fao

Giornata mondiale dell’alimentazione 2025: 80 anni di FAO per un futuro migliore

Quest’anno, la Giornata mondiale dell’alimentazione, che si terrà il 16 ottobre, coincide con l’80º anniversario della FAO. Con il tema Mano nella mano per un cibo...

COP16 bis, tre giorni per rilanciare l’agenda globale per la biodiversità

Da Roma - Al via la sessione aggiuntiva del negoziato sulla biodiversità, COP16 bis, che vedrà oltre 150 paesi impegnati fino al 27 febbraio alla FAO a Roma per chiudere i testi rimast...

Azoto in agricoltura, un uso sostenibile aumenta la sicurezza alimentare e ambientale

A fine gennaio l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) ha pubblicato Sustainable Nitrogen Management in Agrifood Systems, un report sulla gestione sosteni...

Clima e incognita Trump sui prezzi globali degli alimenti

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dopo un 2024 in cui i prezzi globali dei prodotti agricoli è sceso del 2,1%, le previsioni p...

Salinizzazione del suolo: conseguenze gravi per la fertilità dei terreni

È il primo rapporto mai realizzato sui suoli colpiti da fenomeni di salinizzazione nell’ultimo mezzo secolo: Global Status of Salt-Affected Soils. A presentarlo, a dicembre 2024, &...

COP16 Desertificazione, UNCCD e JRC pubblicano l’Atlante mondiale della siccità

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Le siccità d...

COP16 Biodiversità riprenderà a Roma a Febbraio 2025

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is available also in English La Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità, sospesa a inizio novembre a Cali, in C...

COP29, WAP: “Il nostro sistema alimentare è iniquo e insostenibile”

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L'attuale sistema alimentare globale è insostenibile, iniquo e fortemente basato sulla ...

Finanza climatica, diminuiscono i fondi per la transizione dei sistemi agricoli

I sistemi agroalimentari rappresentano un’opportunità unica per affrontare contemporaneamente il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e la sicurezza alimentare. A pa...