Acqua, clima, letteratura: il Gruppo CAP lancia un concorso di Climate Fiction

Il Gruppo CAP cerca scrittori per raccontare il clima che cambia. Alle porte della COP26, l'azienda pubblica che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano lancia The...

Da Fedrigoni, un incubatore per prodotti di carta sostenibili in sostituzione della plastica

Dalla plastica alla carta: il settore del packaging è ora impegnato in un passaggio che diventa sempre più urgente, ma che non è privo di criticità. Le nuove soluzioni in carta dovranno infatti ...

Ecocompattatori per i rifiuti in plastica: in arrivo 27 milioni dal MITE

Il Ministero della Transizione ecologica metterà a disposizione 27 milioni di euro per l’installazione di ecocompattatori per la raccolta dei rifiuti in plastica nei Comuni. Lo ha annunciato in u...

Moda circolare: i risultati del primo report di Enel X e Bocconi

Misurare, pianificare, implementare. Sono i tre cardini della strategia per la moda circolare su cui sta puntando Enel X. Un piano per applicare concretamente i principi dell’economia circolare ad...

L’economia della chiocciola: il metodo Cherasco scopre la circolarità della lumaca

Simone Sampò la chiama economia elicoidale. Una versione più filosofeggiante dell’economia circolare che non ha (ancora) valenza scientifica e che basa la sua essenza sulla spirale, simbolo dell...

Da Enel e Schneider Electric, un toolbox per decarbonizzare le città

Una piattaforma digitale che riunisce un ampio ventaglio di soluzioni per decarbonizzare le città del mondo. È il Net Zero Carbon Cities Toolbox, un nuovo strumento di trasformazione urbana, apert...

Accordo fra LanzaTech e Twelve per produrre il primo polipropilene al mondo da CO2

L'azienda di carbon transformation Twelve e l'azienda di biotecnologie LanzaTech hanno dato avvio a una partnership per trasformare le emissioni di CO2 in polipropilene, un polimero chiave utilizzat...

Sette passi per organizzare eventi sostenibili e circolari

Le Olimpiadi di Tokyo si sono appena concluse e il successo degli atleti italiani ha attirato spettatori per un evento dalla portata planetaria. Un evento che ha provato a percorrere la strada della...

Biotecnologie per il futuro del Pianeta: dal 27 settembre torna la Biotech Week

Decontaminare il suolo, migliorare la produzione agricola, rispondere alle emergenze sanitarie, proteggere il patrimonio storico-culturale. Sono solo alcune delle sfide per il futuro del pianeta che...

Clima: perché gli attivisti stanno mettendo gli assicuratori in prima linea

Basta chiacchiere, parliamone sul serio: ora che gli eventi meteorologici colpiscono persone, proprietà e produttività, la realtà concreta della connessione tra meteo e cambiamento climatico è d...

Cingolani: in arrivo investimenti da 2 miliardi per l’economia circolare

Sono in arrivo investimenti da oltre 2 miliardi di euro per realizzare impianti di economia circolare. Lo ha annunciato lunedì 13 settembre il Ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani...

Re-Think: a Taranto il prossimo forum sull’economia circolare di Tondo

Si terrà a Taranto, il 28 e 29 settembre 2021, il prossimo Re-think Circular Economy Forum ideato da Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare. L’evento,...

Vetro-resina e fibra di carbonio: così FiberEUse rende circolari i materiali compositi

“Tutto è partito da questa simbolica montagna di rifiuti”, fa segno Luca Gentilini indicando scarti di laminati per esterni che compongono l’installazione di FiberEUse, progetto europeo coord...

Plastica: i produttori europei chiedono l’obbligo del 30% di contenuto riciclato

Non potrà mai esserci un vero sviluppo dell’economia circolare della plastica senza un mercato per il materiale riciclato. Ne sono ben consapevoli i produttori europei che, riuniti nell’associa...

La pubblica amministrazione alla sfida della sostenibilità: Nuoro e Carugate

Pubblichiamo il quarto articolo realizzato nell’ambito della collaborazione con GreenX. Il progetto GreenX nasce dalla collaborazione tra la società HBI e l’innovation manager Jacopo Deidda Gag...

Tutta l’economia circolare della Milano Design Week 2021

Ripartenza nel segno della sostenibilità e dell’economia circolare. Dopo l’annullamento dello scorso anno dovuto alla pandemia, Milano riabbraccia la Design Week e il Fuorisalone e torna ad ess...

Nucleare: al via la consultazione pubblica sul Deposito Nazionale

La lunga storia della dismissione nucleare italiana si avvia verso una fase risolutiva. Si è infatti aperto martedì 7 settembre, dopo varie proroghe, il Seminario Nazionale che dovrà approfondire...

Gruppo Cap e Milano Ristorazione trasformano gli scarti alimentari in bioenergia

Economia circolare, simbiosi industriale e zero spreco. Sono le parole d’ordine dell’accordo biennale tra le due aziende pubbliche Gruppo CAP e Milano Ristorazione, che hanno avviato un progetto...

Global Chemical Leasing Award 2021: la diretta streaming il 15 settembre

Si terrà mercoledì 15 settembre, a partire dalle ore 15,00 (ora austriaca), la quinta edizione del Global Chemical Leasing Award, quest’anno in modalità ibrida, con un live streaming che permet...

Tutte le potenzialità dell’Africa circolare

Se è vero che l’economia circolare riguarda non solo le soluzione tecniche ma anche una nuova mentalità, allora il continente africano, con i suoi approcci tradizionali nel mantenere i materiali...