La biomassa legnosa salverà il Pianeta
Primo: non bruciare. Secondo: ottieni il maggior valore aggiunto dal suo impiego. Sembrano semplici i principi che sono alla base dell’impiego della biomassa legnosa per sviluppare la bioeconomia ...
Primo: non bruciare. Secondo: ottieni il maggior valore aggiunto dal suo impiego. Sembrano semplici i principi che sono alla base dell’impiego della biomassa legnosa per sviluppare la bioeconomia ...
Rifiuti in plastica di ogni tipo che fluttuano nel mare sono ormai un’immagine usuale per i notiziari. Entro il 2040, la quantità di plastica negli oceani a livello globale potrebbe tri...
Una città immersa nella natura, in una regione dai mille laghi, dove si può andare in bici tutto l’anno e d’inverno gli abitanti possono prendere in prestito gli sci gratuitamente, per muovers...
Per la seconda volta in tre anni Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, si aggiudica il Premio Top Utility RSE Ricerca e Innovazione. La monoutility ...
L’Unione Europea in collaborazione con UNEP (UN Environment Programme) e UNIDO (UN Industrial Development Organization) ha lanciato il 22 febbraio la Global Alliance on Circular Economy and Resour...
Il nuovo Ministero per la transizione Ecologica, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la necessità di riscrivere il Piano Clima e la strategia sull’economia circolare che ancora non si ved...
Vista dall’Italia – che con il referendum del 1987 fermò la produzione di energia nucleare sul territorio nazionale - la questione del decommissioning delle centrali è una vecchia storia che f...
La transizione circolare ci mette di fronte a sfide tecnologiche e sociali inedite. La chiusura dei cicli, l’eliminazione tendenziale dei rifiuti e l’utilizzo esclusivo di fonti energetiche e ma...
Organizzare grandi eventi sportivi continua ad avere un impatto ambientale rilevante. A renderli più sostenibili sta provando la Fondazione Cortina 2021 che, nel pianificare i campionati del Mondo ...
Nascerà tra Soave, in Veneto, e Cremona, ad opera della Midac Batteries, il primo impianto italiano per la produzione di batterie al litio. Tre sono i progetti dell’azienda veneta finanziati dall...
Un biometano 100% Made in Italy e ottenuto da sottoprodotti di aziende agricole eccellenze nella produzione dell’alimentare di qualità. Un prodotto rinnovabile, da valorizzare attraverso una rete...
Un nuovo passo avanti per i biocarburanti in Sud America. Lunedì 15 febbraio NextChem, la controllata di Maire Tecnimont dedicata alle energie rinnovabili, ha concluso un accordo con Essential Ener...
Nuove frontiere per l’architettura circolare: in Australia i gusci di ostrica diventano materiali da costruzione. Il nuovo padiglione del porto di Sydney, progettato dagli architetti Jessica Spre...
Parte da Venezia, sede della Rete Mondiale dei Musei dell’Acqua, la nuova campagna UNESCO che chiama a raccolta le giovani generazioni come ambasciatrici dell’acqua, elemento centrale di qualsia...
Sono sempre più coinvolti in incarichi circolari, ma cosa ci si aspetta esattamente da loro? Il simposio online “The architect’s roles in the Circular Economy and Circular Society” ha cercato...
Un altro importante passo in avanti sull’economia circolare europea. Il 9 febbraio è stato votato dal Parlamento UE il nuovo Piano di Azione per l’Economia Circolare, in risposta al piano prese...
Il progetto Biopiattaforma è ai nastri di partenza. Lo scorso 5 febbraio il Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha firmato l’accordo di cession...
Molti uffici non acquistano più stampanti, sistemi di illuminazione, computer o tappeti. Per ridurre i costi, preferiscono comprare copie per pagina da Xerox, luce quantificata in lux da Philips, c...
La seconda Conferenza Internazionale sulle Fibre Cellulosiche, organizzata da Nova-Institute, ha decretato il vincitore dell’innovazione del 2021 in una filiera che sta riscuotendo notevole intere...
Legna da ardere o, per dirla con termini più tecnici, biomasse legnose per produrre energia. Nel campo delle energie rinnovabili e delle soluzioni per mitigare la crisi climatica è uno degli argom...