Oggi, 1° ottobre, è la giornata internazionale del caffè, un’iniziativa lanciata per la prima volta nel 2015 in occasione di Expo Milano per celebrare l’importanza di q...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English
Il Consiglio UE ha adottato formalmente a dicembre 2024 il Regolamento imballaggi e rifiuti da imba...
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo dell’alluminio (CIAL) ha annunciato il rinnovo del suo impegno per un futuro pi&ug...
L’Italia si conferma ancora una volta leader europea nel riciclo degli imballaggi in alluminio, superando in anticipo gli obiettivi imposti dall’UE per il 2030. È quanto emerge da...
Secondo l’ultimo rapporto di Metal Packaging Europe e European Aluminium, il tasso di riciclo delle lattine per bevande in alluminio nei paesi dell’Unione Europea, nel Regno Unito, in Sv...
Buone notizie in tema di raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio arrivano dall’assemblea annuale di CIAL, il Consorzio nazionale imballaggi in alluminio, che si è tenu...
Musica, arte e sostenibilità per tre giorni, su cinque palchi, con decine di ospiti, per migliaia di visitatori da oltre 130 paesi: è questa la ricetta del Kappa FuturFestival, gi...
Cambio al vertice di CIAL, il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio: Giuseppina Carnimeo lascia la direzione generale e al suo posto è stato nominato Stefano Stellini. Dal 2 aprile Ca...
Indistruttibile, facile da raccogliere e completamente riciclabile. L’alluminio può essere riutilizzato all’infinito e si adatta a molteplici impieghi come mobilità, ediliz...