Greenrail: le traversine migliori nascono dal riciclo
Tutto è nato lavorando nell’impresa di manutenzione ferroviaria del padre, dove aveva iniziato a 19 anni abbandonando l’università. È lì che Giovanni De Lisi ha maturato l’idea di creare ...
Tutto è nato lavorando nell’impresa di manutenzione ferroviaria del padre, dove aveva iniziato a 19 anni abbandonando l’università. È lì che Giovanni De Lisi ha maturato l’idea di creare ...
Centra l’obiettivo Itelyum, leader nazionale e player internazionale nella gestione e valorizzazione dei rifiuti industriali. Secondo i dati resi disponibili la strategia messa in campo dall’az...
“L’essenziale è invisibile agli occhi” scriveva Antoine de Saint-Exupéry ne Il Piccolo Principe.Il suolo è un elemento fondamentale per l’esistenza della vita sulla Terra: fornisce il 95%...
La novità Helly Hansen per l'estate 2020 è la nuova collezione di magliette Solen, ispirate al nome norvegese del sole. Lo sviluppo di questo prodotto è stato espressamente richiesto dai professi...
Si svolge a Roma l’edizione 2020 di IFIB, l'International Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy. Giovedì 1 e venerdì 2 ottobre, sia in presenza che su piattaforma digitale, si parler...
Lo hanno definito una Cappella Sistina dei poveri, un Louvre contadino, una Divina Commedia degli oggetti di lavoro, degli scarti e delle scarpe rotte. Critici famosi hanno parlato di una straordina...
Siena sarà per due giorni un laboratorio di idee e un’occasione di confronto sui temi della sostenibilità e del riciclo tra esperti, cittadini e studenti dell’università. La settima edizione ...
Alphabet Inc., la società madre di Google ha venduto green social bond per 5,75 miliardi di dollari, nella più grande vendita di obbligazioni societarie dedicata a scopi ambientali, sociali e di g...
Messi uno vicino all’altro comporrebbero una linea lunga 125 chilometri, quanto la distanza fra Torino e Genova. Se invece fossero accatastati peserebbero l’equivalente di 350 navi da crociera: ...
Il settore dei biocarburanti si arricchisce di una nuova tecnologia proveniente dal Brasile per produrre etanolo cellulosico di seconda generazione. È questo l’oggetto dell’accordo appena sotto...
“L’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso”, diceva la poetessa canadese Anne Carson. Oggi questo discorso si può applicare al viaggiare stesso. Il turismo co...
L’industria globale del turismo è enorme, complessa e cruciale per molte economie locali e nazionali. Fino a poco tempo fa rappresentava un decimo dell’occupazione a livello mondiale e il 7% de...
Il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica ha il eletto il suo nuovo presidente per i prossimi tre anni. Giorgio Quagliuolo, in rappresentanza dell...
I tre elementi chimici necessari per la crescita delle piante sono presenti in un prodotto di scarto umano: la pipì. Un nuovo studio dell’Institut Paris Region analizza limiti e opportunità del ...
Ogni nuovo nato, in Italia, si porta in dote nella culla 135 metri quadrati di cemento. È la conclusione sconcertante a cui giunge l’ultimo rapporto Ispra sul consumo di suolo nel nostro Paese. U...
La conferenza del 23 luglio con l’intervista a Gunter Pauli è stata sospesa e rimandata a data da destinarsi.*****Per l’undicesimo appuntamento del ciclo di video-conferenze di Rete Ambiente su...
Il Consorzio Nazionale Imballaggi ha un nuovo presidente. Luca Ruini è stato eletto all’unanimità il 22 luglio, durante la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione di CONAI, i cui c...
Il riciclo chimico in Italia si arricchisce di un nuovo tassello. NextChem, la controllata di Maire Tecnimont per la chimica verde, e la società americana LanzaTech, specializzata nel recupero del ...
La gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso è da oggi, ufficialmente, un “materiale”. L’atteso riconoscimento è arrivato il 22 luglio con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n.182 del Decr...
La richiesta di maggior distanziamento sociale e la necessità di creare delle barriere fisiche di separazione hanno fatto crescere esponenzialmente negli ultimi mesi l’utilizzo del plexiglass, ma...
