materia rinnovabile

Elettro! Shock!

Triplicare le energie rinnovabili e raddoppiare l’efficienza energetica entro la fine del decennio. Questo è il cuore del piano industriale energetico globale adottato da 196 nazioni lo...

La nuova economia fa 50

La paternità di un progetto è sempre collettiva, ma da qualche parte ci sono un momento e delle persone che innescano il processo che, prima o poi, porta alla sua realizzazione. Pu&ogr...

Il futuro dell’energia: le interviste di MR50

La sezione Think Tank del numero 50 di Materia Rinnovabile, dedicato all’Energia, è particolarmente ricca e preziosa. Come sempre abbiamo riunito in una tavola rotonda virtuale alcune d...

Gli articoli sponsorizzati di Materia Rinnovabile

La trasparenza è uno dei valori di Materia Rinnovabile, per questo voglio spiegare alle nostre lettrici e ai nostri lettori come ci rapportiamo con le aziende inserzioniste, nel pieno ri...

La finanza sostenibile tra Europa, Asia e Stati Uniti: le interviste di MR49

In ogni numero monografico di Materia Rinnovabile la sezione Think Tank è l’occasione per dar voce direttamente alle figure più autorevoli negli ambiti che, di volta in volt...

Benvenuto post-capitalismo

Si attribuisce spesso a Chico Mendes, sindacalista e ambientalista brasiliano, la frase secondo cui “l’ambientalismo senza lotta di classe è giardinaggio”. In un mondo dove ...

Materia Rinnovabile diventa bimestrale

Il 2024 inizia con una grande notizia: Materia Rinnovabile diventa bimestrale.  Sei numeri l’anno per un’informazione ancora più completa e articolata. Dall’economia c...