ecomondo

Biosoluzioni, Assobiotec sigla un accordo con la European Biosolutions Coalition

Mercoledì 8 novembre, in occasione di Ecomondo, l’Associazione nazionale di Federchimica per lo sviluppo delle biotecnologie (Assobiotec), ha siglato un accordo con la European Bio...

Voci da Ecomondo 2023, un'edizione di successo che chiude in crescita

Si è chiusa venerdì 10 novembre la 26° edizione di Ecomondo, il salone internazionale dell’economia circolare di Italian Exhibition Group. Un’edizione, la pi&ugrav...

Nasce Haiki+: economia circolare e innovazione tecnologica nella gestione dei rifiuti

Ecomondo, l’evento di riferimento a livello europeo per la transizione ecologica, si è aperto oggi 7 novembre e ha visto la presentazione di Haiki+, il nuovo ecosistema integrato p...

CONOU a Ecomondo 2023: legalità e dialogo con i giovani

Legalità e sensibilizzazione dei giovani sui temi ambientali saranno i temi al centro della partecipazione del Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati (CONOU) alla 26ª edizione di E...

Quali sono le priorità del Governo per l’economia circolare? Intervista a Vannia Gava

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica parteciperà alla ventiseiesima edizione di Ecomondo, evento internazionale di riferimento sulle politiche della transizione ...

Green jobs, domanda e offerta si incontrano a Ecomondo

Ecomondo, evento internazionale di riferimento in Europa per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della green and circular economy, quest’anno diventerà la pr...

Come rendere la moda più sostenibile e circolare? Se ne parla a Ecomondo

L’industria della moda ha un impatto ambientale altissimo: inquina e spreca acqua, emette anidride carbonica in grande quantità, consuma suolo e produce un’enorme mole di rifiuti....