Viaggio nel mondo materiale: le interviste di MR54
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English È un’esplorazione immersiva nel mondo dei materiali quella che propone la sezione ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English È un’esplorazione immersiva nel mondo dei materiali quella che propone la sezione ...
La COP29 di Baku ha rappresentato una prima volta importante nel percorso di transizione energetica: non era mai successo, infatti, che una Conferenza delle parti sul clima inserisse nell’agen...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Baku – Obiettivo 1.300 miliardi di dollari all’anno entro il 2035 per aiutare i paes...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Baku - In queste ore a Baku prosegue serrato il negoziato sul New Collective Quantified Goal (NC...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L'attuale sistema alimentare globale è insostenibile, iniquo e fortemente basato sulla ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Alla COP28 di Dubai l’espressione “transitioning away” mise per la prima volta d&...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La COP29 di Baku si è aperta sotto il segno della rielezione di Donald Trump. Ma se l’...
La COP29 di Baku è al momento la seconda conferenza sul clima più partecipata di sempre, dopo quella di Dubai dello scorso anno. Secondo una lista provvisoria pubblicata dalla Con...
Giorgia Meloni ha parlato alla COP29 (il suo è stato uno dei primi interventi della seconda giornata di negoziati a Baku, in Azerbaijan) chiedendo una transizione energetica “pragmatica...
Tutte le COP partono con aspettative alte ma non sempre il risultato ha un immediato effetto sulle politiche climatiche nazionali. L’ultima a essere davvero ricordata è stata quella di ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Cali, Colombia - Sabato mattina, 26 ottobre, nuvole gonfie di pioggia si stagliano sopra il...
Sulla base delle politiche climatiche attuali, le emissioni globali di CO₂ sono prossime a raggiungere il picco, ma la traiettoria calante della curva emissiva non sarà abbastanza acuta per...
Gli investimenti della Cina nelle energie rinnovabili potrebbero fare la differenza nella lotta globale alla decarbonizzazione. Nonostante il 2024 passerà alla storia come l’anno del&nb...
Si è da poco conclusa la riunione ministeriale dell’ambiente al G20 di Rio, in Brasile, durante la quale i rappresentanti dei paesi membri hanno raggiunto un consenso attorno alle prior...
“La storia mineraria non è priva di difetti, soprattutto nei confronti dei Paesi in via di sviluppo che detengono buona parte delle materie prime critiche essenziali per la transizione&...
Notoriamente gli effetti dei cambiamenti climatici non colpiscono allo stesso modo tutti i territori e le popolazioni che li abitano. La vulnerabilità e le possibilità di adattamento s...
A meno di due mesi dalla COP29, il vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si terrà a Baku (Azerbaijan) dall’11 al 22 novembre, la presidenza azera ha presentato un pa...
“Il lavoro di Emanuele Bompan è di grande attualità e affronta temi importanti riguardanti il cambiamento climatico: biodiversità, negoziati sul clima, diritti delle popol...
“Gli ESG sono un stronzata pazzesca.” Seduti di fianco a me, in uno Starbucks al 99 di Wall Street, due trentenni, uno in completo blu di BrookBrothers, l’altro in nero Armani, com...
Il settore dell'energia rinnovabile statunitense ha una nuova campionessa, la candidata democratica alle presidenziali Kamala Harris. Decarbonizzazione, auto elettriche e pannelli solari però...