Digital twin per la gestione delle risorse idriche
La necessità di gestire ingenti quantità di dati, migliorando simultaneamente l'efficienza operativa e del capitale investito, sta spingendo sempre più gli operatori del servizi...
La necessità di gestire ingenti quantità di dati, migliorando simultaneamente l'efficienza operativa e del capitale investito, sta spingendo sempre più gli operatori del servizi...
È una delle principali minacce al degrado dei terreni, agricoli e non, in tutto il mondo e, nel futuro, il suo impatto sarà ancora maggiore: nel periodo 2015-2070, la perdita di suolo ...
Cambiamento climatico, resilienza delle infrastrutture, investimenti e rispetto dei nuovi target in materia di riuso delle acque reflue sono solo alcune delle principali sfide che devono affrontare ...
“L'analisi dell'insicurezza alimentare acuta condotta dall'IPC nel dicembre 2023 nella Striscia di Gaza ha segnalato il rischio che si verifichi una carestia entro la fine di maggio del 2024, ...
Il 10° Forum mondiale dell'acqua 2024 si terrà a Bali, in Indonesia, dal 18 al 24 maggio. Il tema di questa edizione è Acqua per una prosperità condivisa. Organizzato grazie...
Gli italiani sono al primo posto in Europa per il consumo d’acqua in bottiglia, eppure l’Italia è il primo tra i grandi Paesi europei per qualità dell’acqua di rubine...
Viene pubblicizzato come “bucato zero waste”, ma la plastica idrosolubile che avvolge alcuni prodotti di detergenza in capsule potrebbe non biodegradarsi come promesso dalle aziende, cau...
Il servizio idrico italiano, sempre più messo in difficoltà dalla crescente siccità, continua a mostrare lacune e problemi, come la dispersione di acqua lungo la rete, ma non so...
“Il servizio idrico integrato è un’attività ad alta intensità energetica, che consuma fino al 3% della produzione totale di energia a livello mondiale e contribuisce...
Dopo oltre un anno dalla proposta della Commissione europea, lunedì 29 gennaio Parlamento e Consiglio UE hanno raggiunto un accordo provvisorio per la revisione della Direttiva sul trattament...
Mentre si avvicinano le elezioni europee di giugno, a Bruxelles proseguono i lavori per la creazione di un Blue Deal europeo. Dopo la dichiarazione politica presentata a ottobre 2023, contenente 15 ...
In California d’ora in poi si potrà riutilizzare l’acqua dei gabinetti rendendola potabile per il consumo umano. Alle prese con gravi siccità che ne hanno minato la sicurez...
Se ne parla da decenni ma finora si è fatto ben poco, eppure efficientare il sistema idrico italiano è doveroso oggi come non mai, considerati le opportunità del PNRR, il prezzo...
*da Bruxelles Prende velocità la proposta europea per un EU Blue Deal. Il 26 ottobre 2023, il CESE, Comitato economico e sociale europeo, in una sala gremitissima presso il Charlemagne ...