Feltrin (FLA): dazi e EUDR sono una spada di Damocle, rilanciamo il settore con EPR ed economia circolare

La filiera legno-arredo è uno dei pilastri del sistema industriale italiano, con un saldo commerciale attivo pari a 7,9 miliardi di euro. Il settore impiega quasi 300.000 addetti e conta oltr...

Bellezza e attenzione all’ambiente: i nuovi spazi retail del lusso

Quando il mondo del luxury elabora idee, modella spazi, dà forma a concetti, spesso ha l’obiettivo di esibire, affascinare, stupire. Il rischio, tuttavia, è che nella valutazione...

Case sostenibili, i complementi d’arredo nascono dai tappi in sughero riciclati

Quando stappiamo una bottiglia di vino, spesso il tappo di sughero resta abbandonato sulla tavola e poi finisce direttamene nel sacco dell’indifferenziata. Risultato: ogni anno in Italia se ne...

EPR sistema arredo: la filiera italiana del settore anticipa un possibile schema europeo

La responsabilità estesa del produttore (EPR, Extended Producer Responsibility), pilastro dell’economia circolare, allarga ai produttori l’onere di sostenere economicamente i...

Gattoni (CIB): la CO₂ biologica va valorizzata, l’Italia punti sul biometano

“Anche se a livello europeo l’attenzione si è in parte spostata dal tema climatico verso la sicurezza energetica, l’obiettivo climatico resta centrale. In questo senso, anch...

Giornata Mondiale del Riciclo: secondo CONAI ricicleremo il 75% di imballaggi nel 2023

In occasione della Giornata mondiale del riciclo del 18 marzo, CONAI annuncia che la percentuale di imballaggi riciclati nel 2023 dovrebbe raggiungere il 75%. Una stima che equivale a circa 11 milio...

Presentato il Critical Raw Material Act per rafforzare la supply chain europea

Si è fatto un po’ attendere, ma alla fine il Critical Raw Material Act è arrivato. Presentata dalla Commissione Europea il 16 marzo, la proposta di regolamento contiene una serie completa di azi...

Ecodesign per prodotti sostenibili: in arrivo un cambiamento epocale

La Commissione europea, attraverso la proposta di regolamento Ecodesign for Sustainable Products Regulation (ESPR) presentata nel marzo 2022, vuole estendere il campo di applicazione delle norme sul...

Economia circolare, il pilastro dello sviluppo dell'Unione europea

La popolazione mondiale consuma ogni anno 110 miliardi di tonnellate di materie prime e ne spreca oltre il 90%. Solamente il 7,2% di queste materie riesce a rientrare nella nostra economia e secondo...

Efficienza energetica: l’Europa alza l’asticella delle ambizioni

L’Europa ha deciso alzare l’asticella delle ambizioni portando l’obiettivo di efficientamento energetico all’11,7% entro il 2030. L’accordo, siglato all’Europarlamento durante il trilogo...

Startup: recupero di terre rare per magneti con MagREEsource

MagREEsource è la startup francese che, grazie al suo processo di riciclo dei magneti basato sull’idrogeno, contribuisce a ridurre l'impronta di carbonio dell'industria dell'energia verde e a gar...

Verso un Green Deal mondiale

Il Manifesto di Ventotene, redatto da alcuni dei padri fondatori dell’Europa, Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, insieme al documento Pan-Europa, scritto da Richard Nikolaus di Coudenhove-Kalergi,...

Nucleare circolare? Enel e newcleo al lavoro su reattori di quarta generazione

Energia nucleare circolare, sicura e (relativamente) economica. È ciò che promettono le tecnologie per i reattori di quarta generazione, che, nonostante al momento siano ancora del tutto speriment...

Giocattoli ed eccessi: 30 milioni di dollari di Funko Pop alla discarica

Tutti li amano, tutti li vogliono, tutti li comprano. Parliamo dei Funko Pop, pupazzetti da collezione con le sembianze dei personaggi più amati della cultura pop. Inconfondibili icone di un fenome...

Gruppo CAP, carbon neutral grazie a progetti in India, Cina e Madagascar

Due progetti a sostegno di infrastrutture sostenibili in Madagascar e India, e uno che contribuisce alla riduzione delle emissioni di una centrale idroelettrica in Cina. Il Gruppo CAP ha acquisito c...

Torna a Milano Africa Talks. Quali sfide ambientali per l'Africa di oggi?

Per il sesto anno consecutivo il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina – FESCAAAL ospita Africa Talks, l’appuntamento annuale di approfondimento su un continente in continua tr...

I rifiuti di plastica monouso stanno aumentando a livelli record

Il mondo sta producendo una quantità record di rifiuti di plastica monouso fabbricata con polimeri di origine fossile. Nonostante gli sforzi globali e le alleanze tra multinazionali dell’industri...

Edilizia sostenibile, Fiera Bolzano ospita la 18° edizione di Klimahouse

Quattro giorni, quattrocento espositori, oltre cento eventi in programma. A Fiera Bolzano è tornata Klimahouse, evento internazionale che è giunto alla 18° edizione. Dall’8 all’11 marzo 2023 ...

Diritto alla riparazione: a New York vincono le lobby di Big Tech

Lo stato di New York ha compiuto uno storico passo nel settore dell’economia circolare approvando il Digital Fair Repair Act, una legge che dà diritto ai cittadini di riparare i propri smartphone...

Oltre la raccolta differenziata: il ruolo della selezione dei rifiuti misti

Viene chiamata mixed waste sorting (MWS), “selezione dei rifiuti misti” e rappresenta l'ultima opportunità per recuperare materiali riciclabili come plastica, metalli e carta che sfuggono al si...