Saudi Aramco investe nel litio
Saudi Aramco, una delle più grandi società petrolifere al mondo, controllata dal governo saudita, ha annunciato di voler investire nel litio e in altri materiali strategici per la...
Saudi Aramco, una delle più grandi società petrolifere al mondo, controllata dal governo saudita, ha annunciato di voler investire nel litio e in altri materiali strategici per la...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English È un’esplorazione immersiva nel mondo dei materiali quella che propone la sezione ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Che piaccia oppure no, l’energia da fissione nucleare svolge un ruolo di primo piano nel perc...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Qualche anno fa lessi di alcune case su un’isola danese, ricoperte da spessi strati di alghe ...
Il 2024 è stato un anno speciale per il CONOU, che ha celebrato i suoi 40 anni di attività consolidandosi come eccellenza europea nel campo dell’economia circolare. Con un modell...
Il Mar Mediterraneo sta cambiando, e come afferma il rapporto del Mediterranean Experts on Climate and Environmental Change (MedECC) presentato a margine della COP29 di Baku, sta cambiando per ...
I consorzi Rilegno, Corepla e Coreve hanno aggiornato le stime sulla loro situazione patrimoniale e sulle conseguenti proiezioni finanziarie per il 2025, che richiedono un aumento dei contributi amb...
Si è tenuta a Berlino lo scorso 10 e 11 dicembre la 19ª edizione della European Bioplastics Conference (EBC24), evento di riferimento per il settore delle bioplastiche a livello glo...
In Norvegia sembrava tutto pronto per l’avvio, con il nuovo anno, del primo ciclo di licenze per l’estrazione mineraria nelle acque dell’Artico. Tuttavia, pochi giorni fa, il parti...
Chi si occupa di trattamento delle acque, lavora in un impianto o in un laboratorio chimico, oppure nel settore della climatizzazione e della ventilazione, sa bene quanto sia importante misurare con...
L’Italia ha la sua strategia nazionale sull’idrogeno, e punta fortemente su questo vettore energetico per raggiungere i suoi target di decarbonizzazione, di indipendenza energetica e com...
Come per tanti altri aspetti della civiltà mediterranea, anche per l’ingresso dell’olio di oliva nella nostra cultura gastronomica dobbiamo dire grazie agli antichi Romani. Furono...
L’edizione 2024 di REbuild si era chiusa con uno sguardo visionario verso futuri possibili di abitazioni nello spazio e “colonie” sulla Luna e su Marte. Per l’edizione del 20...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English CrioPura, progetto nato da un team di ricercatori del CNR, opera nel mercato globale del tratt...
Il settore dell’edilizia è in cerca di tecnologie avanzate e materiali innovativi per ridurre la propria impronta di carbonio e progettare edifici che siano insieme sostenibili e sappia...
Si chiama Green2Move, Green potassium batteries manufacturing processes: towards sustainable gigafactories, il progetto del Politecnico di Torino per sperimentare una nuova tecnologia che perme...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dopo un avvio travagliato, con i paesi indaffarati a discutere alcuni dei punti più spinosi ...
Ingegneri, industriali e giornalisti guardano, con occhi curiosi, un modellino custodito in una teca di vetro, posizionato alla fine di un lungo corridoio, nello stabilimento industriale del Gruppo ...
Materiali riciclati, energia rinnovabile e sostenibilità. È questa in breve la ricetta di Pozza 1865 (nel nome l’anno di fondazione), storica azienda italiana che costruisce parc...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La sezione Think Tank del numero 53 di Materia Rinnovabile, dedicato alle Nature-based Solutio...