montagna

Caffè di montagna per risollevare l’economia dello Yemen

Condizioni meteorologiche estreme, aumento delle temperature e riduzione delle precipitazioni stanno mettendo le terre coltivate a caffè dello Yemen sotto uno stress senza precedenti. Nelle a...

Tre sguardi sulla montagna: le interviste di MR51

È una sezione Think Tank tutta al femminile quella del numero 51 di Materia Rinnovabile, dedicato alla Montagna. Anche questa volta abbiamo raccolto alcune delle voci più autorevo...

Guardando a monte

“Siete voi di città che la chiamate natura. È così astratta nella vostra testa che è astratto pure il nome. Noi qui diciamo bosco, pascolo, torrente, roccia, c...

Allontaniamo le montagne

“Le montagne sono maestre mute che generano discepoli silenziosi”, diceva Johann Wolfgang von Goethe, spiegando in una frase la natura intima delle terre alte e dei suoi abitanti. Gigant...

Microplastiche nei ghiacciai alpini, l’impegno di Ortovox per ricerca e riciclo

Negli ultimi anni, l'inquinamento dovuto alle microplastiche ha assunto una rilevanza crescente nel dibattito ambientale globale. Le microplastiche sono minuscole particelle, con dimensioni inf...

Michil Costa: audacia, calma e cultura per salvare l’economia della montagna

Uomo di cultura, ambientalista, visionario: un veloce e denso riassunto del pensiero di Michil Costa si trova nel libro FuTurismo. Un accorato appello contro la monocultura turistica, edito da ...

Alta quota, i rifugi alpini alle prese col cambiamento climatico

“Le Alpi si stanno sgretolando a causa della crisi climatica. Le conseguenze dell’aumento delle temperature sono ovunque sotto gli occhi di tutti, ma le montagne si stanno surriscaldando...

Panarotta, un cambiamento culturale per il rilancio sostenibile della montagna

Lo scorso 27 gennaio, come un lungo serpente colorato, almeno duecento persone in sci, in ciaspole, a piedi hanno risalito le piste deserte della Panarotta, piccolo comprensorio trentino chiuso, tra...

das