Risultati di ricerca

Acqua: la trasformazione digitale per una gestione idrica efficiente e circolare

“Il digitale sarà la nostra sfera di cristallo”, ha detto Susanna Zucchelli, Direttrice Acqua del Gruppo Hera, all’evento di presentazione di IBM della nuova piattaforma Beam IOT. “Ci dice ...

PNRR: al via le domande per i Contratti di sviluppo, oltre 3 miliardi per le filiere strategiche

A partire dalle ore 12 di lunedì 11 aprile sono aperti gli sportelli online per la presentazione delle domande di agevolazione relative ai nuovi Contratti di sviluppo. Lo ha reso noto il Ministero ...

Lana italiana: una filiera da riscoprire in ottica circolare

Il 9 aprile si celebra la seconda Giornata nazionale della lana. L’iniziativa, promossa dall’associazione Gomitolorosa, ha lo scopo di far emergere le criticità del settore laniero in Italia e ...

Ultimatum dall’UE: l’Italia ha tempo fino a giugno per chiudere 12 discariche

L’Italia è ancora nei guai per le procedure di infrazione europee. Il 6 aprile la Commissione europea ha infatti inviato al nostro Paese una lettera di messa in mora, cioè il primo passo per l...

Rapporto CEN-Enea: crisi delle materie prime? la soluzione è l’economia circolare

L’economia circolare italiana è al palo. Così come, del resto, quella europea e quella globale. I risultati del IV Rapporto nazionale sull’economia circolare, realizzato dal CEN - Circular Ec...

IPCC: l’azione climatica funziona, possiamo dimezzare le emissione entro il 2030

Siamo ancora in tempo. Raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi e limitare il riscaldamento globale a 1,5°C a fine secolo è possibile. A patto, però, di agire subito, mobilitare ogni se...

Frazione organica: qualità da migliorare, ma il biometano può ridurre lo stress energetico

Sacchetti adatti e più attenzione alla differenziata possono migliorare la qualità dell’umido, o come lo chiamano gli addetti ai lavori, la FORSU (Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano). S...

Chimica verde: si rafforza la partnership tra Versalis e Novamont

Si rafforza una delle maggiori alleanze italiane nel campo della chimica verde. Versalis e Novamont hanno infatti riconfermato l’impegno su Matrìca, la joint venture costituita nel 2011 a Porto ...

Economia circolare: consumatori più consapevoli, ma ancora il 35% non sa cosa sia

La strada per un’economia circolare capace di rimodellare il business e ridurre l’impatto ambientale dei vari settori produttivi passa attraverso la trasformazione delle pratiche dei consumatori...

John Bell: così la bioeconomia può supportare il Green Deal europeo

John Bell è il direttore di Healthy Planet presso la DG Ricerca e innovazione (R&I) della Commissione Europea. È responsabile delle unità ricerca&innovazione sui cambiamenti climatici, la...

La rivoluzione dei prodotti sostenibili: il nuovo pacchetto della Commissione europea

Ecodesign, tessile circolare, regolamenti per i prodotti del settore edile, greenwashing e potere dei consumatori. Sono i punti principali trattati nel nuovo pacchetto di proposte presentato il 30 m...

Imballaggi circolari: Erion Packaging premia i giovani designer

La sostenibilità comincia dal design. Quello che è riconosciuto come uno dei principi cardine dell’economia circolare viene, per fortuna, sempre più assimilato dai vari settori dell’industria...

La sostenibilità passa per le infrastrutture

Tra i player italiani è in atto una rinnovata responsabilità ambientale e sociale orientata agli obiettivi ESG, che grazie al supporto dell’Associazione Italiana per la Sostenibilità delle Infr...

Ucraina: tutte le riserve di litio e le risorse minerarie nelle zone di guerra

I geologi lo chiamano scudo ucraino. Quella terra di mezzo che parte dal confine nord con la Bielorussia fino a toccare le sponde del mar Azov, nel sud del Donbass. Secondo gli studi del servizio ge...

Un Green Day per la cultura della transizione ecologica

La pandemia negli ultimi due anni, la guerra in Ucraina adesso. In questi mesi drammatici, diventa ancora più importante capire in che mondo vogliamo vivere. Se l’emergenza climatica rimane la sf...

PNRR: arrivati al Mite più di 4mila progetti per impianti di trattamento dei rifiuti

Si sono chiusi il 23 marzo i bandi per l’assegnazione dei fondi del Pnrr dedicati alla realizzazione di nuovi impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti. Sono più di 4mila i progetti pe...

Clima, guerra, transizione: dall’IPCC a Fridays For Future, il punto del climatologo Caserini

Il clima torna in piazza. Al motto di “People Not Profit”, i ragazzi di Fridays For Future hanno indetto oggi, 25 marzo, il primo vero sciopero globale (quasi) post pandemia. Questa volta però ...

Torna a Roma la Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare

Torna in presenza, per la sua quarta edizione, la Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare organizzata dal Circular Economy Network. Martedì 5 aprile a Roma, presso la sala Nazionale Spazio E...

Dagli origami fotovoltaici alle scarpe di legno: tutti i vincitori di Geco Expo 2022

Si è chiuso con un podio al femminile il video-contest per progetti e startup ecosostenibili indetto dalla fiera virtuale GECO Expo 2022 (“visitabile” online fino al 30 giugno). Il 4 marzo la g...

Una spinta al biogas per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia

La crisi russo-ucraina è anche la crisi di un modello di approvvigionamento energetico su cui l’Europa ha fatto fin troppo affidamento. L’Italia in particolare, come ormai tutti hanno ben impar...