Materiali

Nature-based Solutions, l’importanza delle definizioni

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dopo secoli di dissennato sfruttamento delle risorse naturali, recentemente il genere umano ha pres...

FederlegnoArredo, nasce il Consorzio nazionale sistema arredo per l’EPR dei mobili

Mercoledì 31 ottobre è nato il Consorzio nazionale sistema arredo, un progetto consortile di responsabilità estesa del produttore (EPR) che garantisce il ritiro, la raccolta, il...

European Bioplastics Conference 2024, le bioplastiche protagoniste a Berlino

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Cosa sta plasmando il settore delle bioplastiche? La risposta si trova allo European Bioplasti...

Sergio Tortelli (Heidelberg): decarbonizzare il cemento con la cattura della CO₂

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also availble in English Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), l'intensità delle emissioni...

Biomassa solida e sostenibilità, le associazioni chiedono un tavolo tecnico

Alcuni giorni fa il presidente dell’Associazione EBS (energia da biomasse solide), Andrea Bigai, con i presidenti di AIEL (Associazione italiana energie agroforestali) e&nb...

Aumenta l’export europeo di materiali riciclabili: la carta è il più esportato

Secondo i nuovi dati diffusi qualche giorno fa da Eurostat, l'Ufficio statistico dell'Unione Europea, nel 2023 le esportazioni di materiali riciclabili verso paesi non appartenenti all’Unione ...

Deposito cauzionale per bevande, una proposta per tornare al “vuoto a rendere”

È una vecchia abitudine che c’era una volta in Italia, ma che è più che mai diffusa, praticata e portatrice di ottimi risultati in tanti paesi europei, a cominciare dalla ...

Uranio, il nuovo oro dell'energia nucleare made in USA

L’uranio non è considerato ancora tra le materie prime critiche, ma potrebbe diventarlo presto in ottica di transizione energetica, un elemento radioattivo necessario alle centrali nucl...

Pneumatici fuori uso, il MASE definisce un extra target del 10% per la raccolta

Quella dei ritardi nella raccolta di pneumatici fuori uso (PFU) è una problematica diffusa in tutta Italia, soprattutto durante i periodi del cambio gomme stagionale. Per far fronte all&rsquo...

Estrarre responsabilmente i minerali critici secondo l’ONU

“La storia mineraria non è priva di difetti, soprattutto nei confronti dei Paesi in via di sviluppo che detengono buona parte delle materie prime critiche essenziali per la transizione&...

Entità aliene: come l’inquinamento chimico minaccia l’ecosistema globale

Dal 2009 i Planetary Boundaries rappresentano una delle più efficaci visualizzazioni dei principali fattori di crisi dell’ecosistema globale, del loro “stato di avanzamento”...

L’economia circolare nel settore chimica

Economia circolare significa adottare un approccio rigenerativo all’uso delle risorse che consenta a più di 8 miliardi di abitanti sul pianeta di soddisfare i propri bisogni. Il diagram...

La tavola periodica

Chi non ha mai guardato con attenzione la tavola periodica degli elementi, ideata nel 1869 dal chimico russo Dmitrij Ivanovič Mendeleev, ha poca contezza della realtà che attraversa nel brev...

Prezzi del litio troppo bassi, uno dei più grandi produttori chiude la miniera

Mercoledì 11 settembre, il produttore di batterie al litio cinese Contemporary Amperex Technology, il più grande al mondo che rappresenta circa il 6% della fornitura globale, ha sospes...

Startup, Urban Machine: robotica e ai per recuperare il legname di scarto

Urban Machine è una startup pioniera del recupero sostenibile del legno. L'intelligenza artificiale e la soluzione robotizzata dell’azienda statunitense rimuovono i dispositivi di fissa...

Depurazione delle acque? In montagna ci pensa la natura

Anche in montagna, là dove per la mente è naturale associare acqua e purezza, una delle problematiche più importanti da risolvere per i gestori del servizio idrico riguarda gli ...

Serbia, la miniera di litio tra dissenso popolare e giochi di potere

Sventolano alte le bandiere dei manifestanti lungo le strade di Belgrado, prima di arrivare in piazza Terazije. “Non scaverete!” sono le parole che scandiscono la marcia cittadina tra mi...

Riciclo del vetro, Italia oltre i target UE da 5 anni: tasso del 77% nel 2023

Avanti tutta con il riciclo. L’Italia corre veloce, tagliando uno dopo l’altro in anticipo i traguardi UE per il 2030: se per i rifiuti di imballaggio nel 2023 abbiamo messo a segno un r...

L’import di biocarburanti a rischio frodi in Europa e Stati Uniti

È da luglio 2023 che l’Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti (EPA) sta investigando la catena di approvvigionamento di almeno due produttori di biofuel, biocarburant...

Acciaio, la raccolta differenziata anche in vacanza con “cuore Mediterraneo”

Per far conoscere a bagnanti e turisti le molteplici proprietà degli imballaggi in acciaio e le disposizioni per la raccolta differenziata del comune di villeggiatura, è tornata anche ...

das