Risultati di ricerca

Biodiversità, suolo, oceani ed economia circolare al G20 Ambiente di Napoli

Biodiversità, tutela del suolo e degli oceani, finanza sostenibile ed economia circolare. Questi i grandi temi trattati nella prima giornata del G20 Ambiente, che si è aperto il 22 luglio a Napoli...

Così un sistema olistico di gestione dei rifiuti può tagliare le emissioni di CO2

Ottimizzando in tutto il mondo il sistema di gestione dei rifiuti si potrebbero evitare 2,76 miliardi di tonnellate di CO2 all’anno, ovvero il 5% delle emissioni globali. Praticamente come mettere...

Digitale e sostenibilità insieme per lo sviluppo armonico del territorio

Raccolta dei dati, coordinamento tra le diverse infrastrutture urbane, supporto ai processi decisionali: sono questi i settori in cui le tecnologie per il digitale e la sostenibilità possono dare u...

L’Italia del riciclo è da record: tutti i dati CONAI del 2020

L’Italia del riciclo è da record. Nel 2020, nonostante la pandemia, la percentuale di imballaggi riciclati sul territorio nazionale ha raggiunto il 73%, aumentando di oltre 3 punti rispetto al 20...

Gli USA introducono il COMPOST Act, un passo avanti per la conservazione del suolo

Senza suolo non c'è agricoltura e senza agricoltura non c'è bioeconomia. Gli Stati Uniti celebrano l'introduzione del Cultivating Organic Matter through the Promotion of Sustainable Techniques (CO...

Città circolari ed economia informale: ora l’Africa ha fame di dati

La diffusione di pratiche e principi di economia circolare in Paesi in via di sviluppo si arena spesso contro lo scoglio della mancanza di dati. Ancora di più quando si lavora in contesti inf...

Fit for 55? Per l’Italia serve una visione di governo

Stop alle auto a benzina o diesel dal 2035, schema ETS (Emission Trading Scheme) che include le emissioni prodotte da traffico e riscaldamenti, comparto aereo e marittimo, una carbon border adjustme...

Rifiuti domestici: chi sono i campioni del riciclo in Europa?

L’Europa dell’economia circolare comincia dal riciclo dei rifiuti domestici. Un’abitudine che diventa cartina di tornasole del cambio di mentalità necessario per una vera transizione circolar...

Agroecologia circolare: l’agricoltura verso la transizione, raccontata in un libro

L’agricoltura è il settore che in modo più diretto influisce sulla nostra salute e sul benessere degli ecosistemi. Purtroppo però negli ultimi 50 anni l’attenzione verso la massimizzazione de...

Rame anti-Covid e circolare all’aeroporto di Linate

Sostenibilità e proprietà antimicrobiche. Sono queste le qualità del rame di cui sono fatti i prodotti SaCup, che all’aeroporto di Milano Linate rivestono tutte le superfici a maggior contatto ...

Moda circolare: Enel X e SFIS insieme per guidare le aziende nella transizione circolare

Continua a crescere la rete di soggetti coinvolti nel progetto di Enel X per la moda circolare in Italia. La business line del Gruppo Enel dedicata alla transizione energetica e circolare ha infatti...

La sostenibilità viaggia in treno

Riduzione di consumi ed emissioni, introduzione di nuove tecnologie come i motori a idrogeno, attenzione alla circolarità di processi e materiali: come cambia il settore ferroviario per essere semp...

Meccatronica verso la sostenibilità e la circolarità: se ne parla a Inn4Mech

Torna in Trentino Inn4Mech, il forum internazionale dedicato a innovazione e sostenibilità nel mondo della meccatronica organizzato da Trentino Sviluppo. Dal 12 al 15 luglio, dal palco di Riva del ...

Consigli di lettura dalla redazione: 13 libri per un’estate green

Se l'economia circolare non va mai in vacanza, la redazione di Materia Rinnovabile però ci va (a turno eh!), e si porta da leggere. Abbiamo allora deciso di condividere i nostri consigli di lettura...

Comuni Ricicloni 2021: cresce l’Italia libera dai rifiuti, soprattutto al Sud

L’Italia dei Comuni è sempre più libera dai rifiuti. Lo dice l’annuale dossier Comuni Ricicloni stilato da Legambiente. I Comuni premiati per il 2021 sono stati infatti 623, contro i 598 del 2...

Come certificare l’organizzazione di eventi sostenibili

Si fa presto a dire “sostenibile”. Ma ormai siamo entrati in una fase in cui, per combattere i sempre più frequenti casi di greenwashing, metriche e certificazioni di buone pratiche sono divent...

Sustainability in Packaging torna a novembre a Barcellona

Dopo l’edizione online del 2020, il convegno Sustainability in Packaging Europe, di cui Materia Rinnovabile è media partner, torna live il 3 e 4 novembre 2021 a Barcellona. Organizzato da Smither...

Eleonora Evi: l’Europa è Verde

Eleonora Evi, insieme ad Angelo Bonelli è stata eletta come portavoce di Europa Verde-Verdi durante l’assemblea costituente di Chianciano. Sarà una figura chiave per cercare di dare forma alla f...

Industria conciaria: circolare per vocazione, ma la concia chimica rimane un problema

L’ industria conciaria italiana rappresenta nel panorama internazionale un modello di eccellenza per l’economia circolare. “Oltre il 99% delle pelli utilizzate è uno scarto dell’industria a...

Rifiuti industriali e fanghi di depurazione: Itelyum punta al Sud con Castiglia

Nuove sinergie nel settore della gestione dei rifiuti industriali. Itelyum, leader nazionale e player internazionale nella valorizzazione di rifiuti speciali, ha annunciato l’acquisizione dell’a...

das