Nasce il Consorzio Italiano Agricoltura Circolare
Portare la circolarità nel settore agricolo, ripristinando l’originario “rapporto tra agricoltura e ambiente, dove nulla si butta e tutto si recupera” è sempre stato l’obiettivo principale...
Portare la circolarità nel settore agricolo, ripristinando l’originario “rapporto tra agricoltura e ambiente, dove nulla si butta e tutto si recupera” è sempre stato l’obiettivo principale...
L’Unione Europea e i suoi Stati Membri sono Parti della “Convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti oltre frontiera di rifiuti pericolosi e sulla loro eliminazione”, il trattato global...
Riprende il ciclo di video-conferenze di Rete Ambiente sui temi della ripresa post-Covid. Per il dodicesimo appuntamento, giovedì 30 luglio, si parlerà di “Super-bonus e comunità energetiche. N...
Se i numeri del 2020 rispecchieranno probabilmente lo sconvolgimento dei mesi di lockdown, gli ultimi dati – relativi al 2019 - su raccolta e riciclo dei rifiuti di imballaggio confermano per ora ...
Si terrà online, dal 25 al 27 agosto 2020, il più importante convegno sull’economia circolare degli Stati Uniti organizzato da GreenBiz. Circularity 20 si sarebbe dovuto svolgere ad Atlanta, ma,...
Il sistema rifiuti italiano ha retto all’onda d’urto della pandemia. È un bilancio tutto sommato positivo quello che risulta dall’inchiesta della Commissione Ecomafie sull’“Emergenza epid...
Walter Stahel, il padre dell’economia circolare, rimane uno dei grandi visionari sistemici che hanno immaginato un’altra economia possibile. Nel 1976 già affermava che “applicare i principi d...
Ci si pensa di rado, ma la sabbia è la seconda risorsa al mondo più sfruttata dopo l’acqua. E non è infinita. Elemento insostituibile nella produzione del calcestruzzo (che ne è composto all...
Ora più che mai è necessario ripensare il nostro modello di sviluppo in termini di economia circolare. Servono più sostenibilità e rispetto dell’ambiente per aumentare la resilienza dell’ind...
Riprende il ciclo di video-conferenze di Rete Ambiente sui temi della ripresa post-Covid. Per il decimo appuntamento, giovedì 16 luglio, si discute di “Green jobs per la ripresa. Come cambierà i...
Immaginate di prendere un’auto a Roma, usarla per qualche settimana, riconsegnarla a stazione Termini, prendere il Frecciarossa e poi prenderne una nuova a Milano Centrale, guidarla, riconsegnarla...
La produzione industriale di carne da allevamenti intensivi è sempre più insostenibile e sotto attacco per le condizioni in cui gli animali sono allevati e macellati, per la quantità di acqua, en...
L’emergenza sanitaria del Covid-19 ha messo una volta per tutte in luce lo stretto legame tra il rispetto per l’ambiente e la salute, degli individui e della società. La ripresa non potrà che ...
Potenzialmente riusabile all’infinito e riciclabile al 100%, il vetro è il materiale circolare perfetto. E difatti le sue performance di raccolta differenziata per il riciclo nell’Unione Europe...
Il Gruppo Oberalp, noto al grande pubblico per il brand Salewa, è l’ultimo importante brand ad entrare nella grande famiglia dei produttori di outdoor sostenibile. Il recente report di sostenibil...
Cresce il riciclo del legno, portando l’Italia ai primi posti in Europa. I dati dell’ultimo rapporto di Rilegno parlano di quasi 2 milioni di tonnellate raccolte e avviate al riciclo nel 2019, c...
Mentre l'Italia sta affrontando la sua ripartenza in quella che può essere definita la fase tre dell'emergenza Coronavirus, l'utilizzo massiccio e diffuso di mascherine e guanti monouso e di prodot...
Se per la plastica il viaggio è ancora lungo, per l’acciaio l’Italia si conferma un’eccellenza nella raccolta differenziata degli imballaggi, un altro passo importante per la transizione vers...
Oggi la ‘casa comune Terra’ soffre. L’attività antropica non ne ha sin qui considerato i limiti in termini di finitezza delle risorse e di esigenza di equità sociale, sfruttandola secondo un...
Si rafforza l’accordo di partnership tra Eni e NextChem, la controllata di Maire Tecnimont per la chimica verde. Ai progetti in corso per la produzione di idrogeno circolare a Porto Marghera e di ...
