Circular Design Thinking: innovazione al servizio della sostenibilità
L’economia circolare inizia nella fase di progettazione. Un punto su cui insistono molti volumi e report e che è incarnato nell’attività di diverse società di design...
L’economia circolare inizia nella fase di progettazione. Un punto su cui insistono molti volumi e report e che è incarnato nell’attività di diverse società di design...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also availble in English Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), l'intensità delle emissioni...
Nato nel 2017 nel Campus Almkerk, un centro di innovazione per l'agricoltura e la sostenibilità nei Paesi Bassi, il concetto di pixel farming punta a rispondere all’esigenza social...
Per allineare il settore edile a obiettivi di riduzione delle emissioni gas serra che non oltrepassino la soglia climatica di 1,5°C, ci vogliono istruzioni, linee guida. Dopo oltre un anno di la...
Tra il caos Superbonus, l’approvazione della Direttiva Case Green e scontri politici, aleggia confusione e smarrimento attorno alla modernizzazione in chiave smart del parco immobiliare italia...
Mykor produce isolanti a base di residui industriali e micelio alimentati da biotecnologie per decarbonizzare l'industria delle costruzioni. Il primo prodotto della startup, MykoFoam, è una l...
Il 26 giugno la viceministro dell’Ambiente Vannia Gava aveva celebrato la firma sul decreto End of Waste per rifiuti inerti da costruzione e demolizione come una “svolta epocale”. ...
Che si tratti di cucine, bagni o uffici, anche il settore dell'arredo ha un impatto ambientale che si estende lungo tutta la catena di produzione e consumo. Quest’industria è infatti re...
Mercoledì 26 giugno è giunta una notizia importante da Palazzo Chigi: è stato infatti firmato il nuovo decreto sul riutilizzo degli inerti da costruzione e demolizione. Il testo...
Il 23 maggio, durante la Milano Arch Week, Heidelberg Materials ha presentato evoZero, il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO₂. L’evento di lancio si è svolt...
Dieci candeline e uno sguardo da sempre rivolto al futuro: si potrebbe sintetizzare così l’edizione 2024 di REbuild. A Riva del Garda, il 14 e 15 maggio, il più importante evento...
Prototipi di scuole circolari che costruiscono comunità, la visione di C+S Architects diventa realtà: sono stati approvati gli studi di fattibilità delle due scuole materne e ni...
Zupply è la startup danese che supporta le aziende del settore edilizio nella transizione verso modelli di economia circolare. Lo fa attraverso dati e automazioni per avviare flussi di lavoro...
Solo mettendo in gioco valori economici, sociali e di governance è possibile generare nuovo valore: con questa convinzione torna dal 14 al 15 maggio a Riva del Garda REbuild, l’eve...
Scarti metallurgici, minerari e di vetro si trasformano, grazie a un processo produttivo brevettato, in Vytreum, materiale utilizzato per pavimentazioni da esterni con caratteristiche paragonab...
Martedì 12 marzo il Parlamento europeo ha approvato il testo della Direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici, l’Energy Performance of Buildings Directive (EPBD)....
Si è chiusa in crescita l’edizione 2024 di Klimahouse, fiera dell’efficienza energetica e dell'innovazione nell'edilizia sostenibile: 400 espositori, 33.000 visitatori, oltre 100 ...
Dall’uso delle materie prime allo smaltimento delle macerie, il settore dell’edilizia è tra i più impattanti al mondo e tra quelli considerati hard to habate, con part...
L’elenco delle innovazioni digitali applicabili al settore delle costruzioni, uno dei più impattanti a livello ambientale, è lungo e variegato. Digital twins, intelligenza artifi...
"Stiamo rivoluzionando il settore dell'edilizia fornendo un sistema di costruzione che è neutrale sul piano climatico, sano, efficace e progettato per essere restituito alla natura in modo si...