Greenwashing, ordinanza storica dal Tribunale di Gorizia. Ma la miglior cura è la prevenzione

Presto o tardi doveva succedere. Per la prima volta un giudice italiano ha emesso un’ordinanza cautelare in materia di greenwashing. Il 25 novembre scorso il Tribunale di Gorizia ha infatti accolt...

Dallo zucchero al miele, una multifiliera biologica per tutelare la biodiversità

Un’alleanza all’insegna della dolcezza per proteggere la biodiversità. Coprob-Italia Zuccheri, la cooperativa che rappresenta i coltivatori di barbabietola da zucchero, e Conapi-Mileizia, il co...

Come riciclare i pacchi di Natale? Lo spiegano Giovanni e Giacomo per Comieco

Di tutta la faccenda dei regali di Natale, il momento più bello è forse quello dello spacchettamento. Una volta riemersi dall’euforia, è bene però non dimenticarsi della sorte che toccherà a ...

Battery swapping: la prossima rivoluzione per la mobilità elettrica?

Una delle maggiori sfide nell’elettrificare una flotta di veicoli è la costruzione della costosa infrastruttura di ricarica per supportarla. Una startup californiana propone oggi una soluzione ch...

L’Italia del riciclo pronta al salto con la Strategia nazionale per l’economia circolare

Presentata la dodicesima edizione del rapporto “L’Italia del Riciclo” di Fondazione per lo sviluppo sostenibile e Fise Unicircular. Al centro del confronto: gap infrastrutturale, caro prezzi, ...

Nucleare: chiusa la consultazione per il deposito nazionale, Sogin pubblica gli atti

La scelta di una sede per l’atteso Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi si avvicina. Mercoledì 15 dicembre Sogin, la società pubblica incaricata del decommissioning nucleare italiano, ha...

Accelerare la decarbonizzazione con l’edilizia in legno

Discorsi politici a parte, per quanto riguarda il settore delle costruzioni la COP26 è stata un momento simbolico. La necessità di ridurre le emissioni di carbonio per l'intero ciclo di vita degli...

Ecodesign: un inchiostro magnetizzato aumenta la riciclabilità degli imballaggi in plastica

Tra le inefficienze da eliminare nel mondo del riciclo meccanico, quella della contaminazione da elementi che non possono essere riciclati e sono difficili da separare dai materiali riciclabili è u...

Acea: la crescita sostenibile passa dall’economia circolare

Si è chiusa la terza edizione del Sustainability Day Acea, iniziativa sulla sostenibiltà della multiutility capitolina. Al centro dell’evento, tenutosi lo scorso 26 novembre a Roma, la transizio...

Dai fanghi alla polvere: così LB Technology chiude il ciclo della ceramica

Si parla molto, negli ultimi tempi, di fanghi di depurazione come risorsa circolare. Trasformare quello che, fino ad oggi, è stato soprattutto un grosso problema con onerosi costi di smaltimento in...

Everything as a service: come convertire l’economia al “prodotto come servizio”

A settembre 2021, condotto da SystemiQ, per conto del SUN Institute, è stato pubblicato XaaS Everything-as-a-service, rapporto che presenta sotto una luce più che positiva il modello di business P...

Edilizia circolare: il recupero del calcestruzzo di ritorno

La produzione di calcestruzzo ha degli impatti ambientali notevoli. L’applicazione di logiche di circolarità può ridurli, assicurando nel contempo vantaggi competitivi alle aziende che le adotta...

Europa: in arrivo un giro di vite sulle esportazioni di rifiuti

“I nostri rifiuti sono una nostra responsabilità. Lasciare che i rifiuti inquinino l’ambiente e finiscano in discariche illegali è inoltre una grande perdita di risorse, che sono invece prezio...

Prodotti sfusi: ecco la mappa dei negozi no packaging in Italia

Le catene di negozi Zero Waste, le botteghe indipendenti e i reparti no packaging stanno cambiando il modo di fare la spesa degli italiani.Consumare meno risorse naturali, sprecare meno alimenti, ge...

Recupero batterie esauste: Innovatec acquisisce Cobat

Novità nel comparto RAEE italiano. La società Innovatec entra nel business del recupero di batterie esauste con l’acquisizione del 56,45% di Cobat, uno dei player di riferimento del settore. Inn...

Althesys, report rifiuti: settore in fermento, crescono investimenti e innovazione

Cresce la quantità gestita, aumenta il giro d’affari, si ampliano le collaborazioni e le sinergie, e volano gli investimenti. Nonostante la crisi pandemica, il settore della gestione rifiuti in I...

Filiera degli oli usati: ecco perché l’Europa vuole copiare il modello Italia

CONOU, il Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati, rappresenta oggi un esempio di economia circolare “compiuta”. Il settore dell’olio usato, proven...

Prorogato il Premio nazionale “Verso un’economia circolare”

È stata prorogata al 10 dicembre la scadenza per candidarsi alla quinta edizione del Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare”. Il premio, promosso da Kyoto Club e Fondazio...

Ddl Concorrenza, l’ex Sindaco de Magistris: “Su acqua pubblica c’è stato un tradimento”

Il 4 novembre il Consiglio dei ministri ha approvato il Ddl Concorrenza, condizione necessaria per ricevere i fondi Next Generation Eu. Tuttavia, il suo articolo 6 potrebbe rendere residuale la form...

Allarme da AssoRAEE: la rottamazione dei televisori mette in crisi gli impianti

"Gli impianti dedicati alla raccolta dei televisori sono vicini alla saturazione”: così scrive AssoRaee denunciando al MiTE una crisi imprevedibile. Il passaggio ai nuovi standard di digitale ter...