Un nuovo modo per riciclare le grandi pavimentazioni
Riciclare i pavimenti usurati di grandi superfici, come quelli di aeroporti, ospedali e scuole, grazie a una tecnologia elettrotermica già in uso nello spazio. È il progetto, in fase d...
Riciclare i pavimenti usurati di grandi superfici, come quelli di aeroporti, ospedali e scuole, grazie a una tecnologia elettrotermica già in uso nello spazio. È il progetto, in fase d...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Fondata nel 2022, Kuori è un'azienda svizzera cleantech che utilizza sottoprodotti alimentar...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Oggigiorno, l'utilizzo delle fibre di legno per substrati specifici supporta le nuove normative sui...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Forever Bambù è l’azienda italiana che coniuga riqualificazione ambientale ed e...
Il riciclo, uno dei capisaldi dell’economia circolare, svolge un ruolo fondamentale nel risparmio di energia e di conseguenza nella riduzione delle emissioni climalteranti. Con questa convinzi...
Dopo settimane di negoziazioni, l’Ucraina sembra aver raggiunto un accordo di scambio con gli Stati Uniti: l’amministrazione Trump continuerà a supportare Kyiv con equipaggiamento...
Secondo l’ultimo rapporto di Metal Packaging Europe e European Aluminium, il tasso di riciclo delle lattine per bevande in alluminio nei paesi dell’Unione Europea, nel Regno Unito, in Sv...
“Non possiamo continuare a pagare centinaia di miliardi per difendere l’Ucraina senza avere nulla in cambio”, così, lunedì 10 febbraio durante un’intervista all...
Non è certo una mossa sorprendente: Donald Trump ha firmato i due ordini esecutivi che prevedono dazi del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti. Ha preannuncia...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dopo il sempre più probabile passo indietro del pacchetto Omnibus su CSRD, CSDDD e Tassonomi...
Per costruire gli smartphone tanto usati in Occidente è indispensabile il tantalio, un metallo critico che proviene per la maggior parte dalle miniere di coltan della Repubblica Democratica d...
Al 2060 l’estrazione di materiali raggiungerà l’astronomica cifra di 160 miliardi di tonnellate all’anno: circa il peso del Monte Everest, dalla base fino alla vetta, una pi...
Dal 29 gennaio al 1° febbraio, la Fiera di Bolzano ha ospitato la ventesima edizione di Klimahouse, evento dedicato all’efficientamento energetico e all’edilizia sostenibile. Anche q...
Superare il gap rispetto ai competitor mondiali nella corsa globale alle materie prime: è l’obiettivo dell’Europa nei prossimi anni. Il continente ha una forte dipendenza dall&rsq...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English In occasione dell'inizio dell’anno nuovo, diamo un'occhiata più da vicino allo stato a...
Nord Engineering, società operante nella gestione innovativa dei rifiuti, ha acquisito il 60% di BTT Italia, azienda aretina del gruppo LEM Industries SpA specializzata nella progettazione di...
Diciamoci la verità: poteva andare molto peggio, vedendo le cose dal punto di vista di chi tifa per la decarbonizzazione e la transizione ecologica in Europa e nel mondo. Gran parte degli oss...
Non stiamo parlando di armi, droga, petrolio o uranio, ma non per questo il fatto è meno grave. Anzi. Perché come rivela l’indagine della organizzazione non profit britannica Ear...
Il 20 gennaio, l’Indonesia ha ufficialmente lanciato il suo mercato internazionale del carbonio. La piattaforma interna di carbon exchange, IDXCarbon, era stata inaugurata già nel 2023 ...
Il nuovo monografico, appena uscito, di Materia Rinnovabile (MR54 -Materiali) si apre con un numero: 160 miliardi di tonnellate. È la stima delle materie prime che si estrarranno ogni an...