Startup

Circular Economy Manager, una risorsa umana fondamentale

Adottare un modello di gestione circolare in azienda. Definire una strategia di simbiosi industriale in un cluster produttivo. Rendicontare strategie di riuso, riparazione, riciclo nei report di sos...

Startup: produzione verticale di proteine da insetti con Tebrito

Tebrito è l’azienda svedese produttrice di insetti che utilizza la proteina prodotta dal Tenebrio molitor, noto come il verme della farina o tenebrione mugnaio, nativo dell’E...

Startup: IoT e AI per la gestione degli asset idrici con Droople

“La gestione sostenibile delle risorse idriche globali sarà al centro dell’economia circolare di domani”, afferma Ramzi Bouzerda, fondatore e Ceo di Droople, azienda cleante...

Startup: recupero di terre rare per magneti con MagREEsource

MagREEsource è la startup francese che, grazie al suo processo di riciclo dei magneti basato sull’idrogeno, contribuisce a ridurre l'impronta di carbonio dell'industria dell'energia verde e a gar...

Startup: programmazione e previsione dei rifiuti con le tecnologie geoFluxus

La piattaforma digitale creata dalla startup olandese geoFluxus si propone come consulente di previsione dei rifiuti. Utilizzando la mappatura delle risorse e strumenti digitali di analisi, traccia ...

Startup: Byborre progetta tessuti in 3D e lancia il tessile come servizio

Byborre, uno studio di innovazione tessile con sede ad Amsterdam, combina tecnologia e artigianato per creare un’industria tessile a prova di futuro. L’azienda, che lavora alle frontiere dello s...

Startup: Regenerative Poultry Systems, pollame sostenibile con le conoscenze indigene

Regenerative Poultry Systems è l’azienda statunitense che mira a facilitare la transizione dell’industria avicola verso un modello di agricoltura rigenerativa, basato sul collaudato sistema anc...

Startup: energia e acqua pulita dalle acque reflue con Wase

Trattare quelli che normalmente sono considerati rifiuti, acque reflue di scarti alimentari e agricoli, per produrre energia e recuperare acqua ed energia. È quello che fa Wase, startup di Londra c...

Zero: aperta la call per 12 startup cleantech

Una bella opportunità per le start up attive nel campo della decarbonizzazione la offre Zero, programma di accelerazione Cleantech della Rete Nazionale Acceleratori di CDP, lanciato da CDP Venture ...

Terra Next, al via la nuova call per startup della bioeconomia

C’è tempo fino al 26 febbraio 2023 per candidarsi alla seconda call di Terra Next, il programma di accelerazione per startup e PMI innovative operanti nel settore della bioeconomia.Il comparto in...

La call di Meta e LVenture per accelerare la sostenibilità delle aziende

Alla pari di una goccia nell’oceano, anche l’impatto positivo di una singola azienda sull’ambiente può sembrare modesto. L’effetto combinato di un’intera categoria, tuttavia, può cambiar...

Modulare e circolare: è la cucina come servizio

Nei Paesi Bassi ben due aziende, l’affermata Eginstill e la startup Chainable hanno lanciato sul mercato il modello di kitchen as a service (cucina come servizio), un abbonamento mensile che perme...

Google lancia un acceleratore di startup per l'economia circolare

Se cercate su Google il termine “economia circolare”, i primi risultati della ricerca presenteranno solamente una serie di definizioni. L’economia circolare è ancora agli inizi – il think t...

A scuola di bioeconomia: le startup di Terra Next ospiti al Pastificio Garofalo

“Vediamo di che pasta siete fatte”. Lunedì 12 settembre le 8 startup selezionate dal programma di Terra Next sono state ospiti speciali dello storico Pastificio Garofalo per conoscere la realt...

Riciclo batterie: da Singapore un nuovo metodo sostenibile per recuperare il litio

Esistono diversi tipi di batterie per l’accumulo di energia, per veicoli elettrici e altri prodotti. La grande sfida della transizione energetica è trovare le soluzioni più circolari, sostenibil...

Bio-based, nutraceutica e agricoltura rigenerativa: ecco le prime startup di Terra Next

Bioplastiche al 100% biodegradabili e compostabili, bioresine ottenute da scarti agroalimentari, integratori e altre soluzioni vegetali per la nutraceutica. Sono i campi di applicazione delle prime ...

Bioeconomia e open innovation: la scommessa italiana

La transizione verso un’economia sostenibile passa anche attraverso la centralità della bioeconomia: quel sistema che utilizza tutte le risorse biologiche rinnovabili, provenienti dalla terra e d...

Dagli origami fotovoltaici alle scarpe di legno: tutti i vincitori di Geco Expo 2022

Si è chiuso con un podio al femminile il video-contest per progetti e startup ecosostenibili indetto dalla fiera virtuale GECO Expo 2022 (“visitabile” online fino al 30 giugno). Il 4 marzo la g...

Terra Next: a Napoli un acceleratore di innovazione per la bioeconomia italiana

La bioeconomia italiana riparte dal Sud. È stato lanciato a Napoli il nuovo acceleratore per startup Terra Next, che diventerà un polo di innovazione per tutto il settore. Promosso da Intesa Sanpa...

Cercasi startup per l’ innovazione sostenibile

Resterà aperta fino al 30 novembre 2020 la call “ReShape: innovability to build a brighter future”, lanciata da Enel per startup e Pmi di tutto il mondo. La multinazionale dell’energia cerca ...

das