e rame di elevata purezza dai moduli fotovoltaici a fine vita. In...

Startup: arredi e imballaggi biodegradabili dai funghi con RongoDesign

RongoDesign combina la tecnologia del micelio e il riciclo degli scarti agroindustriali per creare prodotti di interior design sicuri e durevoli con caratteristiche biofiliche, che aiutano nella cos...

Startup: FixFirst, il software che allunga la vita dei prodotti

Fondata nel 2019, la tedesca FixFirst propone alle aziende un software as a service che punta a essere l’OS, il sistema operativo per servizi e prodotti circolari, in particolare per quelli di...

Startup: plastiche biodegradabili e compostabili con Traceless Materials

La tedesca Traceless Materials offre un'alternativa alla plastica monouso e di origine fossile con le sue plastiche biobased e compostabili in casa. Con la speciale tecnologia sviluppata dalla start...

das