Per la prima volta un italiano assume la presidenza della European Biogas Association (EBA), l’organizzazione che rappresenta a Bruxelles l’intera filiera del biogas e del biometano. Si tratta di Piero Gattoni, attuale Presidente del CIB – Consorzio italiano biogas, eletto ai vertici dell’EBA in un momento chiave per la transizione energetica del continente. 

“Secondo l’ultimo Statistical Report pubblicato da EBA, nel 2023 la produzione combinata di biogas e biometano in Europa ha raggiunto i 22 miliardi di metri cubi, coprendo il 7% del consumo di gas naturale dell’Unione Europea”, si legge nel comunicato diramato da CIB in occasione della nomina di Gattoni. Insieme a lui, Michael Niederbacher, fondatore e CEO di TerraX, azienda socia del CIB, è stato nominato vicepresidente in rappresentanza dell’industria del settore.

Leggi anche: Biogas Italy 2025: il CIB lancia il manifesto per il futuro del biometano

“Ringrazio l’assemblea di EBA per questo importante riconoscimento e per la fiducia che ha voluto accordarmi. Il lavoro svolto dal CIB nel corso di questi anni in Europa ha contribuito a costruire un dialogo europeo sempre più solido e concreto, portando il modello del Biogasfattobene a essere riconosciuto come una best practice a livello internazionale”, ha commentato Gattoni.

Chi è Piero Gattoni

Piero Gattoni è un imprenditore agricolo. Tra i fondatori del CIB - Consorzio italiano biogas, punto di riferimento per il settore del biogas e biometano agricolo in Italia, di cui è presidente dal 2011.

Dal 2008 al 2016 è stato membro dell’esecutivo e vicepresidente del Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano. È tra i soci fondatori dell’EBA – European Biogas Association, dove ha già ricoperto il ruolo di vicepresidente.

Leggi anche: Biometano, quali sviluppi nel mercato europeo? Intervista a Giulia Cancian

 

In copertina: Piero Gattoni, foto CIB