Elezioni in Francia, un secondo turno sorprendente
I più speranzosi contavano sulla possibilità di strappare in qualche modo la vittoria con maggioranza assoluta al Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella. Ma com...
Roberto Giovannini, giornalista, scrive di economia e società, energia, ambiente e tecnologia. Dieci anni a “l’Unità”. Poi venti a “La Stampa”, da redattore, vice della Redazione Romana, inviato, coordinatore de “La Stampa Tuttogreen”. Dal 2020 al 2022 manager in Terna. Premio Reporter per la Terra 2017, Premio Ischia Giornalisti per la sostenibilità 2018, socio di Oxfam Italia.
I più speranzosi contavano sulla possibilità di strappare in qualche modo la vittoria con maggioranza assoluta al Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella. Ma com...
L’ondata di voti che ha premiato una formazione di estrema destra, sovranista, razzista e nazionalista è un drammatico cataclisma politico per la Francia e per l’Europa. Impossibile non prender...
È una vera e propria ecatombe, di proporzioni impressionanti. Finora sono oltre mille − ma un conteggio ufficiale non c’è, e ora dopo ora i numeri devono essere rivisti al ...
L’autonomia differenziata è legge dello stato, e attende ora solo la firma di Sergio Mattarella e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Dopo il sì del Senato a gennaio, merc...
Si adopera spesso, ma a sproposito, la frase “morire di caldo”. È quello che letteralmente sta accadendo in queste ore in molti luoghi del Mediterraneo e in Medio Oriente, con&nbs...
Annalisa Corrado è ingegnera meccanica ed ecologista, responsabile sviluppo dei progetti innovativi di AzzeroCO₂, referente attività tecniche per Kyoto Club, co-ideatrice e coordinat...
La transizione ecologica evidentemente costa cara, ma la verità è che costa anche il cambiamento climatico, anzi, è molto ma molto più economicamente rovinoso, e sicurame...
Quasi certamente è un colpo di grazia per le speranze di centrare gli obiettivi 2030 della decarbonizzazione. Il Consiglio dei ministri di lunedì sera, 6 maggio, ha approvato il cosidd...
È una bellissima notizia, ma allo stesso tempo anche una constatazione amara, e infine uno sprone ad aumentare gli sforzi per accelerare la decarbonizzazione e salvare il pianeta. La notizia,...
Così come sostenibilità, clima e ambiente sono in cima alle preoccupazioni delle giovani generazioni, sostenibilità, clima e ambiente ormai da qualche anno sono entrati a pieno ...
Le rinnovabili vanno bene, ma senza esagerare e senza fretta. Con il gas continueremo a lungo, perché “è il fossile meno pesante”. Gli obiettivi climatici programmati dall&...
Gli SDG (Sustainable Development Goals), gli Obiettivi di sviluppo sostenibile che sono al centro dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite, sono irraggiungibili. A meno di mettere in moto una...
Se sull’economia circolare l’Europa vuole fare veramente sul serio, c’è urgentemente bisogno di adottare politiche più incisive e di passare dalle parole ai fatti. Qu...
Anche in Sicilia scoppia la guerra sugli inceneritori. La giunta guidata dal Presidente della Regione Renato Schifani (Forza Italia) ha dato luce verde al nuovo Piano regionale di gestione dei rifiu...
Siamo come la proverbiale rana nella pentola. Continuiamo a stare a guardare – o, meglio, purtroppo è la grande maggioranza dell’umanità che resta a guardare ‒ mentre int...
Non accade molto spesso, come Paese, di poter fare bella figura quando si tratta di statistiche che riguardano le cose importanti. E in tema di recupero e riciclo degli imballaggi l’Italia &eg...
Se c’è un settore che sta facendo davvero passi da gigante nel mondo dell’energia e delle rinnovabili è quello dello storage, l’accumulo energetico. Una vera e p...
Lo sapevamo già: il Piano Nazionale per l’Energia e il Clima (PNIEC), è tutt’altro che ambizioso. Anzi, è ambiguo su molti punti, visto che parla di “neut...
Intorno alla filiera dell’idrogeno, in Europa e in Italia, c’è grande fermento. Progetti plurinazionali, piani di investimento, stipulazione di accordi e lancio di iniziative. Al ...
Abbiamo compiuto grandi progressi sulla strada della neutralità climatica, ma “non possiamo indietreggiare ora”. È questo il messaggio lanciato dall’ESABCC, il Comita...