Risultati di ricerca

Enel, record di capacità rinnovabile distribuita nel 2022

“Una transizione energetica bottom up senza precedenti”. Così il direttore di Enerl Grids, Antonio Cammisecra, ha commentato la cifra record di quasi 5,6 GW di capacità rinnovabile distribuita...

Rifiuti, di chi è la responsabilità dei mozziconi di sigaretta?

Si buttano per terra pensando che siano rifiuti innocui, che con il tempo si biodegraderanno. La verità è che i mozziconi di sigaretta rappresentano una delle forme di littering più inquinanti. G...

La Commissione Ue dice sì all’idrogeno verde anche da nucleare

Il 13 febbraio scorso la Commissione Ue ha adottato due proposte di Regolamento che stabiliscono la definizione di idrogeno rinnovabile. Stando ai criteri tecnici contenuti nei due atti, che discend...

Cina, cosa significa la fine della politica “Covid zero” per le energie rinnovabili?

La Cina ha messo fine alla politica COVID-zero. Il motivo alla base della decisione è di natura economica. La Cina ha trascorso decenni a rendersi un anello critico nelle catene di approvvigionamen...

Octopus Energy, l’energia rinnovabile è ancora più accessibile

Octopus Energy, l’entech company parte della britannica B-Corp Octopus Group che fornisce energia rinnovabile, ha eliminato i costi di commercializzazione in bolletta in Italia, che normalmente so...

Startup: energia e acqua pulita dalle acque reflue con Wase

Trattare quelli che normalmente sono considerati rifiuti, acque reflue di scarti alimentari e agricoli, per produrre energia e recuperare acqua ed energia. È quello che fa Wase, startup di Londra c...

Cemento, le strategie circolari dell’industria italiana

Per molto tempo ingegneri e scienziati si sono interrogati sullo straordinario grado di evoluzione tecnologica raggiunto dall’architettura dell’Antica Roma. Un recente studio condotto da un pool...

Fondazione Cogeme festeggia i 20 anni e premia l’economia circolare

È in programma venerdì 17 febbraio la cerimonia di consegna del Premio di eccellenza nazionale "Verso una economia circolare", giunto alla sua sesta edizione e promosso da Fondazione Cogeme Ets. L...

Beyond Growth: l’Europa che va oltre la crescita economica

Si terrà a Bruxelles, dal 15 al 17 maggio, il Beyond Growth 2023, un prestigioso evento che si pone l’obiettivo di discutere e proporre politiche basate su un approccio sistemico e trasformativo,...

Net-zero: Carbonsink e South Pole in cerca della leadership di mercato

Ad un anno dall’ingresso di Carbonsink in South Pole, con cui forma il più grande gruppo al mondo di soluzioni e progetti di mitigazione climatica, la società italiana allinea la propria brand i...

Il clima in tribunale: la Commissione UE e Shell sul banco degli imputati

Il 9 febbraio 2023 Greenpeace ha annunciato che porterà la Commissione UE davanti alla Corte di Giustizia Europea. L’accusa è aver incluso il gas fossile e l’energia nuclea...

Zero: aperta la call per 12 startup cleantech

Una bella opportunità per le start up attive nel campo della decarbonizzazione la offre Zero, programma di accelerazione Cleantech della Rete Nazionale Acceleratori di CDP, lanciato da CDP Venture ...

Estrattivismo, quando prima o poi tutto diventa critico

Il processo di decarbonizzazione ed elettrificazione dell’economia richiede crescenti quantità di metalli e minerali. Alcuni di questi, per importanza economica e rischi legati all’approvvigion...

Come il riuso ha tramandato la bellezza del mondo antico

Nel mondo antico la materia era cosa preziosa. E quando le risorse scarseggiavano, anche meravigliosi marmi scolpiti e bronzi finemente modellati potevano essere sacrificati. Per secoli statue, freg...

Acqua, ecco i nuovi paradossi italiani

Dieci paradossi per raccontare la percezione degli italiani rispetto al valore dell’acqua. Anche quest’anno torna la survey realizzata dall’Osservatorio della Community Valore Acqua del think ...

Una campagna di crowdfunding per Taranto Circolare

Tutt’ora martoriata dall’inquinamento, la città di Taranto cerca riscatto sociale e ambientale. Una delle opportunità da cui ripartire può essere Taranto Circolare, un progetto ideato e promo...

Torna a febbraio la Circular economy stakeholder conference

Il 27 e 28 febbraio 2023, il Comitato economico e sociale europeo (CESE) e la Commissione UE ospiteranno a Bruxelles la sesta edizione annuale della Circular Economy Stakeholder Conference. L’even...

Blue Economy: Zambia protagonista internazionale dell’acquacoltura sostenibile

Le attuali evoluzioni nel settore dell’acquacoltura rappresentano un percorso di crescita economica e concrete opportunità per combattere la fame nel mondo, attraverso uno sfruttamento sostenibil...

Aumento della potenza rinnovabile al 2030, le opportunità per la filiera tecnologica italiana

Se l’Italia riuscirà a rispettare gli obiettivi stabiliti dal piano REPower EU, l’aumento della potenza rinnovabile e lo sviluppo della filiera tecnologica garantiranno benefici per 361 miliard...

End of Waste inerti: a rischio discarica 4 milioni di tonnellate

L’attuale versione del Decreto End of Waste degli inerti minaccerebbe seriamente anche le imprese della costruzione e manutenzione delle strade. È questo l’allarme lanciato il 7 febbraio 2023 d...