Prodotto come servizio

Il manuale di marketing per l'economia circolare della Ellen MacArthur Foundation

La Ellen MacArthur Foundation (EMF) ha pubblicato The marketing playbook for a circular economy, un manuale di marketing per l'economia circolare concepito per aiutare gli operatori del settore...

Startup, Lendis: noleggio di arredamento e prodotti da ufficio contro lo spreco

La tedesca Lendis offre un servizio di noleggio di mobili, soluzioni acustiche, computer portatili, smartphone e altra attrezzatura per ufficio basato su abbonamento, e consente di utilizzare l...

Veicoli commerciali, mobilità più sostenibile con Octopus Energy e GATE

Fornire energia green agli utenti GATE per la ricarica dei veicoli presso le proprie sedi aziendali. È questo l’obiettivo della nuova partnership annunciata da Octopus Energy e GATE&nbs...

Olimpiadi, Parigi punta alla sostenibilità con noleggio, riuso e riciclo

Non manca molto all'inizio dei Giochi olimpici di Parigi 2024, in programma dal 26 luglio all’11 agosto 2024. Per mantenere la promessa di ridurre le emissioni dell'evento e organizzare delle ...

2024, l’economia circolare è a un bivio

Nonostante l’entusiasmo iniziale e l’impegno per la transizione verso modelli circolari, i dati recenti rivelano un preoccupante calo del tasso di circolarità globale, che dal 9,1...

Startup, Bike Club: biciclette per bambini che cambiano con la loro crescita

Bike Club sta rivoluzionando il settore delle biciclette per bambini (ma anche per adulti) offrendo alle famiglie la possibilità di abbonarsi online a biciclette e monopattini nuovi o ri...

Milano, lo sharing di monopattini e biciclette può far bene all’economia

Dott, azienda leader europea della micromobilità, rivela che i suoi servizi di monopattini e biciclette elettrici hanno il potenziale per fornire una spinta all'economia lombarda pari a 8,3 m...

Così l’ Internet of Things aiuta la transizione circolare

Le tecnologie digitali giocano un ruolo cruciale nella transizione verso un’economia circolare. In particolare, l’Internet of Things (IoT) e i prodotti smart connessi sono un cruciale fattore ab...

Noleggio di prodotti digitali, Carrefour Spagna inaugura il nuovo servizio

Inaugura, utilizza, rinnova (“Estrena. Disfruta. Renueva”). È questo lo slogan scelto da Carrefour Spagna per promuovere il nuovo servizio di noleggio di prodotti digitali. Grazie alla collabor...

Che cos’è il prodotto come servizio

Si chiama prodotto come servizio (product as a service), un modello di business circolare in cui l'industria o un attore commerciale mantiene il possesso del prodotto, massimizzandone l'utilizzo e c...

Piscine come servizio: anche in Italia la piattaforma di noleggio Swimmy

Il bello dei nuovi modelli di business circolari è che sono applicabili a quasi tutto. Il “prodotto come servizio” è ad esempio un sistema che si adatta a innumerevoli esigenze: dal trapano al...

Il diavolo veste a noleggio?

Il noleggio di capi di abbigliamento è uno dei modelli di business circolari che potrebbero rendere l’industria della moda un settore più sostenibile. Uno studio finlandese ha tuttavia provato a...

Stoviglie come servizio: l’alternativa al monouso passa dal noleggio

Da venerdì 14 gennaio la Direttiva SUP sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica monouso sull’ambiente è in vigore anche in Italia. Si tratta di una svolta epocale nel...

Everything as a service: come convertire l’economia al “prodotto come servizio”

A settembre 2021, condotto da SystemiQ, per conto del SUN Institute, è stato pubblicato XaaS Everything-as-a-service, rapporto che presenta sotto una luce più che positiva il modello di business P...

Turismo circolare? Una ricerca tra gli operatori alberghieri

Il settore dell'ospitalità consuma il 5% dell'acqua utilizzata globalmente, produce l'1% delle emissioni globali di gas serra e rappresenta il 20% delle emissioni totali di carbonio dell'industria ...

Per una nuova politica di prodotto sostenibile in Europa

Il Piano d’azione dell’UE per l’economia circolare 2020 mira a realizzare una transizione green dell’economia europea. Guarderà all’intero ciclo di vita dei prodotti e dei loro materiali,...

Noleggio, la nuova frontiera dell’outdoor

In Europa e oltreoceano si moltiplicano le aziende che propongono varie formule per il noleggio delle attrezzature per la montagna e le attività outdoor. Un modo per conciliare rispetto per l’amb...

Sistemi di deposito DRS (3ª parte): quale legge per l’Italia?

I sistemi di deposito o Deposit Return System (DRS) sono considerati uno dei metodi più efficaci per ridurre la produzione di rifiuti, soprattutto nel settore alimentare. Sono inoltre uno degli str...

Sistemi di deposito DRS (2ª parte): responsabilità estesa al produttore e costi di gestione

I sistemi di deposito (Deposit Return System - DRS) sono uno degli strumenti per dare piena applicazione al principio di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) sancito dalle direttive europee. ...

Se il Pay per Use entra in fabbrica

Molti uffici non acquistano più stampanti, sistemi di illuminazione, computer o tappeti. Per ridurre i costi, preferiscono comprare copie per pagina da Xerox, luce quantificata in lux da Philips, c...

das