Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English
Nell'odierno mercato del carbonio in continua evoluzione, c’è una figura che si sta as...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English
Funga è la startup che sfrutta i recenti progressi della micologia per incrementare la capac...
Il 20 gennaio, l’Indonesia ha ufficialmente lanciato il suo mercato internazionale del carbonio. La piattaforma interna di carbon exchange, IDXCarbon, era stata inaugurata già nel 2023 ...
Se l’accordo sull’obiettivo finanziario globale raggiunto a COP29 ha lasciato il Sud Globale deluso e infuriato, la finalizzazione dell’articolo 6 dell’Accordo di Parigi &egr...
Efficientare dal punto di vista energetico un edificio significa ridurre i consumi e quindi ridurre in una certa misura l’impatto climatico. In base a questa logica i crediti di carbonio posso...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English
Da Baku – Obiettivo 1.300 miliardi di dollari all’anno entro il 2035 per aiutare i paes...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English
Dopo un avvio travagliato, con i paesi indaffarati a discutere alcuni dei punti più spinosi ...
Tutte le COP partono con aspettative alte ma non sempre il risultato ha un immediato effetto sulle politiche climatiche nazionali. L’ultima a essere davvero ricordata è stata quella di ...
È stata presentata il 17 luglio la nuova piattaforma Carbon Market Regulations Tracker, volta al monitoraggio delle normative relative al mercato del carbonio a livello globale. La piatt...
Sono tempi duri per il mercato volontario dei crediti di carbonio. Tra scandali mediatici, poca trasparenza e mancanza di linee guida, il valore di mercato di uno degli strumenti di mitigazione prom...
Il 20 dicembre 2023, Svizzera e Thailandia hanno segnato un importante passo avanti nell'azione cooperativa per il clima, diventando i primi Paesi al mondo a utilizzare con successo gli Interna...
C’è una semplice, evidente ragione per cui ci sono tanti nemici a ostacolare la transizione ecologica che tutti gli scienziati e la stragrande maggioranza degli addetti ai lavori ricono...