rifiuti

Sicilia, via libera a due inceneritori. Legambiente: “Truffa e danno ambientale”

Anche in Sicilia scoppia la guerra sugli inceneritori. La giunta guidata dal Presidente della Regione Renato Schifani (Forza Italia) ha dato luce verde al nuovo Piano regionale di gestione dei rifiu...

Tomra separa la plastica alimentare da quella non alimentare con il deep learning

*da Koblenz   Un cervello in grado di prendere decisioni nell’arco di millisecondi basandosi su informazioni apprese gradualmente nel tempo, migliorando di giorno in giorno la capacit&a...

Rifiuti urbani in calo e cresce la raccolta differenziata: il rapporto ISPRA 2023

Nonostante l’incremento del PIL e della spesa delle famiglie, nel 2022 la produzione nazionale di rifiuti urbani è diminuita del 1,8% rispetto al 2021. A rivelarlo è l’ediz...

Il microchip sui contenitori dei rifiuti per ridurne la produzione (e le tasse)

Per ridurre i rifiuti domestici, un numero crescente Comuni europei ha iniziato a mettere dei microchip sui contenitori dei rifiuti e a far pagare ai cittadini una tassa, che in Italia sarebbe ...

Nasce Haiki+: economia circolare e innovazione tecnologica nella gestione dei rifiuti

Ecomondo, l’evento di riferimento a livello europeo per la transizione ecologica, si è aperto oggi 7 novembre e ha visto la presentazione di Haiki+, il nuovo ecosistema integrato p...

Ravenna, la nuova piattaforma ridurrà l'export di rifiuti industriali

C’era una volta a Ravenna lo stabilimento petrolchimico Enichem (Eni), un conglomerato di attività industriali che produceva e raffinava una serie di prodotti chimici: dalle materie pla...